:

Qual è il muscolo più veloce?

Vienna De Santis
Vienna De Santis
2025-08-08 11:57:05
Numero di risposte : 36
0
E’ stato studiato e controllato, ad esempio, che il muscolo della vescica del rospo si contrae al ritmo di 200 volte al secondo, conquistandosi il titolo di muscolo più veloce al mondo. Il pipistrello sembra possedere uno dei muscoli più veloci del regno animale. Esso sarebbe 20 volte più veloce dei muscoli più rapidi del corpo umano, quelli che controllano il movimento degli occhi, e circa 100 volte più veloce delle contrazioni della muscolatura delle gambe dell’uomo. Le contrazioni di questo muscolo controllano le corde vocali, grazie alle quali i chirotteri sono in grado di emettere gli impulsi sfruttati dal biosonar per localizzare prede e ostacoli. Il più forte velocista della razza umana può compiere, al più, 5 contrazioni muscolari per secondo, grazie alle quali la massima velocità che può esprimere è intorno ai 40 km/h. Che la coda del serpente a sonagli vibra 90 cicli in ogni secondo.
Luce De luca
Luce De luca
2025-08-08 08:09:53
Numero di risposte : 27
0
Una specie di pipistrello europea sembra possedere uno dei muscoli più veloci del regno animale. Le contrazioni del muscolo recentemente analizzato sarebbero 20 volte più veloci dei muscoli più rapidi del corpo umano, quelli che controllano il movimento degli occhi. I muscoli superveloci sembrano possedere caratteristiche differenti rispetto alla muscolatura tradizionale. Se 190 contrazioni al secondo non vi dice molto, è circa 100 volte più veloce delle contrazioni della muscolatura delle gambe umane, e 4 volte più veloce della muscolatura che controlla il sonaglio di un crotalo, che vibra ben 50 volte al secondo. Questi movimenti estremamente rapidi sono possibili grazie muscoli definiti “superveloci”, ed è la prima volta che si riscontra questa caratteristica nei mammiferi.

Leggi anche

Quali sono gli esercizi per allenare la velocità?

In piedi, con i piedi uniti, saltate rapidamente in alto. Nel farlo, mantieni i piedi in dorsifless Leggi di più

Che muscoli allenare per la velocità?

C’è una forte correlazione tra l’essere forti e potenti in relazione al proprio peso corporeo ed ess Leggi di più