:

Come posso aumentare la mia velocità di corsa?

Italo Orlando
Italo Orlando
2025-08-16 03:29:56
Numero di risposte : 22
0
Per aumentare la velocità di corsa è importante effettuare un allenamento costante e inserire nella settimana di allenamento corse corte e lente. Correre di più aumenta la capacità di produrre energia e rinforza i muscoli. È bene alternare esercizi per far sì che il corpo non si abitui all’allenamento, come la corsa continua, la corsa a intervalli e la corsa a intermittenza. Per esempio, la corsa a intervalli serve a testare i limiti sulla velocità, come 5 × 400 m di corsa con 2 minuti di pausa per abbassare la frequenza cardiaca. Anche la corsa a intermittenza, con sollecitazioni molto intense e brevi alternate a pause di recupero attivo, può essere efficace. Inoltre, aumentare gradualmente la distanza percorsa può fare la differenza nei risultati, anche di 5-10 minuti o di 8 – 1.6 km. Può sembrare poco, ma allenarsi assiduamente farà la differenza nei risultati. Perfezionare la corsa è anche importante, poiché se corri bene non sprechi le energie e riesci a esercitarti più a lungo senza sentirti stanco. Un buon appoggio del piede e una cadenza di 170/180 passi al minuto ti porteranno ad avere un movimento più fluido ed efficiente. La tempo run, ovvero la corsa a ritmo medio veloce, può aiutare a sviluppare resistenza e capacità di sopportazione della fatica.
Monia Farina
Monia Farina
2025-08-08 10:14:44
Numero di risposte : 28
0
Per migliorare la velocità di corsa è importante inserire allenamenti veloci e brevi che permettano il raggiungimento di due obiettivi: migliorare la velocità di base e migliorare la tecnica di corsa. I due obiettivi possono essere raggiunti sia in maniera trasversale e sia in maniera specifica e diretta con esercitazioni mirate all’obiettivo desiderato. Normalmente i ritmi veloci e quindi le distanze brevi possono essere ottimali per migliorare la tecnica di corsa, sia per un discorso di frequenza che ampiezza della falcata, importante come menzionato e non forzare al massimo delle proprie possibilità i ritmi di corsa. Il periodo ideale per inserire allenamenti brevi e intensi è sicuramente il periodo specifico/agonistico quando abbiamo già una buona efficienza muscolare e organica, quindi una base aerobica fondamentale per poter gestire ritmi veloci e intensità elevate. Oltre a inserire allenamenti brevi e intensi per migliorare la velocità di base e la tecnica è possibile inserire delle esercitazioni che possano essere utili, sia per correre più veloce e sia per correre meglio dal punto di vista tecnico.

Leggi anche

Quali sono gli esercizi per allenare la velocità?

In piedi, con i piedi uniti, saltate rapidamente in alto. Nel farlo, mantieni i piedi in dorsifless Leggi di più

Che muscoli allenare per la velocità?

C’è una forte correlazione tra l’essere forti e potenti in relazione al proprio peso corporeo ed ess Leggi di più