:

Cosa mangiare la sera prima di una gara di velocità?

Lauro Testa
Lauro Testa
2025-08-22 22:49:14
Numero di risposte : 31
0
Se hai un evento di mattina presto, come una maratona, potrebbe essere meglio optare per un pasto ricco di carboidrati la sera prima della gara e non nelle ore precedenti. Se decidi di fare il pieno di carboidrati la sera prima della gara, potresti mangiare uno spuntino, ad esempio una banana e una manciata di noci, come colazione pre-gara. Per le corse serali o le gare in pista che in genere si svolgono di sera, potrebbe sembrarti necessario consumare una cena abbondante poco prima della corsa, ma in realtà rischieresti di avere una sensazione di eccessiva sazietà. Se devi correre la sera o il pomeriggio, è fondamentale consumare tutti i tipici pasti della giornata. Per esempio, se hai una gara alle 7 di sera, è bene consumare una colazione, un pranzo e una cena adeguati, con spuntini durante la giornata. Il suo consiglio è di cenare circa tre o quattro ore prima della gara serale e di aggiungere un piccolo pasto o uno spuntino ad alto contenuto di carboidrati nei 30-60 minuti prima della gara.
Valdo Barone
Valdo Barone
2025-08-19 12:55:50
Numero di risposte : 26
0
La funzione principale di un pasto pre-esercizio fisico ad alto tenore di carboidrati è quella di fornire la dose di glucidi necessaria a saturare le scorte di glicogeno e ad assicurare una corretta idratazione. I carboidrati vengono assorbiti più rapidamente dei lipidi e delle proteine. Un pasto ricco di proteine induce un aumento del metabolismo basale maggiore rispetto ai carboidrati. Se la gara è di sera, importante sarà il pranzo, mentre prima della gara può essere prevista una razione alimentare di attesa. Il pasto dovrebbe essere costituito principalmente da alimenti a basso contenuto in fibre e da carboidrati complessi, piuttosto che da zuccheri semplici. Preferire carboidrati a basso indice glicemico. In commercio esistono pasti liquidi preconfezionati che possono costituire una valida alternativa al pasto pre gara. Essi sono ben bilanciati dal punto di vista nutrizionale, apportando un elevato contenuto in carboidrati, ma anche lipidi e proteine sufficienti a garantire un adeguato senso di sazietà. Inoltre contribuiscono all'idratazione.

Leggi anche

Come mangiare quando si corre?

Sapere cosa mangiare prima di andare a correre è importante per dare all’organismo il valore energet Leggi di più

Cosa mangiare per essere più veloci?

Se sei un runner, devi assumere nutrienti, molti liquidi per idratarti e tante vitamine e minerali p Leggi di più

Raffaella Vitali
Raffaella Vitali
2025-08-06 20:47:08
Numero di risposte : 30
0
La sera prima della gara è bene mangiare dei carboidrati. Come anche a pranzo. Se li mangi anche a pranzo a cena mangiane di meno. In questo modo l’organismo avrà tutto il tempo di trasformare e assimilare gli zuccheri scomposti dai carboidrati e trasformarli in energia utile per l’indomani. In caso contrario utilizzerai le tue riserve di grasso e proteine. Quindi a cena sì apasta o riso un petto di pollo alla griglia o un uovo o pesce pochissima insalata a foglia larga, si pomodori, carote, pisellino alcolici si acqua si a succhi di frutta fatti in casa con estrattore che elimina le fibre di frutta e verdure. Le proteine nell’alimentazione di un runner sono sempre molto meno rispetto ai carboidrati. Per quanto riguarda le fibre: consumale in maniera moderata la sera prima della gara, ad esempio una mela. Appesantiscono e accelerano il lavoro dell’intestino il giorno prima e il giorno stesso della gara. Mangiane di meno nei 2-3 giorni prima della competizione. Non mangiare troppo o la digestione sarà più lenta e il tuo sonno ne risentirà e di conseguenza l’indomani non sarai molto in forma. Trova il giusto equilibrio con i pasti, fatti una bella dormita e vedrai che i tuoi muscoli l’indomani sapranno ringraziarti.