:

Cosa ti dà energia la mattina?

Helga Barbieri
Helga Barbieri
2025-08-05 22:56:22
Count answers : 3
0
La mattina il tuo corpo ha consumato tutte le scorte di carboidrati, utilizzati durante la notte per alimentare le funzioni di base e per aiutare il corpo a ripararsi e recuperare nel sonno. Al risveglio, il tuo corpo quindi avrà assoluta necessita di integrare immediatamente i carboidrati necessari ai muscoli e al cervello per funzionare e ripartire nella tua giornata con l’energia giusta. Le proteine svolgono molte funzioni nel corpo e gli atleti sanno quanto siano importanti per supportare il recupero muscolare. Piccole quantità di grassi sani sono assolutamente importanti. Non solo il grasso funge da fonte di energia, ma alcuni acidi grassi sono essenziali - il che significa che il tuo corpo non può produrli - quindi devono provenire dalla tua dieta. Il tuo corpo utilizza questi acidi grassi essenziali per produrre, tra le altre cose, ormoni che svolgono un ruolo nella crescita, nello sviluppo e nel recupero. Capire quindi quanto la colazione incida al 100% nel risultato estetico che si vuole avere, ti porterà a raggiungere prima il risultato che desideri. Se ti alleni al mattino, potresti non avere abbastanza energia per superare l'allenamento se non hai mangiato. Inoltre, se salti la colazione, andrai a rincorrere per tutto il giorno il cibo, per compensare degli squilibri innescati dalla mattina, che ti porteranno a dover fare delle cene troppo abbondanti e magari anche spuntini serali prima di andare a dormire, con un enorme impatto sul tuo fisico nella notte.
Anna Palumbo
Anna Palumbo
2025-08-05 22:54:03
Count answers : 3
0
Non importa se preferite farvi la doccia come prima cosa appena svegli o dopo il vostro allenamento mattutino, l’importante è che vi prendiate cura di voi stessi. È importantissimo vestirsi e non rimanere in pigiama. Anche se non dovrete vedere nessuno durante il giorno, vi farà sentire molto più attivi e vi aiuterà a distinguere chiaramente tra il giorno e la notte. Cercate di ritagliarvi un piccolo spazio di tempo, meglio se di circa un’ora, da dedicare a voi stessi, facendo qualcosa di utile per la vostra crescita personale. Ad esempio perfezionare una lingua, fare esercizio fisico o leggere un libro. Se i vostri bambini si svegliano alle 8, potreste dedicarvi interamente quell’ora prima. Vi aiuterà a rimanere motivati durante tutta la giornata. Cercate di non controllare il telefono appena svegli, vi potrebbe costringere a reagire alle emergenze invece che a essere proattivi nei confronti delle vostre priorità personali. Una mente lucida ed efficiente infatti, richiede uno spazio ordinato. Iniziate togliendo tutto ciò che è superfluo e poi sistemate gli oggetti rimasti secondo una logica ben precisa. Rimarrete sorpresi dai risultati: ogni mattina avrete uno spazio di lavoro ordinato e ben allestito per affrontare la giornata. Probabilmente quando vi svegliate al mattino avete in mente tutta una serie di piccole cose che dovreste fare che aumentano il vostro livello di stress. Prendetevi qualche minuto per sistemarle appena si manifestano, così non vi continueranno a stressare durante la giornata. La “rana” in questione è il vostro compito o il vostro lavoro più importante, quello che state temendo di più perché è così grande che sta creando grandi pressioni su di voi. Provate a portarlo a termine come prima cosa al mattino – può darvi un forte senso di realizzazione e una spinta positiva per il resto della giornata. Potete sempre iniziare con qualche problema minore – qualche piccolo “girino” – che vi aiuterà ad affrontare poi quello più grande, la vera e propria “rana”.