:

Quante volte a settimana giocare a padel?

Giuliana Messina
Giuliana Messina
2025-08-29 10:07:15
Numero di risposte : 26
0
Quante ore giochi a padel ogni settimana 1-2 hours 2-4 hours 4-6 hours 6-8 hours 8-10 hours 10+ hours Mi chiedevo semplicemente quanto ognuno di voi nutre la propria dipendenza Suppongo che, dato che riceviamo risposte solo da persone all'interno di un subreddit di padel, il tempo medio di gioco sarebbe superiore alla norma
Ivana Marino
Ivana Marino
2025-08-23 20:33:46
Numero di risposte : 27
0
Per giocare bene a padel, il tempo necessario può variare in base alle condizioni e alla frequenza di lezioni e pratica. Facciamo un calcolo di una lezione settimanale, un’ora e mezza in gruppo e una pratica di un’ora alla settimana, un controllo della palla e una gestione delle pareti di base dovrebbero essere raggiunti entro due mesi. A quel livello, diciamo livello intermedio, e con la stessa frequenza di lezioni e tempo di pratica, ci vorrebbero tra i 4 e i 6 mesi per avere una padronanza più completa dei colpi, una migliore conoscenza delle pareti con rimbalzi a due pareti, per conoscere le basi del gioco in coppia. Pertanto, il “play well” per questo segmento può durare da uno a due anni, sempre con le variazioni personali e pratiche che ognuno può avere. Pertanto, abbiamo che in un periodo compreso tra 2 e 3 anni possiamo andare con le condizioni sopra descritte, dall’essere un nuovo arrivato al padel, all’essere un giocatore migliore della media. Dipende tutto da noi.

Leggi anche

Cosa mangiare durante una partita di padel?

Per i giocatori di padel, è fondamentale essere preparati a dovere anche dal punto di vista alimenta Leggi di più

Che fisico fa il padel?

Il padel non è soltanto un gioco coinvolgente, ma un vero e proprio allenamento capace di stimolare Leggi di più

Rufo Ferri
Rufo Ferri
2025-08-14 02:24:35
Numero di risposte : 29
0
Dal punto di vista fisico il primo passo da compiere è quello relativo al nostro percorso di crescita nel mondo del padel: dove siamo, dove vogliamo arrivare e in quanto tempo pensiamo di poter raggiungere i nostri obiettivi. Se dal punto di vista fisico abbiamo sempre dedicato un po’ del nostro tempo all’allenamento, a corpo libero o in palestra, possiamo permetterci di lavorare con un’intensità maggiore in settimana nelle lezioni o in partita. In caso contrario il consiglio è quello di seguire un programma di lavoro in linea con la nostra preparazione, per evitare di incontrare ostacoli sin dai primi giorni di lavoro per poi sovraccaricare gradualmente una volta trovato il giusto equilibrio. La settimana di un giocatore di padel è contraddistinta da diverse tipologie di allenamento. Trovano spazio le lezioni sul campo – 2 in 6 giorni il rapporto ideale – per migliorare la tecnica ma anche gli accorgimenti tattici, dai movimenti alle diverse situazioni di gioco, da sfruttare in coppia e con un esperto che possa affidarci i migliori consigli. Ma serve del tempo anche per lavorare dal punto di vista fisico, con programmi approfonditi o minuti spesi tra corsa e pesi o esercizi. La necessità è quella di riempire la settimana cercando di interessare ogni aspetto del padel, dalla tenuta fisica alla tecnica. Il tutto però con un occhio anche al riposo. Chi invece avrà solo poche ore di tempo libero a settimana vorrà ottimizzare questi ritagli di quotidianità per divertirsi con gli amici, senza prestare troppa attenzione agli obiettivi: in questo senso il consiglio è quello di distribuire un massimo di due partite in una settimana, evitando un sovraccarico eccessivo per il proprio fisico, anche a seconda del livello di allenamento. Non esiste una risposta unica per spiegare quante volte un appassionato potrà giocare a padel in settimana. Per i più esperti la partita raccoglie un po’ tutto il lavoro speso tra lezioni e allenamenti sia per la tecnica che per il fisico. Per gli amatori invece la partita rappresenta il momento di svago da condividere con gli amici: come in ogni cosa, anche in questo sport serve il giusto equilibrio, tenendo d’occhio i nostri obiettivi tra lavoro e divertimento.
Laura Romano
Laura Romano
2025-08-05 12:23:09
Numero di risposte : 26
0
Secondo uno studio della Johns Hopkins University sul tennis, ma che possiamo ritenere valido anche per il padel, giocare 3 o più volte a settimana riduce del 56% le possibilità di contrarre malattie cardiovascolari. Giocare a padel perdi peso, bruci calorie e rilasci tossine. In soltanto un’ora di gioco ad alta intensità, puoi bruciare tra le 400 e le 600 calorie e fare l’equivalente di 5.000 passi, ovvero il 50% della raccomandazione giornaliera dell’OMS per mantenersi in salute. Saltare, correre, girare e fare tutti gli altri movimenti associati a questo sport permettono di rafforzare il nostro complesso muscolo-scheletrico. Ma non solo, tutti questi movimenti consentono anche di renderlo più resistente per contrastare l’invecchiamento.

Leggi anche

Quanto fa dimagrire il padel?

Il padel non è soltanto un gioco coinvolgente, ma un vero e proprio allenamento capace di stimolare Leggi di più

Il padel fa bene alla salute?

Il padel è, soprattutto, un mix di benefici, che vanno ben oltre il semplice esercizio fisico. I be Leggi di più

Ivonne Lombardo
Ivonne Lombardo
2025-08-05 11:46:26
Numero di risposte : 21
0
Se si è giocatori esperti o che giocano competizioni di livello è importante giocare tra le 3 e le 4 volte, più un match che simuli una partita di un torneo, così da mantenere e migliorare le proprie abilità. Se invece si gioca a livello amatoriale possiamo affermare che 2 o 3 volte settimana possono essere più che sufficienti, considerando anche gli impegni extra-sportivi che un atleta non professionista può avere. È importante che i giocatori ascoltino il proprio corpo e non si sforzino troppo, per evitare dolori che possano causare lunghi stop che potrebbero tenerli lontani dai campi per troppo tempo.