Per giocare bene a padel, non è sufficiente solo la tecnica, ma anche la capacità di prendere decisioni tattiche e di gestire la partita.
La pratica perfetta porta alla perfezione, quindi avere un buon insegnante e una pratica deliberata e controllata è fondamentale.
Il tempo necessario per giocare bene a padel può variare a seconda del livello del giocatore e della frequenza delle lezioni e della pratica.
Per i giocatori principianti, un controllo della palla e una gestione delle pareti di base dovrebbero essere raggiunti entro due mesi con una lezione settimanale e una pratica di un’ora alla settimana.
A livello intermedio, ci vorrebbero tra i 4 e i 6 mesi per avere una padronanza più completa dei colpi e una migliore conoscenza delle pareti con rimbalzi a due pareti.
Per i giocatori avanzati, i progressi sono più sottili e possono richiedere da uno a due anni di lezioni e pratica.
In generale, per diventare un giocatore migliore della media, possono essere necessari da 2 a 3 anni di pratica e lezioni.
La frequenza di gioco ideale non è specificata, ma si può desumere che giocare una volta a settimana possa essere sufficiente per i principianti, mentre per i giocatori più avanzati può essere necessario giocare più volte a settimana.
Il numero esatto di volte a settimana in cui si deve giocare a padel non è specificato, ma in generale la pratica costante e la lezione settimanale possono aiutare a migliorare le proprie abilità.