Per mantenere un corpo snello e sano, i giapponesi prediligono una dieta ipocalorica, priva di zuccheri, formaggi, fritti e dolci. Ampio spazio a verdure e altre piante, come il konjac, i semi di soia e le erbe aromatiche: costituiscono quasi l'80% della loro dieta. Seguono pesce, crostacei e alghe, poi carne e pollame, riso e infine grassi come l'olio di colza o di sesamo. Non è nella cultura giapponese contare le calorie. Tutti, invece, praticano l'"hara hachi bun", che consiste nel saziare solo l'80% della fame e favorire una corretta digestione.
La sazietà, in quanto ai piatti, l’uso della ciotola e del bento permettono di consumare la giusta quantità di cibo, di gustarlo di più. Le bacchette hanno anche il vantaggio di rallentare un po' e permetterti di concentrarti sul pasto, permettendo al tuo corpo di provare sazietà prima.
Konjac, una risorsa per la salute e la linea, è un ortaggio a radice asiatico che pulisce ed elimina dal corpo ciò che gli è inutile. Molto ricco di acqua e fibre, con un bassissimo apporto calorico, può quindi essere consumato a piacimento, per soddisfare la sazietà e regolare il processo digestivo. I piatti giapponesi sono sempre molto semplici, realizzati con cibi gustosi e il meno manipolati possibile, in modo da conservarne tutti i benefici nutrizionali.
Oltre al konjac, la cucina è ricca di prodotti freschi e di stagione, serviti in diversi piccoli piatti, in modo sobrio ed estetico. L’uso del wok per la cottura è l'ideale per cuocere in velocità le verdure, preservare le vitamine lasciando carne e pesce teneri e morbidi.
Inoltre, le verdure e il pesce il più delle volte vengono consumati crudi, semplicemente tagliati a pezzi o marinati con aceto di riso, sake e salsa di soia, evitando così l'aggiunta di grassi e preservando vitamine e buoni omega3.
Camminare, andare in bicicletta, praticare arti marziali... Per gestire al meglio lo stress ed evitare spuntini compulsivi, i giapponesi praticano una regolare attività fisica, per stimolare i muscoli, respirare meglio, rilassarsi. Anche una semplice passeggiata o una sessione di giardinaggio aiutano corpo e mente.