Per aumentare la massa muscolare è necessario impegnarsi molto sia in palestra che in cucina, associando l’allenamento di forza e gli esercizi cardio a un regime alimentare adeguato e bilanciato.
Le proteine possono essere un valido aiuto.
In generale è bene associare frutta e verdura ai seguenti alimenti:
Solitamente i prodotti di origine animale sono un’ottima fonte di proteine, in particolare le carni magre come il pollo e il tacchino.
Si tratta di alimenti ricchi di aminoacidi, che contribuiscono alla crescita della massa muscolare e a mantenere la massa muscolare.
Le uova sono un’eccellente fonte di proteine.
Un solo uovo contiene all’incirca 6 g di proteine.
Anche yogurt, formaggio e latte hanno un elevato contenuto di proteine, non richiedono preparazioni elaborate, e sono ricchi di calcio.
Il pesce grasso, come il tonno e il salmone, è ricco di proteine.
Inoltre contiene acidi grassi omega-3 che sono un elemento fondamentale per una dieta sana e bilanciata.
Scegliere cereali integrali come il riso e il pane integrali è importante per mantenere l’energia per tutto il giorno.
Sapevi che le proteine sono presenti anche in alcuni vegetali.
Sia i fagioli che le lenticchie ne sono ricchi e sono adatti sostituti della carne in numerose ricette, in combinazione con cereali come il riso.
Altre fonti di proteine vegane sono tofu, frutta secca e semi.
La bevanda HiPRO è una soluzione comoda a qualsiasi ora del giorno.
Il cibo non è tutto.
Allenamento di forza, attività cardio leggera ed esercizi di resistenza sono le basi per chi vuole aumentare la massa muscolare.
Un fattore importante per l’aumento della massa muscolare è concedere al corpo il tempo necessario per recuperare.
Ed è qui che entra in gioco la proverbiale “bella dormita”: durante il sonno, il nostro corpo entra in uno stato rigenerativo, essenziale per ridurre la probabilità di infortuni e raggiungere risultati ottimali.