Per perdere 5 chili in salute, è bene scegliere piatti che garantiscono una buona sazietà, tenendo conto che i grassi sani, compresi quelli monoinsaturi e polinsaturi, proteine e carboidrati sono nutrienti di cui l’organismo non può fare a meno.
Per perdere peso, nello specifico per perdere 5 chili in salute, e ritrovare la leggerezza, potrebbe essere d’aiuto, per esempio, consumare una volta al giorno un alimento fermentato ricco in probiotici che contrastano la disbiosi intestinale.
Ottimi anche i cereali e gli pseudocereali integrali in chicco a moderato indice glicemico come l’amaranto e il grano saraceno che sono una buona fonte di carboidrati complessi e fibre: tre porzioni al giorno da 70 grammi l’una.
E anche la frutta (tre porzioni al giorno) prediligendo quella meno zuccherina come le albicocche e le fragole e le verdure e gli ortaggi, specialmente quelli poveri di Fodmap, zuccheri che favoriscono la fermentazione intestinale.
Quindi via libera a lattuga, fagiolini, bietola e finocchi.
Per quanto riguarda le proteine, spazio a quelle fornite da carni bianche, pesce azzurro (sardine, acciughe, sgombro, aringa) e uova, che possono essere consumate anche in un paio di pasti a settimana.
Per condire, invece, si possono usare tre cucchiai di olio extravergine d'oliva al giorno ricco di grassi sani e antiossidanti salutari e soprattutto le erbette aromatiche e le spezie.
In cucina vanno poi sempre predilette le preparazioni semplici; inoltre cercare il più possibile di limitare il consumo di insaccati e formaggi che hanno un alto tenore calorico e lipidico.
E infine consumare il meno possibile dolciumi, bevande gassate e salse da condimento che contribuiscono all’accumulo di adipe.