:

Qual è la dieta più efficace al mondo?

Filippo Damico
Filippo Damico
2025-08-04 18:42:35
Count answers : 0
0
Un punto fondamentale è l’attenzione a ciò che viene considerata una sana alimentazione, ma non esiste una singola dieta che possa essere definita ‘ottimale’ per tutti. In ultima analisi possiamo dire che la dieta 'migliore' è quella che può essere adottata, gestita e seguita nel tempo. I risultati parlano chiaro: dieta mediterranea e dieta DAHS sono in cima alla classifica delle diete migliori in assoluto e salgono sul podio anche quando si tratta di cercare il regime migliore per un’alimentazione salutare, per la facilità nel seguirlo, per il diabete e per la salute del cuore. La dieta mediterranea riduce il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari e di andare incontro a eventi cardio-cerebrovascolari come infarto, ictus o decesso per cause cardiache. La dieta Dash si traduce in un regime alimentare flessibile e bilanciato che aiuta a creare abitudini nutrizionali amiche del cuore, riducendo in particolare il consumo di sodio. Come con la dieta mediterranea, anche con la dieta DASH la salute ci guadagna sotto diversi punti di vista: si riduce la pressione sanguigna che, se supera i livelli di guardia può causare malattie cardiovascolari, scompenso cardiaco e ictus; aumentano i livelli di colesterolo HDL (quello “buono”) e diminuiscono quelli di LDL (“cattivo”) e di trigliceridi, migliorando la salute cardiovascolare e riducendo i rischi per cuore e vasi.
Karim Ferri
Karim Ferri
2025-08-04 15:47:28
Count answers : 1
0
La dieta mediterranea è regime alimentare più facile da seguire, in grado di promuovere la longevità e, al contempo, migliorare la qualità della vita. La dieta mediterranea è la migliore dieta complessiva. Il panel ha quindi assegnato alla dieta mediterranea un punteggio di 4,8 su 5, preferendola anche alle diete DASH, Flexitarian e MIND. Concentrandosi sulla qualità e sullo stile di vita piuttosto che su un singolo nutriente o gruppo alimentare, si tratta del regime alimentare più facile da seguire, in grado di promuovere la longevità e, al contempo, migliorare la qualità della vita. La dieta mediterranea è risultata la migliore in caso di artrite, diabete, diverticolite, fegato grasso, colesterolo alto, infiammazioni, e favorisce la salute intestinale. La dieta mediterranea è inoltre associata a un minor rischio di demenza, un rischio ridotto di malattie cardiovascolari e una minore incidenza di cancro.