:

Qual è il frutto più energetico?

Lina Fontana
Lina Fontana
2025-08-04 14:14:21
Count answers : 2
0
Il frutto più energetico è il cocco con 364 Kcal per 100 grammi di prodotto, seguito dall'avocado con 231 Kcal. Tra i frutti più calorici ci sono le banane e la melagrana con 65 Kcal, il caco mela con 75 Kcal, l'uva e i cachi con 60 Kcal, le prugne con 51 Kcal. Le clementine contengono 37 Kcal, mentre sono 38 quelle delle ciliegie, poi a 40 ecco i kiwi, l’ananas, le mele renette e le pere Williams. A 43 ecco le mele golden, poi a 44 ci sono i mandarini e a 45 i mirtilli. A 32 Kcal sempre per 100 grammi di prodotto c’è il cedro, a 34 le arance e a 35 il pompelmo. A 30 Kcal si attestano le fragole, i lamponi, il melone, le pesche e le nespole. A 28 Kcal si attestano invece le albicocche, mentre per 100 grammi di prodotto è il limone con 14 Kcal, uno tra i frutti meno calorici, seguito dall’anguria con 15 Kcal.
Gelsomina Conti
Gelsomina Conti
2025-08-04 13:00:24
Count answers : 2
0
L'elenco degli alimenti della categoria frutta fresca include vari tipi di frutta con valori energetici differenti. Per ordinare gli alimenti dell'elenco in base al valore energetico cliccare sulla voce CALORIE. Il valore di avocado è di 231,35 kcal, mentre il valore di banane Glooway-Hawm è di 123,15 kcal. Il valore di carrube è di 464,93 kcal, il valore di castagne fresche è di 164,53 kcal, il valore di cocco è di 364,25 kcal. C'è anche il frutto della passione con un valore di 100,28 kcal, il kiwi con un valore di 43,95 kcal e il litchi con un valore di 69,80 kcal. Gli alimenti elencati includono anche mandarani con un valore di 72,30 kcal e mango con un valore di 53,05 kcal, mentre il melone ha un valore di 32,75 kcal. Il valore di melagrane è di 63,43 kcal e il valore di more è di 35,58 kcal, il valore di Nespolette è di 28,08 kcal e il valore di uva è di 61,40 kcal. Il frutto più energetico è il carrube con 464,93 kcal per 100 grammi di parte edibile.
Monia Santoro
Monia Santoro
2025-08-04 11:30:47
Count answers : 4
0
Non bisogna, però, dimenticare che questo valore fa riferimento a 100 g di prodotto: una quantità che per la frutta secca è sicuramente considerevole – di solito la porzione standard per la frutta secca è di 30 g. Inoltre, oltre alle proteine, la frutta secca è anche molto ricca di grassi e di calorie: è un alimento densamente energetico e il suo consumo va moderato proprio perchè, anche se cibo salutare, in grande quantità facilmente fa sforare dal fabbisogno energetico giornaliero. Le proteine presenti sono infatti relativamente poche e a basso valore biologico; nel loro piccolo contribuiscono comunque all’apporto di aminoacidi. I benefici della frutta, il cui consumo giornaliero consigliato è di 2-3 porzioni da 150 g/giorno, sono relativi al suo contenuto di: acqua: aiuta a rimanere idratati; micronutrienti: vitamine e minerali, elementi essenziali e differenti a seconda dell’alimento scelto; fibra alimentare: importante substrato per il microbiota intestinale e una miglior funzionalità digerente; fitonutrienti: non sono essenziali ma contribuiscono a contrastare infiammazione e ossidazione. In particolare, per la i benefici della frutta secca lipidica sono: riduzione del colesterolo LDL; protezione cardiovascolare; contrasto dei radicali liberi. La frutta secca o disidrata è più ricca di proteine rispetto al corrispettivo fresco: l’alimento è sempre lo stesso, ma la perdita di acqua fa sì che a parità di peso i nutrienti risultino più concentrati. Nella frutta secca o disidrata non sono più presenti solo le proteine, ma anche gli altri nutrienti e le calorie sono più alte proprio a causa della maggiore densità di macronutrienti. Nella lista della frutta proteica, i primi posti sono occupati da: pistacchio di Bronte mandorle dolci secche pistacchi anacardi noci secche Alimento g proteine/100 g Pistacchio di Bronte 24.3 Mandorle dolci secche 22.0 Pistacchi 18.1 Anacardi 15.0 Noci secche 14.3 Il frutto fresco più proteico è l’avocado, a cui seguono pesche noci, more, banane, kiwi, lamponi, mango. Avocado fresco 4.4 Pesche noci fresche 1.4 Mora di rovo 1.3 Banane fresche 1.2 Kiwi freschi 1.2 Lamponi freschi 1.0 Mango fresco 1.0