Cosa fanno i calciatori prima di una partita?

Yago Marino
2025-08-04 03:50:40
Count answers
: 2
I calciatori prima di una partita creano una routine pregara che invii al corpo ed alla mente il segnale che ci stiamo accingendo a disputare la partita.
La routine prepartita ha proprio la stessa funzione: preparare l’atleta alla gara.
Attraverso una serie di piccoli comportamenti, comportamenti e rituali l’atleta entra gradualmente nella dimensione partita in modo sereno e sicuro.
La routine pregara infatti, aiuta il giocatore ad entrare in partita in maniera più tranquilla e meno ansiogena perché è costituita da piccoli semplici comportamenti che, diventando abitudini, rassicurano la persona.
I comportamenti, gesti e rituali devono essere infatti qualcosa di facile applicazione, economici, la cui esecuzione dipende da me.
Comportamenti e rituali possono tradursi nell’andare a letto ad una certa ora, mangiare una certa pietanza, fare qualche gesto prima di entrare in campo.
Personalmente per esempio, quando giocavo a pallanuoto, ero solita mangiare la pizza la sera prima, non uscire, fare qualche telefonata alle amiche, il giorno della partita indossare gli occhiali “da riscaldamento prepartita”, prima di entrare in acqua darmi tre schiaffetti sulle cosce, fare uno sbuffo liberatorio e incitante e dirmi “ora si gioca!”.
Anche gli allenatori possono trarre vantaggio da una loro routine che li aiuti a entrare nel loro ruolo: fare colazione al bar il giorno della partita, mettersi un certo orologio al polso, ecc.
Ognuno deve rispettarsi e trovare la propria strada che meglio lo porta all’obbiettivo: arrivare ed entrare in campo concentrato, carico, sicuro e sereno.

Diana De rosa
2025-08-04 03:47:35
Count answers
: 1
I quattro maggiori aspetti di una corretta preparazione alla gara sono: Alimentazione Attivazione fisica Stretching Attivazione mentale.
La performance di un giocatore viene influenzata dal tipo di alimentazione che precede l'incontro.
Cibi ricchi di amido sono da preferire, questi cibi forniranno infatti il giusto apporto di energia per il corpo.
Evitare se possibile cibi ricchi di proteine e ricchi di grassi, renderebbero la digestione lenta e difficile.
Mangiare almeno 2 ore prima dell'inizio di qualsiasi attività fisica, rendendo così possibile la corretta digestione.
Questa fase ha come scopo l'innalzamento della temperatura corporea e l'attivazione generale di tutto l'organismo.
Si possono individuare 3 fasi diverse per il corretto riscaldamento pre partita fisico.
Nello stretching statico, si assumono posizioni che sia possibile mantenere senza dolore, raggiungendole in maniera controllata senza sottoporre a stress i muscoli interessati.
Probabilmente la fase più importante nel riscaldamento pre partita di una partita di calcio.
Risulta infatti fondamentale richiamare nella mente dei giocatori quei gesti tipici che dovranno eseguire in partita.
Passaggi, lanci, palleggi e tiri in porta sono solo alcuni dei movimenti che permetteranno di risvegliare nell'atleta i corretti gesti tecnici.
La situazione che può richiamare in sé tutti questi movimenti è proprio una partita, togliendo i portieri si può quindi procedere con un “5 contro 5” a campo ridotto.

Rosita Marino
2025-08-04 02:53:37
Count answers
: 3
La preparazione alla partita è sicuramente una fase fondamentale per arrivare con il giusto equilibrio psico-fisico al fischio d’inizio.
I quattro maggiori aspetti di una corretta preparazione al match sono: Alimentazione Attivazione fisica Stretching Attivazione mentale.
La performance di un giocatore viene influenzata dal tipo di alimentazione che precede l’incontro.
Preferire cibi ricchi di amido come pasta, riso, patate e pane: questi alimenti forniranno infatti il giusto apporto di energia per il corpo.
Mangiare almeno 2 ore prima dell’inizio di qualsiasi attività fisica, rendendo così possibile una corretta digestione.
Questa fase ha come scopo l’innalzamento della temperatura corporea e l’attivazione generale di tutto l’organismo.
Nello stretching statico, si assumono posizioni che sia possibile mantenere senza dolore, raggiungendole in maniera controllata senza sottoporre a stress i muscoli interessati.
Probabilmente la fase più importante nel riscaldamento pre-partita.
Risulta infatti fondamentale richiamare nella mente dei giocatori quei gesti tipici che dovranno eseguire in partita.
Passaggi, lanci, palleggi e tiri in porta sono solo alcuni dei movimenti che permetteranno di risvegliare nell’atleta i corretti gesti tecnici.
Přečtěte si také
- Che merenda fare prima di una partita?
- Come avere più energie prima di una partita?
- Cosa prendono i calciatori prima della partita?
- Cosa non mangiare prima di una partita?
- Cosa mangiare 2 ore prima di una partita di tennis?
- Cosa non mangiare prima di allenarsi?
- Quali sono i migliori pasti pre-workout?