Le proteine sono uno dei mattoni fondamentali per la costruzione di massa muscolare, ma non è l’unico o il più importante, come spesso si crede. In altre parole, se ti alleni poco e/o male, non mangi a sufficienza e l’apporto proteico è perfetto, la massa muscolare non cresce. L’assunzione di una certa quantità di proteine non fa aumentare in automatico in modo proporzionale la massa muscolare: alla base ci devono essere uno stimolo allenante opportuno e un bilancio calorico positivo. Per far crescere la massa muscolare i punti cardine da seguire sono: Allenamento contro resistenze con una corretta modulazione dei parametri allenanti e che ti fa migliorare nel tempo la prestazione; Dieta ipercalorica per la massa (+150-300 kcal rispetto al proprio fabbisogno calorico) Corretto fabbisogno proteico: 1,6-2,2 g di proteine / kg peso corporeo / giorno. Un adeguato apporto di proteine permette di: garantire un turnover proteico positivo, sostituendo e riparando le fibre muscolari che si “rompono” a causa dell’allenamento, stimolare la sintesi proteica muscolare, migliorare il recupero tra gli allenamenti.