In Italia, il salario medio annuo di un OSS si aggira intorno ai 20.000€, equivalente a un'entrata oraria media di circa 10.50€.
Questi valori possono però variare significativamente a seconda del contesto lavorativo.
Il salario in queste strutture può variare da un minimo di 900€ a un massimo di 1.600€ mensili.
Un OSS può optare per un'attività freelance, con tariffe orarie che oscillano tra 13,50€ e 20€, a seconda dell'esperienza e delle specifiche esigenze del paziente.
In queste strutture, il compenso medio è più contenuto, situandosi intorno ai 960€ mensili.
L'ospedale presenta una scala salariale strutturata secondo il livello di responsabilità dell'OSS, con stipendi che variano_between i 18.393,84€ e i 22.217,32€ lordi all'anno.
Un OSS che può guadagnare fino a 120€ per 10 ore di assistenza domiciliare notturna e 150€ per un equivalente periodo in ospedale.
In termini generali, uno stipendio medio per un OSS in Italia è di circa 1200€ netti al mese, ma varia sensibilmente in base agli anni di esperienza:
Meno di 3 anni: Circa 960€ netti al mese.
Da 4 a 9 anni: Circa 1.240€ netti al mese.
Da 10 a 20 anni: Circa 1.480€ netti al mese.
Oltre 20 anni: Fino a 1.570€ netti al mese.
L'ambito privato si dimostra essere il più remunerativo, specialmente in strutture come le RSA o le Case di Riposo.
Chi possiede esperienza in questo settore potrebbe considerare opportuno orientarsi verso queste istituzioni per massimizzare i propri guadagni.