Quali sono le attività delle Asl?

Cira Martini
2025-08-03 05:31:59
Count answers
: 1
Le Aziende socio-sanitarie locali svolgono la propria attività nel rispetto del principio di efficienza, efficacia, razionalità ed economicità ed assicurano, attraverso servizi direttamente gestiti:
l’assistenza sanitaria collettiva in ambiente di vita e di lavoro;
l’assistenza distrettuale;
l’assistenza ospedaliera.

Anastasio Romano
2025-08-03 04:17:00
Count answers
: 2
Le attività delle Asl consistono nello svolgere su un determinato territorio le funzioni sanitarie di prevenzione, diagnosi, cure e riabilitazione a tutela della salute dei cittadini che in quel territorio vivono o circolano.
Ha il compito e la responsabilità di svolgere su un determinato territorio le funzioni sanitarie di prevenzione, diagnosi, cure e riabilitazione a tutela della salute dei cittadini che in quel territorio vivono o circolano.
Gli organi delle Asl includono il Direttore Generale, il Collegio Sindacale e le strutture sanitarie, come gli ospedali, i distretti e i dipartimenti.
Il Direttore Generale ha la legale rappresentanza dell’Azienda e la diretta responsabilità della gestione, mentre il Collegio Sindacale ha il compito di vigilare sul corretto e migliore andamento dell’Azienda, soprattutto sotto il profilo dell’efficienza.
Le strutture sanitarie delle Asl includono quelle ospedaliere, il distretto e i Dipartimenti.

Luna Costa
2025-08-03 04:03:28
Count answers
: 0
L’Asl n. 1 di Sassari ha il compito di garantire la tutela della salute della popolazione nel rispetto dei principi della dignità della persona umana, del bisogno di salute, dell’equità nell’accesso all’assistenza, della qualità delle cure e della loro appropriatezza riguardo alle specifiche esigenze nonché dell’economicità nell’impiego delle risorse.
La mission dell’Azienda è quella di: assicurare la prevenzione, la diagnosi, la cura e la riabilitazione delle patologie per il territorio di propria competenza;
garantire le cure primarie e specialistiche;
erogare ai cittadini tutti i servizi socio sanitari previsti per le Asl dal Servizio Sanitario Nazionale;
garantire l’assistenza socio sanitaria territoriale e ospedaliera di competenza secondo i migliori standard di qualità e nel rispetto degli indirizzi regionali;
svolgere il proprio ruolo istituzionale in sinergia, partnership e collaborazione sistematica con le Istituzioni e gli Enti pubblici e privati di riferimento locale, regionale, nazionale e internazionale.
Ai sensi del d.lgs. 502/92 e della legge regionale n. 24/2020 l’Asl di Sassari svolge le funzioni di: programmazione aziendale e gestione complessiva dell’erogazione dei servizi sanitari e socio-sanitari;
omogeneizzazione e armonizzazione dei processi assistenziali nel territorio di competenza in coordinamento con le attività degli altri enti;
garanzia del perseguimento dei livelli essenziali di assistenza (Lea) per la propria popolazione mediante servizi o prestazioni prodotti direttamente e servizi o prestazioni prodotti da altri soggetti pubblici e privati, acquisiti direttamente (funzione di committenza) o indirettamente attraverso la regolazione regionale della mobilità.
Přečtěte si také
- Quanto guadagna un collaboratore Asl?
- Quali sono i compiti di un'ASL?
- Cosa si fa nell'ASL?
- Quanto prende un operatore ASL?
- Quante ore lavora un dipendente ASL?
- Quali sono le funzioni essenziali di un ASL?
- Quali sono le mansioni di un collaboratore amministrativo ASL?
- Quanto guadagna un OSS in Francia?
- Qual è la paga oraria di un OSS?