:

Perché sto bene quando piove?

Graziella Colombo
Graziella Colombo
2025-07-12 20:46:18
Numero di risposte : 37
0
La pioggia è un ottimo rilassante perchè stimola alcune aree cerebrali deputate alla produzione dell’ormone del benessere, la serotonina. Il ritmo battente dell’acqua che cade delinea una dimensione mentale ed emotiva ovattata dove il tempo sembra si dilati. Ed utilizza la pioggia e la sua capacità di “lavare via” sulle tue preoccupazioni ed ansie, per allontanare i problemi e le cose negative che ti opprimono a volta. Il suono della pioggia è un rumore bianco, risulta gradevole all’orecchio e rilassante per la mente. Apri gli occhi e guarda con attenzione le gocce, poi apri la finestra ed assapora l’odore del bagnato. Riuscirai a connetterti con la natura e ti sentirai più forte e più viva. Inizia a godere della tua casa e delle sue pareti rassicuranti, lontane da tutti gli impegni e la frenesia del quotidiano. Trasforma in un’occasione di relax le ore che passi a casa costretta dalla pioggia. La pioggia ha anche degli aspetti positivi, seppur insospettabili. Per potenziare l’azione relax, mettiti alla finestra e ascolta i rumori con gli occhi chiusi.
Marieva Martino
Marieva Martino
2025-07-04 21:23:26
Numero di risposte : 32
0
Quando fa freddo o quando piove e quindi si abbassa anche la nostra temperatura corporea, il nostro corpo è soggetto a una specie di vasocostrizione del microcircolo, in particolare modo quello del naso e delle vie respiratorie, diminuendo il rapporto di sangue e di conseguenza diminuendo le capacità difensive del nostro organismo. Praticare attività fisica in inverno educa il nostro corpo a sopportare il freddo. Aumenta l'utilizzo delle calorie attraverso il metabolismo termogenico, avendo un impatto positivo sul controllo del peso. Ci tiene lontani dai luoghi al chiuso dove i virus sono più facilitati ad attaccarti. Aumenta l'ossigenazione generale dei tessuti e del meccanismo respiratorio. Aumenta la Vitamina D. Diminuisce la pressione sanguigna.

Leggi anche

È possibile giocare a padel sotto la pioggia?

Il consiglio ovviamente in caso di pioggia medio forte è di evitare di giocare perchè si rischia di Leggi di più

Cosa fare in caso di pioggia in campeggio?

Prepara alcune cose in anticipo, così sarai perfettamente equipaggiato anche in caso di maltempo. Pe Leggi di più

Cristina Ferraro
Cristina Ferraro
2025-06-23 19:57:23
Numero di risposte : 23
0
Dovrebbero esserci meno persone in giro, meno traffico, meno frenesia. Per chi prova ansia, una giornata grigia e piovosa può risultare paradossalmente ansiolitica e sedativa, offrendo una consonanza rassicurante tra gli stimoli esterni e il proprio umore. Il picchiettio della pioggia ci rilassa e per molti facilita il sonno e il riposo durante la notte. Il suono della pioggia è infatti un rumore bianco, ha un andamento regolare, monotono e prevedibile e una gamma di frequenze che lo rendono calmante per il nostro cervello. La scienza ha confermato che il petricore ha un’influenza positiva sul nostro stato d’animo, riducendo i livelli di ansia e stress. La pioggia, cadendo sulle superfici, fa sprigionare un odore particolare. Lo scorrere della pioggia ha un significato liberatorio e a volte anche catartico: quando abbiamo bisogno di piangere, una malinconica pioggia può aiutarci a lasciar andare le lacrime e a percepire una sintonia tra il nostro stato d’animo e la natura, che, pur nella tristezza, ci procura un sollievo. Per alcune persone le giornate di pioggia rispecchiano il proprio stato interiore e sono più in sintonia con il loro essere, rispetto alle giornate assolate. Uscire dopo un acquazzone, o ancora meglio, camminare in un bosco mentre piove, significa immergersi negli odori del terreno, di foglie e fiori, odori che spesso rievocano ricordi nostalgici, magari della nostra infanzia.
Germano Riva
Germano Riva
2025-06-23 18:23:51
Numero di risposte : 20
0
Potrei avere la giornata peggiore al lavoro e poi, quando è ora di uscire e fare la mia passeggiata di 7 minuti fino al garage, scopro che sta piovendo, e mi rallegra la giornata. Non mi arrabbio nemmeno se mi ritrovo senza ombrello o giacca impermeabile. Mi metto anche apposta nelle pozzanghere, mi fa sorridere come un idiota. Le giornate buie e grigie sono le mie preferite.

Leggi anche

Quali sono i benefici della pioggia?

La pioggia può avere un profondo impatto sul benessere mentale in maniera positiva. Che si tratti de Leggi di più

Cosa fare quando si guida con la pioggia?

Col bagnato è fondamentale avere una guida “rotonda” e il più possibile neutra: non strizzate il man Leggi di più

Marisa Benedetti
Marisa Benedetti
2025-06-14 11:19:52
Numero di risposte : 38
0
La pioggia è un ottimo rilassante perchè stimola alcune aree cerebrali deputate alla produzione dell’ormone del benessere, la serotonina. Il ritmo battente dell’acqua che cade delinea una dimensione mentale ed emotiva ovattata dove il tempo sembra si dilati. E allora trasforma in un’occasione di relax le ore che passi a casa costretta dalla pioggia. Inizia a godere della tua casa e delle sue pareti rassicuranti, lontane da tutti gli impegni e la frenesia del quotidiano. Ed utilizza la pioggia e la sua capacità di “lavare via” sulle tue preoccupazioni ed ansie, per allontanare i problemi e le cose negative che ti opprimono a volta. Il suono della pioggia è un rumore bianco, risulta gradevole all’orecchio e rilassante per la mente. Per potenziare l’azione relax, mettiti alla finestra e ascolta i rumori con gli occhi chiusi. Apri gli occhi e guarda con attenzione le gocce, poi apri la finestra ed assapora l’odore del bagnato. Riuscirai a connetterti con la natura e ti sentirai più forte e più viva.
Luisa Santoro
Luisa Santoro
2025-06-04 15:41:47
Numero di risposte : 26
0
La pioggia ha anche una sua bellezza e molte persone la trovano suggestiva, rilassante, apprezzandone gli effetti molteplici che possiamo cogliere con tutti i nostri sensi, e trovando un aspetto positivo anche nella vena malinconica che la accompagna, soprattutto quando entra in risonanza con un proprio stato di malinconia o di nostalgia. Vedere cadere la pioggia è uno spettacolo quasi magico, gli oggetti cambiano colore sotto la pioggia e riflettono la luce in modo diverso. Il picchiettio della pioggia ci rilassa e per molti facilita il sonno e il riposo durante la notte. Il suono della pioggia è infatti un rumore bianco, ha un andamento regolare, monotono e prevedibile e una gamma di frequenze che lo rendono calmante per il nostro cervello. La pioggia, cadendo sulle superfici, fa sprigionare un odore particolare. La scienza ha confermato che il petricore ha un’influenza positiva sul nostro stato d’animo, riducendo i livelli di ansia e stress. Per alcune persone le giornate di pioggia rispecchiano il proprio stato interiore e sono più in sintonia con il loro essere, rispetto alle giornate assolate. Chi sente la pressione del dover incontrare persone, parlare o mostrarsi di buon umore, può chiudersi in casa con la giustificazione della pioggia, oppure uscire mentre piove, quando ci sono meno persone in giro, meno traffico, meno frenesia. Per chi prova ansia, una giornata grigia e piovosa può risultare paradossalmente ansiolitica e sedativa, offrendo una consonanza rassicurante tra gli stimoli esterni e il proprio umore.

Leggi anche

Perché c'è la sabbia nei campi da padel?

La verità è che vogliamo aiutarti a risolvere questi dubbi. Perché il campo da paddle tennis includ Leggi di più

Quanto costa riscaldare un campo da padel?

Considerando i consumi legati ad un campo da tennis riscaldato per 6 mesi all'anno con un utilizzo m Leggi di più

Egisto Romano
Egisto Romano
2025-06-04 15:38:45
Numero di risposte : 28
0
Se ci mettiamo vicino a queste situazioni una condizione fisica precaria e un abbigliamento non idoneo, possiamo creare le condizioni per essere soggetti e più vulnerabili all'attacco dei VIRUS Forse è più corretto dire, che se NOI creiamo le condizioni adatte per l'abbassamento delle nostre difese immunitarie, qualsiasi tipo di Virus è più propenso ad entrare nel nostro organismo L'unica spiegazione che la scienza ha cercato di dare alla correlazione tra freddo, aria e pioggia con l'influenza, è il fatto che se appunto stiamo sotto la pioggia in inverno, o al freddo dopo aver sudato, il nostro organismo temporaneamente abbassa le difese immunitarie essendo più vulnerabili all'attacco di un ipotetico virus influenzale Praticare attività fisica in inverno educa il nostro corpo a sopportare il freddo Aumenta l'utilizzo delle calorie attraverso il metabolismo termogenico, avendo un impatto positivo sul controllo del peso Ci tiene lontani dai luoghi al chiuso dove i virus sono più facilitati ad attaccarti Aumenta l'ossigenazione generale dei tessuti e del meccanismo respiratorio Aumenta la Vitamina D Diminuisce la pressione sanguigna e apporta inevitabilmente moltissimi altri benefici IL SEGTRETO sta nel vestirsi adeguatamente, sfruttando anche un tipo di abbigliamento tecnico che mantiene caldo il corpo, non fa sudare o non resta bagnato, ci protegge dall'umidità e dal freddo e quando si arriva a casa una CALDA DOCCIA RIGENERANTE Attività fisica SI anche in inverno e all' APERTO L'attività sportiva e fisica in generale fa bene SEMPRE, ma in inverno forse fa meglio rispetto all'estate, in quanto il caldo può farci brutti scherzi tra disidratazione, colpi si sole, pressione eccetera..