L’affittacamere, o guest house, è una struttura che può avere massimo sei camere dedicate ad accogliere gli ospiti, dislocate in massimo due appartamenti nello stesso stabile.
Ogni camera è ammobiliata con un letto, un armadio, una sedia, una scrivania, un cestino per i rifiuti e deve avere un ingresso autonomo.
In Italia la normativa sugli affittacamere classifica tale attività come imprenditoriale ed è la principale differenza tra queste strutture ed i Bed& Breakfast.
L’attività di affittacamere deve pertanto essere esercitata in modo organizzato e anche continuativo.
La normativa sugli affittacamere è la legge 217/83, in seguito sostituita dalla legge quadro sul turismo 135/2001 in base alla quale le singole regioni si sono adeguate.
La normativa ha dunque sia carattere nazionale, che regionale.
Sono state proprio le regioni a delineare le caratteristiche distintive di questo tipo di attività, decretando i requisiti minimi per lo svolgimento.
Se cerchi qualcuno che possa aiutarti ad avviare la tua attività di affittacamere rivolgiti a noi di Beesprint, agenzia specializzata in affitti brevi e medi.
Sono già molti gli affittacamere che hanno avviato con successo la loro piccola impresa scegliendo tra il ventaglio di servizi offerti.
Puoi ricevere aiuto anche per pubblicizzare il tuo appartamento su Wimdu, Airbnb e sui principali canali OTA.
Contattaci per chiedere informazioni.