:

Come cambia il fisico con la corsa?

Ethan Pellegrino
Ethan Pellegrino
2025-09-24 21:34:49
Numero di risposte : 26
0
I benefici apportati dalla corsa sono veramente tanti. Trattandosi di una disciplina aerobica, per prima cosa migliora la salute del cuore tenendo maggiormente alla larga le malattie cardiovascolari e aumentando l'aspettativa di vita. Secondo diversi studi chi corre abitualmente, anche piano, ha infatti un cuore generalmente più forte e una frequenza cardiaca a riposo più bassa rispetto a chi non lo fa. Correre rinforza anche il sistema immunitario perché l'aumento della frequenza cardiaca durante la sessione di allenamento aumenta il flusso sanguigno e questo contribuisce a rimuovere i batteri dalle vie aeree e a combattere le infezioni. Inoltre, praticare questa disciplina tonifica i muscoli dei glutei e degli arti inferiori e accelera il metabolismo, propiziando la perdita di peso, se però all'allenamento è abbinata un'alimentazione sana ed equilibrata e a uno stile di vita corretto. Come se non bastasse, l'attività fisica aerobica aiuta ad aumentare il colesterolo buono e a ridurre di conseguenza il rischio di ictus, coaguli nel sangue, ictus, pressione alta e altre patologie. Non meno importante, migliora la respirazione e la resistenza. Gli effetti positivi del running però non incidono solo sul corpo, ma anche sulla mente, grazie soprattutto alle endorfine, gli ormoni della felicità, che vengono sprigionate mentre ci si allena. In particolare, correre migliora le funzioni cerebrali e l'umore e abbassa i livelli di stress.