:

Quando è troppo tardi per fare sport?

Clara Ferraro
Clara Ferraro
2025-07-29 06:29:14
Count answers : 3
0
Mantenere uno stile di vita attivo e fare esercizio a partire dall’adolescenza è molto utile per prevenire il rischio di morte prematura. Ma anche chi è sempre stato sedentario e decide di cominciare ad allenarsi dopo i quarant’anni può comunque godere degli stessi benefici. La cattiva notizia è che l'effetto protettivo dell'esercizio fisico non dura per sempre: per le persone che hanno smesso di allenarsi durante la mezza età, il rischio di morte prematura era lo stesso di quello di chi era sempre stato un pantofolaio. Se sei stato attivo e diminuisci progressivamente il tuo esercizio fisico, a mano a mano che invecchi, perdi molti dei benefici associati all’allenamento.
Isabel Serra
Isabel Serra
2025-07-29 06:26:16
Count answers : 4
0
Non c’è un’età in cui l’attività fisica smette di fare bene. Il passare degli anni non deve essere sinonimo di sedentarietà. Se il fisico lo consente e in accordo con il proprio medico anche dopo i 65 anni è consigliato svolgere attività fisica adattandola ai cambiamenti del corpo. Allenarsi quanto più a lungo possibile permette di contrastare i sintomi tipici dell’invecchiamento e aiuta a conservare l’autonomia. Il medico di fiducia è il punto di riferimento per individuare le tipologie di attività più consone dopo aver valutato attentamente l’anamnesi del paziente.
Modesto Giordano
Modesto Giordano
2025-07-29 05:33:34
Count answers : 3
0
La risposta è semplice: non è mai troppo tardi per iniziare uno sport. Anche se non hai mai praticato attività fisica in precedenza, è possibile iniziare a qualsiasi età e godere dei benefici che lo sport può offrire. L'importante è iniziare gradualmente e ascoltare il proprio corpo. Certo, a un'età più avanzata potresti dover fare attenzione a eventuali limitazioni o condizioni di salute preesistenti. Consultare un medico o un professionista del fitness può essere utile per valutare il livello di idoneità e ricevere consigli personalizzati. Ci sono molti sport adattabili a diverse capacità e livelli di fitness, come il golf, il ciclismo, il tennis da tavolo o il nuoto. L'obiettivo è trovare un'attività che ti diverta, ti sfidi e ti mantenga attivo. Non importa l’età che hai, è sempre possibile trovare un'attività fisica adatta alle tue capacità e preferenze. Ricorda di ascoltare il tuo corpo, consultare un professionista del settore e goderti il percorso verso un benessere duraturo attraverso lo sport.
Nadia Grassi
Nadia Grassi
2025-07-29 05:04:27
Count answers : 4
0
Non esiste un momento migliore per iniziare, ogni fase di età ha delle esigenze e degli obiettivi diversi da raggiungere. Il momento migliore per iniziare a fare attività fisica è ora. Con l’avanzare dell’età si va incontro ad una progressiva perdita di massa muscolare e ossea, che si traduce in un rischio maggiore di debolezza, fratture e incapacità di svolgere in autonomia anche le più semplici azioni quotidiane. Per questo motivo, una corretta pianificazione dell’attività fisica è di fondamentale importanza. A qualsiasi età è possibile iniziare un percorso di miglioramento fisico ed ottenere ottimi risultati, se supervisionato da un professionista.
Sara Parisi
Sara Parisi
2025-07-29 02:57:19
Count answers : 3
0
Non c’è un’età in cui l’attività fisica smette di fare bene. Allenarsi quanto più a lungo possibile permette di contrastare i sintomi tipici dell’invecchiamento e aiuta a conservare l’autonomia. Il medico di fiducia è, come sempre, il punto di riferimento per individuare le tipologie di attività più consone dopo aver valutato attentamente l’anamnesi del paziente. Se il fisico lo consente e in accordo con il proprio medico, anche dopo i 65 anni è consigliato svolgere attività fisica adattandola ai cambiamenti del corpo.
Samira Amato
Samira Amato
2025-07-29 01:32:24
Count answers : 2
0
È sempre il momento giusto per iniziare a fare attività fisica. Anche quando si è anziani. Il nostro studio mostra chiaramente che non importa se non hai fatto regolarmente attività fisica per tutta la vita, si può comunque trarne beneficio ogni volta che si inizia. Ovviamente un impegno a lungo termine e l'esercizio fisico sono l'approccio migliore per raggiungere la salute complessiva, ma anche iniziare più avanti nella vita aiuterà a ritardare la fragilità legata all'età e la debolezza muscolare.
Marta Conte
Marta Conte
2025-07-29 01:15:42
Count answers : 4
0
Non è mai troppo tardi per iniziare a fare sport. Tuttavia, dopo un lungo periodo di sedentarietà o per chi non ha mai praticato sport nella propria vita, iniziare dopo i 50 potrebbe esporre a qualche rischio. Per evitare di appendere subito le scarpe al chiodo, è importante un’adeguata preparazione, consapevolezza e informazione prima di iniziare una qualsiasi attività sportiva. Iniziare a fare sport a 50 anni significa dover fare i conti con una patologia degenerativa a lenta progressione, chiamata artrosi, che può colpire ogni articolazione. Pertanto, se si gode di una buona salute generale, è altamente raccomandabile iniziare da una valutazione della salute muscolo-scheletrica, per capire quali corsi e quali sport praticare, e con quale progressione di allenamento e intensità. Il principale consiglio per iniziare con il passo giusto è di non strafare, cioè di prestare attenzione a campanelli d’allarme come la stanchezza. Infatti, è proprio quando si è stanchi, spesso per un eccesso di attività sportiva non avendo un’adeguata preparazione fisica, che aumenta il rischio di infortuni anche gravi.