Gli schemi motori di base sono gli elementi fondamentali del movimento, sono così chiamati perché sono movimenti naturali per la specie umana. Sono classificati in: Camminare, Correre, Rotolare, Saltare, Arrampicarsi, Lanciare e Afferrare. Camminare: Più o meno a 12 mesi il bambino comincia a muovere i primi passi, all’inizio cammina con la base d’appoggio allargata, con il passare dei mesi acquisisce sempre più sicurezza e agilità. Correre: E’ lo step successivo al camminare, per questo è importante fare sperimentare al bambino diversi contesti nei quali può apprendere differenti esperienze di cammino. Rotolare: Già a 4-5 anni i bambini sono capaci di rotolare e strisciare in molti modi differenti, verso 5-6 anni se stimolati fanno la capovolta con facilità, presupposto fondamentale per la costruzione dello schema corporeo. Saltare: Si comincia a saltare verso 3-4 anni, il salto avviene a piedi pari senza la possibilità di saltare solo con una gamba. Arrampicarsi: Questo è uno schema motorio presente già all’età di 2-3 anni e, se stimolato, con lo sviluppo dell’equilibrio e della coordinazione braccia-gambe migliora molto. Lanciare ed Afferrare: Sono schemi motori importantissimi e forse i più difficili nello sviluppo del bambino, presuppongono la coordinazione occhio-mano, la valutazione della distanza ed il timing d’attivazione.