:

Come si chiamano i campi di atletica?

Annalisa Basile
Annalisa Basile
2025-07-29 01:40:10
Count answers : 1
0
Le piste running sono gli impianti sportivi più comuni in Italia. Hanno un numero di corsie che varia, di norma, da 6 a 10. La lunghezza della corsia più interna è di 400 m. e tutte le corsie sono larghe 122 cm, con linee bianche di 5 cm che dividono una corsia dall’altra. Le gare di atletica leggera dei Giochi olimpici, i Campionati del Mondo e le Coppe del Mondo possono aver luogo solamente su piste aventi superficie in materiale sintetico conforme alle norme di qualità richieste ed omologate dalla IAAF. Tipicamente, la pista risulta realizzata su substrati opportunamente induriti, con drenaggio di acqua piovana, cui posizionare un primo strato di sottofondo in granulo di gomma SBR in miscela ed un secondo strato di granulo EPDM in miscela. Ulteriori strati sono aggiunti in sistemi maggiormente prestazionali, ad esempio dove è ricercato uno standard costante pur in presenza di significative variazioni nella temperatura di esercizio. Fondamentale, poi, l’aspetto sicurezza, in quanto la realizzazione della pista deve certamente perseguire la ricerca della velocità, ma la rigidità del tracciato non deve essere tale da rendere più facile incorrere in infortuni da stress o da sforzo prolungato. I campi di atletica si chiamano piste running.