:

Quanto prende un preparatore atletico all'ora?

Ippolito Bianco
Ippolito Bianco
2025-08-08 21:49:11
Numero di risposte : 32
0
Un preparatore atletico che lavora in Serie A, per esempio, può guadagnare fino a 12.000 euro al mese. Chi allena in altre categorie, ha uno stipendio di circa 3.000 euro mensili.
Marieva Guerra
Marieva Guerra
2025-08-08 15:59:12
Numero di risposte : 17
0
La paga totale per un personal trainer, preparatore atletico, può variare, ad esempio Hellas Verona offre 4,41 € - 10 €/ora, HiFit Genova 3,10 € - 10 €/ora. Gli utenti più remunerati hanno dichiarato di guadagnare fino a 1.600 €, che è anche il valore più alto per il ruolo di Personal trainer, preparatore atletico in Italia, ma anche 133 €/mese o 1 €/ora. Lo stipendio più basso per il ruolo di Personal trainer, preparatore atletico, Italia, è di 400 €/anno, 33 €/mese o 0 €/ora. Tuttavia, la fascia retributiva tipo nella località selezionata è compresa tra 400 € e 1.600 € all'anno.

Leggi anche

Percorso per diventare preparatore atletico?

Il corso si rivolge principalmente a chi è già in possesso di una qualifica tecnica di istruttore o Leggi di più

Che laurea serve per diventare preparatore atletico?

Il corso di preparatore atletico è stato eccellente. Il corso fornisce spunti e argomenti da amplia Leggi di più

Kris Marini
Kris Marini
2025-07-26 01:37:02
Numero di risposte : 26
0
Lo stipendio medio per il ruolo di Preparatore atletico, Italia, è di 20.001 €/anno o 10 €/ora, che è in linea con la media nazionale. Il tuo contributo aiuta Glassdoor a perfezionare la stima della retribuzione nel tempo. Tuttavia, la fascia retributiva tipo nella località selezionata è compresa tra 19.386 € e 20.616 € all'anno. Le stime si basano su stipendi inviati anonimamente a Glassdoor da dipendenti con un ruolo di Preparatore atletico, Italia, fino a luglio 2025. Il tuo contributo aiuta Glassdoor a perfezionare la stima della retribuzione nel tempo. Lo stipendio più alto per il ruolo di Preparatore atletico, Italia, è di 20.616 €/anno, 1.718 €/mese o 10 €/ora. Lo stipendio più basso per il ruolo di Preparatore atletico, Italia, è di 19.386 €/anno, 1.615 €/mese o 9 €/ora. 3.814 € - 16 €/ora 2.77 € - 7 €/ora 10 €/ora, 9 €/ora, 10 €/ora.
Gabriele Benedetti
Gabriele Benedetti
2025-07-26 01:04:37
Numero di risposte : 31
0
Un Istruttori di palestra e preparatori atletici percepisce generalmente tra 922 € e 1.755 € lordi il mese all’inizio del rapporto di lavoro. Dopo 5 anni, la retribuzione è tra 1.037 € e 1.934 € il mese per una settimana lavorativa di 40 ore. Lo stipendio minimo e massimo di un Istruttori di palestra e preparatori atletici - da 922 € a 2.650 € al mese - 2025.

Leggi anche

Cosa deve fare un preparatore atletico?

Il preparatore atletico ha un importante compito formativo, egli è chiamato a dotare i giovani atlet Leggi di più

Quanto guadagna un preparatore atletico al mese?

Lo stipendio del preparatore atletico su cosa di basa? La figura del preparatore atletico è assolut Leggi di più

Gilda Pellegrini
Gilda Pellegrini
2025-07-25 22:11:48
Numero di risposte : 25
0
Il mondo della preparazione atletica offre ampie opportunità di guadagno a coloro che decidono di dedicare anima e corpo allo studio delle varie e complicate tecniche e strategie di allenamento. Le tariffe orarie possono partire dai 35 euro l’ora fino a raggiungere i 100 euro orari per la preparazione di singoli individui. Un preparatore atletico di una squadra di calcio di Serie A ha uno stipendio che si aggira sopra ai 100.000 euro annui, i quali non scendono oltre i 36.000 euro all’anno per i preparatori atletici delle leghe inferiori come Serie B e C. Lo stipendio di un preparatore professionista è in genere calcolato in base a vari fattori, come ad esempio gli anni di esperienza lavorativa nel settore, il tipo di sport nel quale è specializzato e l’importanza della squadra per la quale lavora. Un altro fattore rilevante può essere il successo dei suoi metodi di allenamento durante le gare ufficiali, quantificabile in base alla qualità delle prestazioni atletiche di ciascun atleta seguito. Ovviamente, anche il livello della competizione alla quale la propria squadra partecipa ha un grosso impatto sullo stipendio del preparatore atletico. Man mano che il livello sale, aumentano conseguenzialmente le conoscenze e le abilità richieste per far parte del team di preparazione fisica. Infatti, un’altra variabile da tenere in considerazione è la lunghezza del periodo di lavoro. In poche parole, il mondo della preparazione atletica offre ampie opportunità di guadagno a coloro che decidono di dedicare anima e corpo allo studio delle varie e complicate tecniche e strategie di allenamento. È un lavoro sicuramente complicato, ma che offre ampie soddisfazioni personale oltre che alti guadagni.
Amedeo Messina
Amedeo Messina
2025-07-25 20:47:43
Numero di risposte : 26
0
Nei grandi centri e nei franchising diffusi a livello nazionale, nel caso in cui il trainer sia assunto come dipendente, la tariffa è oraria e parte da un minimo di 5 con una media di 8-10 euro all'ora. Un personal trainer richiede una tariffa oraria dai 30 ai 150 euro l’ora: tutto dipende dall'esperienza del trainer e dai servizi offerti. Il prezzo cresce anche secondo alcuni parametri come: dove opera il trainer, il tipo di allenamento richiesto e se l'atleta ha obiettivi agonistici o meno. A grandi linee i prezzi partono da circa 50 euro e mediamente si aggirano sui 70 euro mensili. In sintesi Il settore del Personal Training sta evolvendo costantemente per tenersi aggiornato sulle ultime tendenze in fatto di allenamento e tecnologia e cerca di proporre soluzioni sempre più vicine alle tasche degli atleti: mediamente il guadagno mensile per ogni cliente si aggira sui 70 euro, tenendo conto che i professionisti altamente qualificati raggiungono anche i 100-150 euro, mentre i neofiti partono da 20-30 euro a protocollo.

Leggi anche

Chi è il preparatore atletico di Sinner?

Il preparatore atletico Marco Panichi entra a far parte ufficialmente del team a supporto del tennis Leggi di più