:

Chi è il preparatore atletico di Sinner?

Antimo Sanna
Antimo Sanna
2025-09-06 20:38:16
Numero di risposte : 21
0
Jannik Sinner riprende Umberto Ferrara come preparatore atletico. La decisione a sorpresa del numero 1 del tennis viene ufficializzata con un comunicato: "Jannik Sinner ha deciso di riaffidare a Umberto Ferrara il ruolo di preparatore atletico, con effetto immediato". "La scelta" di collaborare nuovamente con Ferrara, si legge nella nota, "è stata presa in accordo con il team di gestione di Jannik, nell’ambito della preparazione ai prossimi tornei, tra cui il Cincinnati Open e lo US Open. Umberto ha già ricoperto un ruolo importante nello sviluppo atletico di Jannik e il suo ritorno rappresenta una rinnovata attenzione alla continuità e alla prestazione ai massimi livelli".
Nayade Orlando
Nayade Orlando
2025-09-04 13:16:32
Numero di risposte : 29
0
Jannik Sinner ha annunciato il ritorno di Umberto Ferrara nel ruolo di preparatore atletico, a partire dalla ripresa degli allenamenti prevista per oggi a Montecarlo. Ferrara, farmacista di formazione con una consolidata esperienza nel tennis professionistico, aveva già fatto parte del team di Sinner dal 2022 fino a settembre 2024. Il comunicato ufficiale diffuso dall’entourage di Sinner sottolinea come “Umberto ha avuto un ruolo importante nello sviluppo di Jannik fino ad oggi, e il suo ritorno riflette una rinnovata attenzione alla continuità e alla performance ai massimi livelli“. Dopo la separazione da Sinner, Ferrara aveva proseguito la sua attività nel tennis professionistico collaborando con Matteo Berrettini, altro protagonista del tennis italiano. La sua reputazione nel settore è rimasta intatta, confermando le competenze tecniche e professionali che lo hanno sempre contraddistinto.

Leggi anche

Percorso per diventare preparatore atletico?

Il corso si rivolge principalmente a chi è già in possesso di una qualifica tecnica di istruttore o Leggi di più

Che laurea serve per diventare preparatore atletico?

Il corso di preparatore atletico è stato eccellente. Il corso fornisce spunti e argomenti da amplia Leggi di più

Raffaele Montanari
Raffaele Montanari
2025-08-24 22:20:37
Numero di risposte : 27
0
Umberto Ferrara tornerebbe nello staff come preparatore atletico e non solo, ruolo ricoperto già con Vagnozzi e Cahill proprio nel team che aveva portato il campione altoatesino al vertice del ranking. Il ruolo del preparatore atletico A Vagnozzi e a Hill, rispettivamente coach e supercoach, si affiancano altri professionisti che hanno contribuito e aiutano Sinner nella sua crescita professionale e sportiva come sappiamo. Tra questi proprio il suo preparatore atletico, ruolo delicato e centrale ricoperto fino a poco fa da Panichi, appunto. Dal 24 luglio, invece, è di nuovo Umberto Ferrara, che seguiva il campione anche nell’alimentazione, a riprendere le redini.
Thea Palmieri
Thea Palmieri
2025-08-22 17:20:56
Numero di risposte : 22
0
Una scelta che sarà ufficializzata a breve, ma che è già stata presa: a prendersi cura della sua preparazione fisica infatti sarà l'esperto Marco Panichi che passa dunque da un numero uno del ranking ATP all'altro. Il nuovo arrivato nel team di Sinner è infatti più di un semplice preparatore atletico dato che, oltre ad essere stato da giovane un'atleta di ottimo livello e ad avere accumulato in tutti questi anni passati nel mondo del tennis un bagaglio incredibile di competenze tecnico-tattiche, è anche laureato in Sport Coaching e Psicologia nello Sport presso la NSU University della Florida. Negli ultimi 7 anni è stato il fidatissimo preparatore atletico di Novak Djokovic, un pezzo fondamentale del team del campione serbo, cui Sinner ha tolto il numero uno al mondo lo scorso giugno.

Leggi anche

Cosa deve fare un preparatore atletico?

Il preparatore atletico ha un importante compito formativo, egli è chiamato a dotare i giovani atlet Leggi di più

Quanto guadagna un preparatore atletico al mese?

Lo stipendio del preparatore atletico su cosa di basa? La figura del preparatore atletico è assolut Leggi di più

Filippo Damico
Filippo Damico
2025-08-09 05:30:01
Numero di risposte : 28
0
Umberto Ferrara è di nuovo il preparatore atletico di Jannik Sinner. Umberto Ferrara era stato licenziato lo scorso agosto, insieme al fisioterapista Giacomo Naldi, a seguito della famosa vicenda Clostebol. “Umberto ha svolto un ruolo importante nella crescita di Jannik fino a oggi e il suo ritorno riflette una rinnovata attenzione alla continuità e alle prestazioni ai massimi livelli. Ferrara si è subito messo a disposizione di Sinner e con lui lavorerà per portare il campione altoatesino al massimo della condizione fin dal torneo di Cincinnati, ma soprattutto per l’Us Open dove Jannik dovrà difendere il titolo vinto lo scorso anno. Cinquantasei anni, ha lavorato con Sinner dal maggio 2022 fino allo scorso agosto.
Luciana Conti
Luciana Conti
2025-08-09 00:35:42
Numero di risposte : 22
0
Umberto Ferrara è un preparatore atletico con lunga esperienza nel tennis professionistico. Il suo primo ingresso nello staff di Sinner risale al 2022, e in breve tempo si era imposto come figura centrale nella preparazione atletica del giovane talento azzurro. I suoi metodi innovativi, frutto di studio e sperimentazione, avevano portato risultati tangibili, contribuendo alla crescita esponenziale di Jannik sul piano fisico e prestazionale.

Leggi anche

Quanto prende un preparatore atletico all'ora?

Un Istruttori di palestra e preparatori atletici percepisce generalmente tra 922 € e 1.755 € lordi i Leggi di più

Abramo Caputo
Abramo Caputo
2025-08-08 23:49:35
Numero di risposte : 34
0
Marco Panichi è il preparatore atletico di Sinner. Ha allenato per sette anni Djokovic. Dal suo punto di vista i tre mesi di squalifica sono quasi una benedizione. Ha un fisico da decatleta, ma la sua forza principale è che riesce a trasformare le emozioni in energia.
Ivano Fabbri
Ivano Fabbri
2025-07-26 01:10:22
Numero di risposte : 26
0
Il preparatore atletico di Jannik Sinner era Marco Panichi. Marco Panichi e Ulises Badio erano membri dello staff del numero uno al mondo da settembre 2024. Non sono ancora stati resi noti i nomi di chi prenderà il loro posto, al fianco di Simone Vagnozzi e Darren Cahill. Al momento Jannik è a Wimbledon anche con l’osteopata Andrea Cipolla. Non ci sono ancora notizie e neppure indiscrezioni sulle motivazioni del cambio, è atteso un comunicato da parte dello staff di Jannik Sinner nelle prossime ore. Nelle prossime ore atteso un comunicato che potrebbe chiarire le motivazioni di questa separazione.
Zelida Rizzo
Zelida Rizzo
2025-07-26 00:37:34
Numero di risposte : 21
0
Jannik Sinner ha scelto il nuovo preparatore atletico dopo la traumatica separazione da Umberto Ferrara in seguito al caso clostebol. Si tratta di Marco Panichi, ex preparatore di Novak Djokovic. Lavorerà con l’altoatesino già in queste settimane in vista del finale di stagione. Prima di occuparsi per 6 anni di Djokovic, Panichi è stato al fianco, tra gli altri, di Fabio Fognini, Simone Bolelli, Philipp Kohlschreiber, Na Li, Francesca Schiavone, Daniela Hantuchova e Angelique Kerber.
Graziano Mariani
Graziano Mariani
2025-07-26 00:03:07
Numero di risposte : 20
0
Il preparatore atletico Marco Panichi entra a far parte ufficialmente del team a supporto del tennista azzurro Jannik Sinner. La notizia è stata ufficializzata dallo stesso Jannik Sinner sui social, con l'altoatesino che ha pubblicato un post con scritto: Panichi ha un grande esperienza in campo tennistico, avendo lavorato in passato con Fabio Fognini, Simone Bolelli, Francesca Schiavone, Roberta Vinci e per sette anni, con l'ex numero uno del mondo Novak Djokovic.
Cosimo Silvestri
Cosimo Silvestri
2025-07-25 22:16:14
Numero di risposte : 28
0
Jannik Sinner ha scelto il nuovo preparatore atletico: sarà il romano Marco Panichi, ex preparatore di Novak Djokovic, che prenderà il posto di Umberto Ferrara, allontanato dal team dopo il caso clostebol. Sinner si affida a Panichi. È lui il preparatore atletico scelto dal n. 1 al mondo dopo la separazione con Umberto Ferrara, allontanato dal team in seguito al caso clostebol che ha portato all'addio anche del fisioterapista Giacomo Naldi. Manca ancora l'ufficialità, ma Panichi, ex preparatore di Djokovic, lavorerà con Sinner già in queste settimane in vista del finale di stagione. Dopo la laurea, il coach romano ha lavorato come consulente e associato per molte accademia sportive internazionali. Tra gli altri incarichi di Panichi è preparatore di 2° grado FIT, referente e relatore ufficiale GPTCA e relatore presso la scuola di scienze motorie di Pechino. Inoltre è esperto di biomeccanica applicata allo sport presso il CONI. Nel corso della sua lunga carriera, Panichi ha allenato e lavorato con numerosi tennisti. Il più importante è senza dubbio Novak Djokovic, con cui ha collaborato per più di sei anni. Panichi è stato al fianco, tra gli altri, di Fabio Fognini, Simone Bolelli, Philipp Kohlschreiber, Na Li, Francesca Schiavone, Daniela Hantuchova e Angelique Kerber. Panichi è stato un pilastro dello staff di Nole tra il 2019 e inizio 2024. Dopo un primo periodo insieme tra il 2017 e il 2018, il preparatore atletico romano ha fatto parte del team del serbo fino allo scorso aprile.
Nestore Basile
Nestore Basile
2025-07-25 22:12:16
Numero di risposte : 36
0
Dopo l'allontanamento di Giacomo Naldi e Umberto Ferrara, coinvolti nella vicenda Clostebol, Sinner avrebbe deciso di assumere l'ex preparatore atletico di Djokovic, l'italiano Marco Panichi. Manca solo l'ufficialità. Dopo sei anni a fianco di Nole, Panichi non lavora più col serbo dallo scorso maggio, quando il Djoker ha comunicato l'uscita dell'italiano dal suo staff. Nel team di Sinner andrà a sostituire Umberto Ferrara. Romano, classe 1964, nel corso della sua carriera Panichi ha collaborato sia con atleti italiani sia con profili internazionali fino ad unirsi all'entourage di Djokovic, all'interno del quale aveva un rapporto profondo di lavoro e amicizia con il coach Goran Ivanisevic.