:

Quanto guadagna un preparatore atletico al mese?

Eleonora Silvestri
Eleonora Silvestri
2025-08-09 21:47:57
Numero di risposte : 24
0
Un preparatore atletico che lavora in Serie A può arrivare a guadagnare circa 120.000 euro annui e che nelle categorie inferiori raramente si scende al di sotto di 3.000 euro mensili. Lo stipendio più alto per il ruolo di Personal Trainer in Los Angeles, area di Stati Uniti d'America è di 85.646 USD all'anno. La retribuzione di un Personal Trainer può partire da uno stipendio minimo di 800 € netti al mese, mentre lo stipendio massimo può superare i 4.000 € netti al mese. Escludendo i fuoriclasse che possono arrivare a chiedere anche 800-1000 euro l'ora, in Italia un coach con tre /cinque anni di esperienza, se lavora direttamente con i suoi clienti in ambito personal, può chiedere dai Euro l'ora.
Erminio Martini
Erminio Martini
2025-08-09 21:33:35
Numero di risposte : 22
0
Lo stipendio medio per il ruolo di Preparatore atletico, Italia, è di 19.921 €/anno o 10 €/ora. La fascia retributiva tipo nella località selezionata è compresa tra 19.197 € e 20.644 € all'anno. Lo stipendio più alto per il ruolo di Preparatore atletico, Italia, è di 20.644 €/anno, 1.720 €/mese o 10 €/ora. Lo stipendio più basso per il ruolo di Preparatore atletico, Italia, è di 19.197 €/anno, 1.600 €/mese o 9 €/ora.

Leggi anche

Percorso per diventare preparatore atletico?

Il corso si rivolge principalmente a chi è già in possesso di una qualifica tecnica di istruttore o Leggi di più

Che laurea serve per diventare preparatore atletico?

Il corso di preparatore atletico è stato eccellente. Il corso fornisce spunti e argomenti da amplia Leggi di più

Sandro Bernardi
Sandro Bernardi
2025-08-05 01:02:05
Numero di risposte : 24
0
La stima dello stipendio come Personal Trainer Preparatore Atletico è di 1.000 € al mese. Questo importo rappresenta la mediana, ovvero il punto centrale degli intervalli del nostro modello di stima totale degli stipendi e si basa sugli stipendi raccolti dai nostri utenti. L'"Intervallo più probabile" rappresenta i valori tra il 25° e il 75° percentile di tutti i dati retributivi disponibili per questo ruolo. La fascia retributiva tipo nella località selezionata è compresa tra 400 € e 1.600 € all'anno. Le stime si basano su 3 stipendi inviati anonimamente a Glassdoor da dipendenti con un ruolo di Personal trainer, preparatore atletico, Italia, fino a luglio 2025. Lo stipendio più alto per il ruolo di Personal trainer, preparatore atletico, Italia, è di 1.600 €/anno, 133 €/mese o 1 €/ora. Lo stipendio più basso per il ruolo di Personal trainer, preparatore atletico, Italia, è di 400 €/anno, 33 €/mese o 0 €/ora.
Massimiliano Vitali
Massimiliano Vitali
2025-07-25 21:32:39
Numero di risposte : 30
0
Lo stipendio minimo e massimo di un Istruttori di palestra e preparatori atletici - da 922 € a 2.650 € al mese - 2025. Un Istruttori di palestra e preparatori atletici percepisce generalmente tra 922 € e 1.755 € lordi il mese all’inizio del rapporto di lavoro. Dopo 5 anni, la retribuzione è tra 1.037 € e 1.934 € il mese per una settimana lavorativa di 40 ore.

Leggi anche

Cosa deve fare un preparatore atletico?

Il preparatore atletico ha un importante compito formativo, egli è chiamato a dotare i giovani atlet Leggi di più

Chi è il preparatore atletico di Sinner?

Il preparatore atletico Marco Panichi entra a far parte ufficialmente del team a supporto del tennis Leggi di più

Oretta Moretti
Oretta Moretti
2025-07-25 20:50:47
Numero di risposte : 25
0
Lo stipendio del preparatore atletico su cosa di basa? La figura del preparatore atletico è assolutamente fondamentale in qualsiasi settore agonistico o amatoriale. Lo stipendio di un preparatore professionista è in genere calcolato in base a vari fattori, come ad esempio gli anni di esperienza lavorativa nel settore, il tipo di sport nel quale è specializzato e l’importanza della squadra per la quale lavora. Un preparatore atletico di una squadra di calcio di Serie A ha uno stipendio che si aggira sopra ai 100.000 euro annui, i quali non scendono oltre i 36.000 euro all’anno per i preparatori atletici delle leghe inferiori come Serie B e C. Nel caso dei liberi professionisti, le tariffe orarie possono partire dai 35 euro l’ora fino a raggiungere i 100 euro orari per la preparazione di singoli individui. In poche parole, il mondo della preparazione atletica offre ampie opportunità di guadagno a coloro che decidono di dedicare anima e corpo allo studio delle varie e complicate tecniche e strategie di allenamento.