:

Quali sono i valori fondamentali di una famiglia?

Loretta Sartori
Loretta Sartori
2025-09-23 20:12:51
Numero di risposte : 24
0
Il primo è l’Amore con i suoi gesti affettuosi che sono una forma di comunicazione del legame che c’è tra i suoi componenti. Il secondo valore è per forza il Rispetto. Il rispetto si basa sull’idea che tutti abbiamo delle potenzialità che possono essere sviluppate, per il bene proprio e quello degli altri. Ma per stare bene con gli altri, come genitori ed educatori, dobbiamo insegnare ai figli la tolleranza, valore importante per accettare quello che siamo e quello che sono gli altri. Essere responsabili significa agire a beneficio di tutta la famiglia.
Liliana Monti
Liliana Monti
2025-09-23 18:09:49
Numero di risposte : 27
0
I nostri valori: Famiglia come Comunità di Amore – Eterosessualità: “Uomo e donna li creò”; – Matrimonio: atto di nascita della famiglia e reciproco impegno di fronte alla società; – Accettazione reciproca: capacità di vedere il coniuge non come qualcuno che limita il rapporto ma che lo valorizza e lo rende unico e completo; – Adesione spirituale: ricerca della Verità e di quei valori sui quali orientare le proprie azioni per realizzare un progetto di vita comune; – Condivisione: capacità di mettere in comune tutti gli aspetti della vita per realizzare l’unione tra i componenti della famiglia; – Amore coniugale: capacità di donare se stessi all’altro/a in piena libertà, senza costrizioni economiche o sociali; – Fedeltà: esclusività e unicità del rapporto coniugale; – Indissolubilità: segno indelebile dell’amore nella vita dei coniugi; – Fecondità: apertura alla vita come realizzazione dell’amore coniugale non fine a se stesso; – Impegno: l’amore non può mai essere dato per scontato; per esistere ha bisogno di essere alimentato perché l’amore non è già fatto, si fa. I nostri valori: Famiglia come Istituzione Sociale – Accoglienza: capacità di accettare un nuovo componente della famiglia sia esso figlio, naturale, adottivo o affidato, genitore, diversamente abile o straniero – Solidarietà: capacità di farsi carico dei problemi di tutti i componenti della famiglia e della società; – Fraternità: capacità di elaborare rapporti interpersonali basati sull’uguaglianza e sull’amore reciproco; – Dialogo: capacità di relazionarsi fra diversi (uomo-donna, genitori-figli, giovani-anziani) cogliendo nell’altro una unicità di incontro; – Servizio: capacità di mettersi a disposizione degli altri per la realizzazione di obiettivi individuali e collettivi. I nostri valori: Famiglia come soggetto per la crescita del bene comune – Generare: capacità di dare la vita a nuovi cittadini; – Educare: capacità di trasmettere i valori della convivenza civile, della appartenenza ad un popolo e del rispetto della legalità; – Formare: capacità di crescere nuovi cittadini a servizio dello sviluppo economico, sociale, culturale e morale della società; – Tutela del patrimonio immobiliare: capacità di mantenere in efficienza l’immobile proprio o in uso della famiglia; – Erogazione di Servizi alla persona: capacità di assolvere ai fondamentali bisogni di tutti i componenti, in alternativa o integrazione con le strutture pubbliche.

Leggi anche

Che cos'è il Family Day aziendale?

Si tratta di un Family Day aziendale, ovvero di una giornata – ma anche un pomeriggio o una mattinat Leggi di più

Dove si può andare in famiglia?

Dove andare Trova la destinazione per famiglie più bella del mondo Scopri il le destinazioni più Leggi di più

Furio Barbieri
Furio Barbieri
2025-09-23 17:41:27
Numero di risposte : 31
0
I valori sono un insieme di qualità presenti negli esseri umani, sono gli elementi che definiscono il loro pensiero e determinano il modo in cui vogliono condividere con gli altri, vivere in armonia, far conoscere le proprie esperienze e interagire equamente gestendo le proprie emozioni, mostrando certi livello di tolleranza, gentilezza, solidarietà, amore, onestà, giustizia e libertà. Valori umani: uno dei valori più influenti al mondo, poiché determina la capacità della persona di prendere decisioni, esprimere sentimenti ed esprimere la propria opinione. Valori familiari: è tutto ciò che impariamo in casa, grazie agli insegnamenti dei nostri genitori e degli altri membri della famiglia. Valori personali: intrinseci ad ogni individuo Valori universali: seguiti da culture diverse Valori religiosi: da pratiche specifiche Valori etici: legati a una professione Valori politici: tipici della società in cui vivono Valori morali: sono quelli che determinano cosa è giusto o sbagliato.