:

Che giochi fare in famiglia?

Carmelo Fiore
Carmelo Fiore
2025-09-23 17:28:37
Numero di risposte : 27
0
Disegna e indovina: per creare questo gioco bastano pochi minuti e bisogna essere almeno in 4. Per quanto riguarda il materiale, invece, sono sufficienti un foglio di carta, penne e/o matite. Su dei foglietti di carta, scrivete il nome di oggetti, animali, fiori o quello che preferite purché tutti i partecipanti al gioco sappiano riconoscere i soggetti in questione. Mettete i foglietti in una ciotola, mischiate e dividetevi in squadre formate ognuna da 2 o più persone. La sfida ha inizio quando un giocatore della prima squadra pesca un foglietto, legge il soggetto scritto e inizia a disegnarlo. Gli altri componenti del gruppo avranno un tempo prestabilito per indovinare il soggetto del disegno. Indovinare il personaggio: questo gioco è una variante del nostro “disegna e indovina”. Le regole sono simili, ma questa volta il soggetto da disegnare dovrà essere di una categoria specifica: personaggi famosi. Improvvisa la storia: lo scopo del gioco è quello di inventare una storia in compagnia della vostra squadra. Il gioco parte quando il primo componente della squadra, inizia a raccontare la storia partendo dall’incipit. A questo punto uno dei compagni di squadra dovrà continuare la storia. Gli avversari dovranno fare lo stesso. Alla fine della partita, amici o familiari che interpreteranno il ruolo di giudici, dovranno votare la storia più bella.
Oreste Verdi
Oreste Verdi
2025-09-23 16:42:17
Numero di risposte : 25
0
Frankenstein Su un foglio di carta, il primo partecipante disegna qualcosa senza che gli altri vedano. Il telefono di carta Avete presente il gioco del telefono senza fili? Ritratto al buio Mettetevi a coppie, faccia a faccia. Pronti, scarabocchio, via La prima persona fa uno scarabocchio sul foglio, a occhi chiusi: la seconda deve iniziare il proprio disegno a partire dalle linee casuali che ha fatto l’altro! Indovina Il giocatore riceve dalla squadra avversaria una parola: dovrà disegnarla in modo che i propri compagni indovinino di cosa si tratta prima dello scadere del tempo (di solito un minuto).

Leggi anche

Che cos'è il Family Day aziendale?

Si tratta di un Family Day aziendale, ovvero di una giornata – ma anche un pomeriggio o una mattinat Leggi di più

Dove si può andare in famiglia?

Dove andare Trova la destinazione per famiglie più bella del mondo Scopri il le destinazioni più Leggi di più

Nayade Orlando
Nayade Orlando
2025-09-23 16:12:54
Numero di risposte : 29
0
Organizzate un pomeriggio di teatro improvvisato: una sciarpa può essere un mantello, una scatola di cartone può diventare un castello e una matita può essere una bacchetta magica. Create insieme i personaggi e lasciate che ogni bambino crei il proprio costume con quello che ha a portata di mano. Si può anche giocare a "La scatola magica": una persona pensa a un oggetto, ad esempio un cucchiaio, e gli altri devono inventare diversi usi immaginari. Un altro classico che non delude mai: la narrazione. Si inizia con una frase come "C'era una volta..." e ogni giocatore aggiunge una parte. Una divertente caccia al tesoro può essere adattata a qualsiasi luogo: una camera da letto, un giardino o un angolo del parco. Si può anche giocare alla "caccia al colore": qualcuno nomina un colore e gli altri devono trovare un oggetto con quella tonalità. Un'altra opzione è quella di creare un circuito di sfide fatto in casa: saltelli, strisciare sotto una sedia, fare una piroetta e ballare. Create una storia insieme: uno la racconta e l'altro la illustra, oppure giocate a "una storia senza fine", dove ogni sera qualcun altro inventa il seguito della storia. Un'altra idea divertente è il bingo dei vestiti: disegna una griglia e riempila con abiti e accessori estivi comuni.