Quali sono gli strumenti di accesso del cittadino AI servizi della Pubblica Amministrazione?

Samira Romano
2025-07-24 07:00:38
Count answers
: 1
Chiunque ha diritto di fruire dei servizi erogati in forma digitale e in modo integrato tramite gli strumenti telematici messi a disposizione dalle PA.
Il punto di accesso di cui all’articolo 64-bis consente anche l'accesso attraverso dispositivi mobili.
Le Pubbliche Amministrazioni provvedono alla riorganizzazione e all’aggiornamento dei servizi resi sulla base di una preventiva analisi delle reali esigenze degli utenti e rendono disponibili on-line i propri servizi nel rispetto delle disposizioni del presente Codice.
La piattaforma Comunweb e l’applicazione Mycomunweb sono state oggetto di un rigoroso processo di adeguamento tecnico-normativo ai requisiti previsti dall’Allegato 2 dell’Avviso per la Misura 1.4.1 del PNRR “Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici”.
Il Consorzio dei Comuni, attraverso l’erogazione dei servizi Comunweb e Mycomunweb, ovvero con la realizzazione degli interventi di miglioramento del sito web comunale e la pubblicazione dei servizi digitali per il cittadino, consente al Comune di delineare un percorso di trasformazione digitale effettivo.
Přečtěte si také
- Qual è una delle principali ragioni per cui l'IA viene utilizzata nella pubblica amministrazione?
- Come può l'IA supportare le decisioni nelle pubbliche amministrazioni?
- Quale potrebbe essere un'applicazione della Generative AI nella PA?
- Qual è l'obiettivo principale dell'amministrazione pubblica?
- Come l'IA può essere utilizzata per automatizzare i processi amministrativi?
- Per quale motivo lo smart working è importante per la pubblica amministrazione?
- Qual è una delle principali sfide nell'utilizzo dell'intelligenza artificiale?
- Quali sono gli esempi di applicazione di tecnologie di intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione?