:

A cosa serve la preparazione atletica nel calcio?

Isabella Esposito
Isabella Esposito
2025-07-22 10:28:09
Count answers : 2
0
La preparazione atletica nel calcio non è sempre uguale durante i diversi periodi dell’anno. Giocare a calcio a livello professionistico richiede una preparazione e un impegno non trascurabili. Le caratteristiche che dovrebbe possedere un buon giocatore sono le seguenti: ottima concentrazione; velocità; resistenza; capacità di effettuare accelerazioni e cambi di direzione rapidi; forza esplosiva medio-alta. Lo stato fisico del calciatore da prendere in considerazione è lo sviluppo della massima intensità possibile per ripetere le varie esercitazioni, avendo a disposizione brevi recuperi e con tanto volume di lavoro. Tutto questo poi deve essere inglobato nel gioco, quindi pensando in base ai compagni, avversari e la palla. Alle esercitazioni con la palla, va allenata di pari passo anche la capacità di forza muscolare. Questa si allena a partire da una buona base di coordinazione intra e inter-muscolare, da un livello alto di attivazione delle fibre e non per ultima dall’incremento dell’ipertrofia. Negli sport di squadra e nello specifico del calcio bisogna allenare ipertrofia e coordinazione nella medesima esercitazione, utili a creare un atleta dinamico. Importante è anche la sincronizzazione delle fibre muscolari per effettuare le richieste dello sport specifiche, come accelerazioni e cambi di direzione. Un giocatore dovrebbe allenarsi utilizzando al minimo le macchine isotoniche, con esercizi funzionali che coinvolgono catene muscolari differenti, con esercizi che si sviluppano nei piani frontale, trasversale e sagittale, con esercitazioni propriocettive.