:

Quanti tipi di ostacoli esistono?

Naomi Monti
Naomi Monti
2025-07-22 00:57:44
Count answers : 1
0
VERTICALE: ostacolo basilare, formato da barriere o tavole poste sulla stessa linea verticale. OXER: ostacolo “largo” in cui le barriere sono poste su due linee verticali diverse, creando così due elementi. OXER A SCALARE: stessa struttura dell’oxer, con la differenza che la barriera posteriore viene posta più in alto rispetto alla barriera anteriore. GABBIA: ostacolo formato da una combinazione di due salti distinti, posti ad una distanza fissa, che devono essere saltati singolarmente e consecutivamente. DOPPIA GABBIA: ostacolo formato da una combinazione di 3 elementi, posti sempre ad una distanza fissa, anch’essi da saltare consecutivamente. RIVIERA: ostacolo costituito da un piccolo laghetto artificiale di forma rettangolare. FOSSO: Può essere mobile o fisso, con o senza acqua e può essere preceduto, sormontato o seguito da un ostacolo. VERTICALE SU FOSSO: ostacolo verticale posto al di sopra di un FOSSO. TRIPLICE: ostacolo “largo” strutturato come un oxer a scalare, con l’aggiunta di un’ulteriore barriera posteriore come terzo elemento. MURO: Utilizzato specialmente nelle categorie di potenza, si tratta di un ostacolo a forma di un muro di mattoni, costituito, in realtà da blocchi di plastica.