:

Come si registrano i collaboratori sportivi?

Miriana Mancini
Miriana Mancini
2025-07-21 20:07:07
Count answers : 1
0
Il RASD è stato implementato in modo che ogni sodalizio, in autonomia e senza l'ausilio di professionisti, possa fare le comunicazioni di inizio attività dei lavoratori sportivi in co.co.co. Cliccare sul menù di destra "Lavoro sportivo" e, successivamente, cliccare sul pulsante "UniLav SPORT". Cliccare sul pulsante blu "Nuova Comunicazione". Inserire il codice fiscale del lavoratore co.co.co. Cliccare sul menu a tendina "Tipo richiesta" e scegliere se Inizio - Proroga o Cessazione. Cliccare sul pulsante azzurro "Verifica". Il sistema verifica che il lavoratore sportivo co.co.co. sia presente nei tesseramenti, quindi cliccare sul pulsante verde "Prosegui". Nella nuova schermata troviamo una serie di linguette: la prima Dati di invio è già precompilata quindi basta cliccare sul pulsante verde "Salva" e passare alla linguetta Datore di lavoro cliccandoci sopra. Compilare tutte le voci obbligatorie che non risultano già precompilate. Cliccare sul menu a tendina "Settore" e scegliere il settore nella quale opera il sodalizio. Cliccare sul pulsante verde "Salva". Cliccare sulla linguetta Legale Rappresentante. Compilare tutte le voci obbligatorie che non risultano già precompilate. Cliccare sul pulsante verde "Salva". Cliccare sulla linguetta Lavoratore. Compilare tutte le voci obbligatorie che non risultano già precompilate. Cliccare sul menu a tendina "Livello di Istruzione" e scegliere. Cliccare sul pulsante verde "Salva". Cliccare sulla linguetta Rapporto. Compilare tutte le voci obbligatorie immettendo la data di inizio rapporto e quella di fine. Inserire la Pat INAIL che è il numero di posizione INAIL del sodalizio. Inserire la Retribuzione / Compenso. Nel menu a tendina "Qualifica Professionale" risulta, al momento, selezionabile solo "Esercenti di attività sportive". Cliccare sul pulsante verde "Salva ed invia". Nella linguetta iniziale Dati di invio si troveranno i dati di invio di questa comunicazione che fatta al RAS, ma anche al Centro per l’impiego, INPS e, in caso di inserimento della Pat INAIL, anche all’INAIL. Cliccando sul menu "UniLav" si noterà il nome del lavoratore co.co.co. sportivo. Facendo doppio clic sul nome si apre una schermata a destra con il riepilogo della comunicazione.
Benedetta Giordano
Benedetta Giordano
2025-07-21 19:07:23
Count answers : 0
0
Come forse saprai già, è anche il luogo dove devi caricare i contratti di lavoro dei tuoi collaboratori sportivi entro determinate scadenze. Tutti i contratti avviati tra l’1 luglio e il 30 settembre 2023 devono essere caricati sul portale entro il 31 ottobre 2023 Tutti i contratti avviati in data successiva al 30 settembre 2023, devono essere caricati sul portale entro il giorno 30 del mese successivo alla data di inizio del contratto stesso. Step 1 Vai sul sito https://registro.sportesalute.eu/ ed inserisci le credenziali della tua ASD. Step 2 Entra nella voce di menù “Lavoro Sportivo” e poi UNILAV. Step 3 Fai clic su “Nuova Comunicazione” e inserisci il codice fiscale del collaboratore e il “tipo di richiesta” da scegliere tra: “Inizio”, “Proroga”, “Cessazione”. Poi fai clic su “Verifica” e Prosegui. Step 4 Si atterra in una schermata intitolata “Dati di invio”. Questo campo si attiverà quando si potrà rilasciare la delega ad operare nel RAS in nome e per conto del legale rappresentante. Step 10 Cliccando su UNILAV si ritrovano le comunicazioni effettuate ed inviate. A questo punto la COMUNICAZIONE dell’esistenza del rapporto di collaborazione è effettuata e recepita sia dal REGISTRO DELLE ATTIVITA’ SPORTIVE (RAS) che dal Centro per l’impiego e INPS (in caso di inserimento della PAT INAIL, anche dall’INAIL). Cliccando su “Inizio” sotto “Richiesta” è possibile: Controllare i dettagli della comunicazione effettuata Procedere ad una rettifica della comunicazione Annullare la comunicazione
Veronica Martinelli
Veronica Martinelli
2025-07-21 18:03:33
Count answers : 3
0
La riforma dello sport ha istituito il Registro nazionale delle Attività Sportive dilettantistiche al quale devono iscriversi tutti gli enti e organismi del settore e che dovrebbe essere il punto di riferimento per tutti gli adempimenti lavorativi. Grazie alle semplificazioni introdotte per il settore sportivo, le comunicazioni riguardanti l'inizio della prestazione lavorativa al centro per l'impiego non devono essere fatte più preventivamente ma devono essere comunicate, attraverso il RAS, entro il trentesimo giorno del mese successivo a quello di inizio del rapporto di lavoro. La comunicazione di avvio, cessazione trasformazione proroga delle co.co.co sportive sul Registro nazionale delle attività sportive RAS va effettuata dal legale rappresentante dell’ente/datore di lavoro previa registrazione sulla piattaforma https://registro.sportesalute.eu/. Le comunicazioni possono anche essere rettificate entro 5 giorni senza sanzioni. Per gli altri rapporti di lavoro subordinato restano ferme le modalità ordinarie con obbligo di inviare i modelli UNILAV ai centri per l'impiego.