Perché i calciatori usano il reggiseno?

Luisa Conte
2025-07-20 23:01:39
Count answers
: 3
I reggiseni indossati dai calciatori, i cosiddetti “sports bras”, hanno una utilità ben precisa.
Che non ha nulla a che vedere con la moda.
Questi top contengono un sistema Gps che registra tutto quello che succede e quello che il calciatore fa in campo.
Scatti, corsa, velocità, battiti cardiaci, momenti di pause.
Vietato mentire.
Sono tutti dati fondamentali per lo staff che può intervenire o meno anche sulla preparazione fisica del giocatore in questione.
La forma, che ricorda appunto quella di un reggiseno, è dettata dall’utilità e dalla possibilità di avere dunque un accessorio aderente e comodo sotto la maglia.
Grazie al collegamento satellitare, questo strumento registra ogni cosa: gli spostamenti, le accelerazioni, i cambi di direzione, il numero degli impatti con la palla, la frequenza cardiaca.
Il reggiseno è un vero e proprio tracker delle prestazioni.
Sono tanti ad usare questo sistema di monitoraggio.
Per migliorarsi e per analizzare i propri dati con lo staff della squadra.

Sue ellen Villa
2025-07-20 19:40:07
Count answers
: 3
I calciatori indossano questo tipo di reggiseno sportivo per monitorare le proprie prestazioni in campo, sia in allenamento che in partita, così da capire una volta terminata l’attività fisica come si comportano sul campo e il loro stato di salute.
Il reggiseno indossato dai calciatori viene definito Sports Bra dall’inglese “reggiseno sportivo” tutta via si discosta leggermente rispetto al classico reggiseno sportivo usato dalle ragazze e dalle donne che compiono attività fisica.
I calciatori lo indossano poiché esso è dotato di un GPS che permette di tracciare tutte le principali caratteristiche relative alle azioni che essi compiono in campo, come ad esempio i km percorsi, i battiti cardiaci ed i passaggi effettuati, se sta correndo o camminando.
Si tratta di un dispositivo che oltre a permettere al calciatore e allo staff tecnico il comportamento sul campo con riferimento alla sua corsa, ai passaggi ed ai tiri effettuati, garantisce un’adeguata sicurezza relativamente al suo stato di salute.
Il GPS presente al suo interno fornisce i dati cardiaci sotto sforzo.
Il collegamento satellitare è garanzia di assoluta veridicità delle prestazioni rilevate, questo rende facili le riunioni con lo staff della squadra dato che l’ultima prestazione effettuata è tracciata.
Un ulteriore vantaggio è dovuto alla sua costruzione, il tessuto utilizzato è in grado di aderire perfettamente al corpo del calciatore così da non interferire con i movimenti effettuati sul campo, di conseguenza è comodo da usare sia in partita che in allenamento.
Dati che analizzati al termine di una partita e/o di un allenamento permettono all’atleta di migliorare in determinate situazioni di gioco così da poter risultare più utile alla propria squadra.