:

Che GPS usano i calciatori?

Liborio Bruno
Liborio Bruno
2025-08-25 09:37:37
Numero di risposte : 19
0
I calciatori utilizzano i cosiddetti “sports bras” che contengono un sistema Gps che registra tutto quello che succede e quello che il calciatore fa in campo. Gli sports bras registrano scatti, corsa, velocità, battiti cardiaci, momenti di pause. Gli sports bras registrano gli spostamenti, le accelerazioni, i cambi di direzione, il numero degli impatti con la palla, la frequenza cardiaca. Il reggiseno è un vero e proprio tracker delle prestazioni. Uno dei primi a usufruirne, in passato, è stato Zlatan Ibrahimovic.
Sabino Fiore
Sabino Fiore
2025-08-19 11:43:09
Numero di risposte : 19
0
È un sistema di posizionamento globale utile per prendere le misure sulla distanza percorsa, calcolando parametri come le soglie di velocità, la potenza e l’accelerazione. È un misuratore di carico esterno della prestazione. Permette di misurare sia il lavoro sviluppato con la palla, sia il lavoro fatto senza palla e lo fa con una precisione ed un’affidabilità altissima frutto, anche, dello sviluppo della tecnologia moderna. Il GPS viene attivato o tramite una semplice casacca, che misura solo la carica, o tramite maglie sensorizzate che permettono tramite il collegamento diretto al GPS di misurare la frequenza cardiaca e di conseguenza, tutti gli altri parametri. La cosa importante è non aspettarsi delle risposte dal GPS ma farci dare dalle risposte per confermare, o meno, se ciò che viene preparato è corretto per quel tipo di atleta. Assolutamente sì. Squadre che, ad esempio, si allenano tre volte a settimana più partita, possono raccogliere un enorme numero di dati ed informazioni e migliorare notevolmente il lavoro sul campo anche grazie al software che permette una personalizzazione molto dettagliata. La cosa importante è sapere che non si parte dal GPS per programmare il proprio lavoro ma al contrario si organizzazioni delle sessioni e si va poi a tarare il dispositivo sulle proprie necessità. Per prima cosa bisogna parlare con la società e capire la loro disponibilità, è importante sapere che esistono diversi pacchetti, quindi uno base ad un costo più accessibile, ed altri più dettagliati, ma già la versione standard che K-sport offre è molto valida. Quanto all’utilizzo è intuito e semplice, il software si collega ad un hub e da qui parte il download, poi c’è una procedura da seguire passo passo anche grazie alla guida inserita nella confezione d’acquisto, è davvero un sistema semplificato per poter essere utilizzato al meglio da tutti gli addetti ai lavori.

Leggi anche

Quanto costa il GPS K-Sport?

Annuncio: 10 GPS K-Sport KAI 3.300 € Spedizione disponibile Leggi di più

Perché i calciatori usano il reggiseno?

I reggiseni indossati dai calciatori, i cosiddetti “sports bras”, hanno una utilità ben precisa. Ch Leggi di più

Alan Ferrari
Alan Ferrari
2025-08-16 20:08:49
Numero di risposte : 19
0
I giocatori possono trasportare dispositivi GPS leggero e compatto che sono integrati in gilet o camicie sportive. Questi dispositivi registrano dati precisi sulla posizione del giocatore, velocità, distanza percorsa, cambi di direzione e altri parametri rilevanti. Le squadre possono monitorare in modo completo i dati biometrici dei giocatori, come ad esempio frequenza cardiaca, carico di lavoro e affaticamento muscolare.
Ulrico Valentini
Ulrico Valentini
2025-08-03 17:41:55
Numero di risposte : 28
0
Il Gps è diventato ormai un elemento indispensabile nelle analisi del post gara, i calciatori hanno un global positioning system che serve per calibrare meglio tutto lo sforzo fisico. Il Gps continua a rilevare i dati in campo, guardando così alle prestazioni dettagliate di ogni campione. Va così a guardare la frequenza di corsa, il posizionamento in campo per le heat-map, facendo capire ai tecnici anche lo stato di forma dei singoli calciatori. La Fifa ne ha concesso l’utilizzo dal 2015 dopo aver effettuato molte prove in materia. È un elemento resistente e che non dà fastidio nella corsa del calciatore, pensante a pallonate, scontri o cadute a terra.

Leggi anche

Quanto costa un mini GPS?

Il prezzo originale era: 14.90€. Il prezzo attuale è: 7.90€. Leggi di più

Monia Fabbri
Monia Fabbri
2025-08-03 16:38:38
Numero di risposte : 12
0
I calciatori utilizzano i GSP per calcio, noti anche come gps tracker calcio, per monitorare le loro performance sul campo. Questi dispositivi sono progettati per raccogliere dati preziosi come velocità, distanza percorsa, accelerazioni e molto altro. I GSP per calcio si distinguono per le loro caratteristiche avanzate, che consentono di raccogliere dati accurati e dettagliati. Molti tracker calcio integrano anche funzioni avanzate come il monitoraggio della frequenza cardiaca e l’analisi dei carichi di lavoro. L’utilizzo dei gps per calciatori è indicato sia durante gli allenamenti che nelle partite, offrendo benefici in entrambi i contesti. La scelta del gps tracker calcio ideale dipende da diversi fattori, tra cui il livello di gioco, le esigenze specifiche e il budget disponibile. Se sei un professionista o un atleta ambizioso, optare per dispositivi di fascia alta con funzionalità avanzate può fare la differenza. Per chi pratica calcio a livello amatoriale, esistono gps per calciatori più accessibili ma comunque efficaci, che forniscono dati essenziali come velocità, distanze e calorie bruciate. Un buon tracker calcio dovrebbe essere intuitivo e fornire dati facilmente interpretabili. I migliori gps tracker calcio sono compatibili con applicazioni e software che offrono report dettagliati, rendendo la loro analisi accessibile anche ai non esperti. Se hai bisogno di un tracker per te, puoi trovare diversi modelli sul catalogo Decathlon, nella selezione dedicata agli accessori allenamento calcio.
Benedetta Pellegrino
Benedetta Pellegrino
2025-07-20 22:17:45
Numero di risposte : 16
0
I calciatori usano i gilet GPS da calcio, che sono dispositivi indossabili dotati di sensori GPS e di movimento che tracciano spostamenti, velocità, distanza e impatti. Si indossano tra le scapole per ottenere la massima precisione. Forniscono dati oggettivi sulle prestazioni. Giocatori e staff tecnico possono valutare il carico di lavoro, la condizione fisica e i tempi di recupero. I gilet GPS migliorano le prestazioni calcistiche analizzando i dati, i giocatori possono adattare lo stile di gioco, colmare le lacune e prevenire il sovrallenamento. Club come Manchester City e Juventus si affidano molto a questi gilet per l’analisi delle prestazioni. I gilet GPS sono usati principalmente durante gli allenamenti per via delle restrizioni legate alle riprese televisive, molti club li impiegano nelle amichevoli e nelle partite di preparazione. Alcune leghe ne autorizzano l’uso anche nelle gare ufficiali, a seconda del regolamento.
Enzo Riva
Enzo Riva
2025-07-20 21:33:39
Numero di risposte : 22
0
Il sensore deve essere posizionato nella parte posteriore della gamba "forte", all'altezza del polpaccio. Statistiche fisiche - Distanza, Sprint, Sprint medio, Sprint massimo, Tempo di attività Statistiche tecniche - Tiri, Velocità media dei tiri, Velocità massima dei tiri, Passaggi, Possesso palla È assolutamente possibile indossare il sensore durante una partita ufficiale. Il sensore può essere indossato completamente sotto la calza nella parte superiore del polpaccio della gamba forte. Registrerà i dati e le statistiche allo stesso modo. No. La nostra applicazione e la maggior parte delle funzioni disponibili (analisi delle statistiche, campionati, confronto con i professionisti, ecc.) sono gratuite. Solo alcune funzioni avanzate (record, obiettivi, ecc.) richiedono un abbonamento. Questo sensore è uno strumento straordinario! Tramite l'app è possibile confrontare le proprie statistiche con quelle degli amici dotati di sensore. Chi non ha mai sognato di ottenere le proprie statistiche dopo una partita di calcio con gli amici? E lo si può fare in modo affidabile e senza aspettare, grazie a un sensore che si dimentica e non si sente dopo i primi passi! Ben fatto! Applicazione davvero ben fatta! Molto piacevole e facile da usare. Ottima interfaccia, con statistiche chiare e analisi davvero interessanti! Il sensore Footbar è il primo sensore di prestazioni convalidato dalla KNVB (Federazione calcistica olandese). La sua affidabilità scientifica è in particolare certificata dai test di validazione di Inmotio . È il sensore di misurazione delle statistiche più venduto in Europa!
Augusto Grasso
Augusto Grasso
2025-07-20 20:53:17
Numero di risposte : 21
0
Ci sono diversi tipi di GPS per calciatori in commercio, alcuni più avanzati di altri e con caratteristiche diverse. Per esempio, ci sono GPS che misurano solo la velocità e la distanza percorsa, mentre altri hanno funzioni aggiuntive come la registrazione dell'intensità dell'allenamento e l'analisi della forma fisica. Per ottenere il massimo dalla tua strategia di allenamento e migliorare le prestazioni della tua squadra, è importante scegliere il miglior GPS per il calcio e utilizzarlo in modo efficace. Con la giusta formazione e l'utilizzo delle caratteristiche avanzate, il GPS può diventare una preziosa risorsa per migliorare la preparazione fisica dei tuoi calciatori. In generale, utilizzare un GPS per il calcio può offrire molti vantaggi per allenatori e preparatori fisici. Ad esempio, può aiutare a: Monitorare la distanza percorsa dai calciatori durante l'allenamento e le gare Valutare l'intensità dell'allenamento e la forma fisica dei calciatori Pianificare programmi di allenamento specifici e personalizzati Identificare eventuali problemi di sovraccarico di lavoro e prevenire infortuni Ottimizzare la condizione fisica dei calciatori in vista delle gare Inoltre, utilizzando i dati raccolti dal GPS, allenatori e preparatori fisici possono creare report dettagliati sull'allenamento e sulla forma fisica dei calciatori, che possono essere utilizzati per prendere decisioni informate sull'allenamento e sulla formazione della squadra.
Paola Giordano
Paola Giordano
2025-07-20 20:41:35
Numero di risposte : 27
0
Il calcio di oggi non è più per semplici sportivi, perché adesso abbiamo davanti ai nostri occhi dei veri e propri atleti. Nel calcio contemporaneo tutto è sotto osservazione e analisi, ne sono la prova i GPS. A tal fine sono nati i gilet GPS che possiamo vedere in alcuni giocatori durante i pre-season, gli allenamenti e le partite. Questi infatti indossano una sorta di "reggiseno-gilet" che crea una specie di "cuffia"all'altezza della nuca. Anche se all'inizio i giocatori hanno dichiarato che erano scomodi da usare, con il passare del tempo, si è visto come i dati che forniscono al giocatore e il loro utilizzo offrono un grande aiuto non solo per migliorare le loro prestazioni, ma anche per aiutare a prevenire infortuni o problemi cardiaci. Il dispositivo SmartPod GPS è dotato di due tecnologie predominanti: la prima è un localizzatore GPS avanzato che si unisce alla seconda, un accelerometro, che consente di misurare velocità, distanza, sprint su mappe di calore. Lo SmartPod si accende e registrerà istantaneamente la tua attività, una volta inserito nel gilet SmartVest. L'obiettivo di PLAYR è semplice: oltre a quantificare tutti questi dati, il GPS è per i giocatori che non hanno a loro disposizione un preparatore che monitori il loro lavoro e li guidi verso un miglioramento e anche per quei giocatori che vogliono avanzare e avere più informazioni su loro stessi. Adesso è disponibile da Fútbol Emotion per tutti i calciatori, non solo per i professionisti.
Antonella Testa
Antonella Testa
2025-07-20 19:26:36
Numero di risposte : 18
0
I GPS sono stati introdotti nel calcio come strumento utile a calcolare il carico esterno, ossia ‘’il lavoro prodotto’’ del calciatore. Di solito un kit è composto da: almeno un GPS per calciatore – con la pettorina predisposta al suo contenimento – una base di ricarica e, in alcuni casi, possono essere anche fornite delle antenne da disporre a bordo campo per la ricezione dei dati in tempo reale. Le unità contengono diversi elementi nel loro interno, come ad esempio accelerometri, un giroscopio, un magnetometro, una memoria per registrare i dati e una batteria. I primi sistemi di GPS facevano fatica a quantificare il lavoro svolto sul campo ma, l’aumento della frequenza di campionamento, ha permesso ai preparatori di effettuare una valutazione più precisa e dettagliata del singolo e/o della squadra, per quanto riguarda il carico esterno a cui l’atleta stesso è sottoposto. L’impiego in allenamento e in partita dei GPS permette di non affidarsi a valutazioni empiriche ma di valutare il reale impegno fisico metabolico e neuromuscolare del calciatore. Dall’ 8 Luglio 2015 la FIFA ha concesso la possibilità di utilizzare tecnologie che quantificano gli spostamenti degli atleti durante le gare ufficiali.
Timothy Pellegrini
Timothy Pellegrini
2025-07-20 18:22:16
Numero di risposte : 21
0
I calciatori usano Playertek, un rivoluzionario sistema GPS che misura le prestazioni in dettaglio per permetterti di confrontare il tuo gioco e allenamento con quello dei tuoi amici o compagni di squadra. Playertek misura tutto ciò che riguarda il tuo gioco, tra cui la corsa a distanza, la velocità massima, gli sforzi sprint e la potenza sviluppata. PLAYERTEK è un sensore di livello professionale che misura le prestazioni fisiche durante il calcio, comprende un avanzato GPS progettato per il calcio e una serie di sensori intelligenti. PLAYERTEK è il primo sistema GPS di calcio al mondo progettato specificamente per i consumatori. Il sistema comprende sensori intelligenti e sofisticati algoritmi progettati per i giocatori di calcio di tutti i livelli.