:

Che GPS usano i calciatori?

Benedetta Pellegrino
Benedetta Pellegrino
2025-07-20 22:17:45
Count answers : 2
0
I calciatori usano i gilet GPS da calcio, che sono dispositivi indossabili dotati di sensori GPS e di movimento che tracciano spostamenti, velocità, distanza e impatti. Si indossano tra le scapole per ottenere la massima precisione. Forniscono dati oggettivi sulle prestazioni. Giocatori e staff tecnico possono valutare il carico di lavoro, la condizione fisica e i tempi di recupero. I gilet GPS migliorano le prestazioni calcistiche analizzando i dati, i giocatori possono adattare lo stile di gioco, colmare le lacune e prevenire il sovrallenamento. Club come Manchester City e Juventus si affidano molto a questi gilet per l’analisi delle prestazioni. I gilet GPS sono usati principalmente durante gli allenamenti per via delle restrizioni legate alle riprese televisive, molti club li impiegano nelle amichevoli e nelle partite di preparazione. Alcune leghe ne autorizzano l’uso anche nelle gare ufficiali, a seconda del regolamento.
Enzo Riva
Enzo Riva
2025-07-20 21:33:39
Count answers : 2
0
Il sensore deve essere posizionato nella parte posteriore della gamba "forte", all'altezza del polpaccio. Statistiche fisiche - Distanza, Sprint, Sprint medio, Sprint massimo, Tempo di attività Statistiche tecniche - Tiri, Velocità media dei tiri, Velocità massima dei tiri, Passaggi, Possesso palla È assolutamente possibile indossare il sensore durante una partita ufficiale. Il sensore può essere indossato completamente sotto la calza nella parte superiore del polpaccio della gamba forte. Registrerà i dati e le statistiche allo stesso modo. No. La nostra applicazione e la maggior parte delle funzioni disponibili (analisi delle statistiche, campionati, confronto con i professionisti, ecc.) sono gratuite. Solo alcune funzioni avanzate (record, obiettivi, ecc.) richiedono un abbonamento. Questo sensore è uno strumento straordinario! Tramite l'app è possibile confrontare le proprie statistiche con quelle degli amici dotati di sensore. Chi non ha mai sognato di ottenere le proprie statistiche dopo una partita di calcio con gli amici? E lo si può fare in modo affidabile e senza aspettare, grazie a un sensore che si dimentica e non si sente dopo i primi passi! Ben fatto! Applicazione davvero ben fatta! Molto piacevole e facile da usare. Ottima interfaccia, con statistiche chiare e analisi davvero interessanti! Il sensore Footbar è il primo sensore di prestazioni convalidato dalla KNVB (Federazione calcistica olandese). La sua affidabilità scientifica è in particolare certificata dai test di validazione di Inmotio . È il sensore di misurazione delle statistiche più venduto in Europa!
Augusto Grasso
Augusto Grasso
2025-07-20 20:53:17
Count answers : 2
0
Ci sono diversi tipi di GPS per calciatori in commercio, alcuni più avanzati di altri e con caratteristiche diverse. Per esempio, ci sono GPS che misurano solo la velocità e la distanza percorsa, mentre altri hanno funzioni aggiuntive come la registrazione dell'intensità dell'allenamento e l'analisi della forma fisica. Per ottenere il massimo dalla tua strategia di allenamento e migliorare le prestazioni della tua squadra, è importante scegliere il miglior GPS per il calcio e utilizzarlo in modo efficace. Con la giusta formazione e l'utilizzo delle caratteristiche avanzate, il GPS può diventare una preziosa risorsa per migliorare la preparazione fisica dei tuoi calciatori. In generale, utilizzare un GPS per il calcio può offrire molti vantaggi per allenatori e preparatori fisici. Ad esempio, può aiutare a: Monitorare la distanza percorsa dai calciatori durante l'allenamento e le gare Valutare l'intensità dell'allenamento e la forma fisica dei calciatori Pianificare programmi di allenamento specifici e personalizzati Identificare eventuali problemi di sovraccarico di lavoro e prevenire infortuni Ottimizzare la condizione fisica dei calciatori in vista delle gare Inoltre, utilizzando i dati raccolti dal GPS, allenatori e preparatori fisici possono creare report dettagliati sull'allenamento e sulla forma fisica dei calciatori, che possono essere utilizzati per prendere decisioni informate sull'allenamento e sulla formazione della squadra.
Paola Giordano
Paola Giordano
2025-07-20 20:41:35
Count answers : 3
0
Il calcio di oggi non è più per semplici sportivi, perché adesso abbiamo davanti ai nostri occhi dei veri e propri atleti. Nel calcio contemporaneo tutto è sotto osservazione e analisi, ne sono la prova i GPS. A tal fine sono nati i gilet GPS che possiamo vedere in alcuni giocatori durante i pre-season, gli allenamenti e le partite. Questi infatti indossano una sorta di "reggiseno-gilet" che crea una specie di "cuffia"all'altezza della nuca. Anche se all'inizio i giocatori hanno dichiarato che erano scomodi da usare, con il passare del tempo, si è visto come i dati che forniscono al giocatore e il loro utilizzo offrono un grande aiuto non solo per migliorare le loro prestazioni, ma anche per aiutare a prevenire infortuni o problemi cardiaci. Il dispositivo SmartPod GPS è dotato di due tecnologie predominanti: la prima è un localizzatore GPS avanzato che si unisce alla seconda, un accelerometro, che consente di misurare velocità, distanza, sprint su mappe di calore. Lo SmartPod si accende e registrerà istantaneamente la tua attività, una volta inserito nel gilet SmartVest. L'obiettivo di PLAYR è semplice: oltre a quantificare tutti questi dati, il GPS è per i giocatori che non hanno a loro disposizione un preparatore che monitori il loro lavoro e li guidi verso un miglioramento e anche per quei giocatori che vogliono avanzare e avere più informazioni su loro stessi. Adesso è disponibile da Fútbol Emotion per tutti i calciatori, non solo per i professionisti.
Antonella Testa
Antonella Testa
2025-07-20 19:26:36
Count answers : 1
0
I GPS sono stati introdotti nel calcio come strumento utile a calcolare il carico esterno, ossia ‘’il lavoro prodotto’’ del calciatore. Di solito un kit è composto da: almeno un GPS per calciatore – con la pettorina predisposta al suo contenimento – una base di ricarica e, in alcuni casi, possono essere anche fornite delle antenne da disporre a bordo campo per la ricezione dei dati in tempo reale. Le unità contengono diversi elementi nel loro interno, come ad esempio accelerometri, un giroscopio, un magnetometro, una memoria per registrare i dati e una batteria. I primi sistemi di GPS facevano fatica a quantificare il lavoro svolto sul campo ma, l’aumento della frequenza di campionamento, ha permesso ai preparatori di effettuare una valutazione più precisa e dettagliata del singolo e/o della squadra, per quanto riguarda il carico esterno a cui l’atleta stesso è sottoposto. L’impiego in allenamento e in partita dei GPS permette di non affidarsi a valutazioni empiriche ma di valutare il reale impegno fisico metabolico e neuromuscolare del calciatore. Dall’ 8 Luglio 2015 la FIFA ha concesso la possibilità di utilizzare tecnologie che quantificano gli spostamenti degli atleti durante le gare ufficiali.
Timothy Pellegrini
Timothy Pellegrini
2025-07-20 18:22:16
Count answers : 0
0
I calciatori usano Playertek, un rivoluzionario sistema GPS che misura le prestazioni in dettaglio per permetterti di confrontare il tuo gioco e allenamento con quello dei tuoi amici o compagni di squadra. Playertek misura tutto ciò che riguarda il tuo gioco, tra cui la corsa a distanza, la velocità massima, gli sforzi sprint e la potenza sviluppata. PLAYERTEK è un sensore di livello professionale che misura le prestazioni fisiche durante il calcio, comprende un avanzato GPS progettato per il calcio e una serie di sensori intelligenti. PLAYERTEK è il primo sistema GPS di calcio al mondo progettato specificamente per i consumatori. Il sistema comprende sensori intelligenti e sofisticati algoritmi progettati per i giocatori di calcio di tutti i livelli.