:

Dove posso correre in pista con la mia moto?

Italo Battaglia
Italo Battaglia
2025-07-20 09:14:54
Count answers : 0
0
Le manifestazioni devono essere considerate a tutti gli effetti come prove di circolazione turistica in circuito, con la tassativa esclusione di qualsiasi tipo di competizione o prova agonistica fra i partecipanti. Le moto ammesse devono essere di cilindrata SUPERIORE A 500 cc. Sono escluse dall'uso della pista tutte le motociclette che non abbiano caratteristiche strettamente stradali e comunque tutte le moto ENDURO, SUPERMOTARD, SCOOTER, MAXIENDURO di qualsiasi tipo e cilindrata. Non sono ammesse moto depotenziate, SIDECARS e MOTO D'EPOCA, intendendo per queste ultime motoveicoli immatricolati o comunque prodotti 11 anni prima dell'anno in corso. Le classi SuperSport 300, PreMoto3, Moto3, sono ammesse solo durate le giornate in cui sono previsti turni riservati per tali categorie. Tutte le persone che accedono alla pista devono essere MAGGIORENNI e in possesso di patente di guida valida per il veicolo che si intende condurre. L'accesso in pista è consentito solo con abbigliamento tecnico adeguato. I motocicli partecipanti alle prove devono essere in perfetto stato meccanico e gli pneumatici non devono essere oltre il grado di usura massimo consentito dal costruttore. In mancanza di questi requisiti e a discrezione del personale addetto al controllo, può essere negato l'ingresso in pista per ragioni di sicurezza. E’ obbligatorio in fase di prenotazione comunicare tempo sul giro e cilindrata della moto.
Artes Cattaneo
Artes Cattaneo
2025-07-20 08:44:07
Count answers : 1
0
Il problema di emulare le gesta dei campioni o sfogare la voglia di velocità in sella alla propria moto o alla guida della propria auto, non è una cosa così semplice in Italia. I luoghi destinati alle corse non devono certo essere le strade di tutti i giorni, ma sicuri impianti sportivi chiamati Autodromi. Al momento in Italia esistono e sono utilizzabili 12 in tutto, che sono i seguenti, elencati in ordine alfabetico: Adria, Binetto, Franciacorta, Imola, Magione, Misano Adriatico, Monza, Mores, Mugello, Pergusa, Vallelunga e Varano dè Melagri. Il circuito di Santamonica a Misano Adriatico per esempio, ha turni per le moto che vanno dai 15 minuti a 275 minuti. Più economico il circuito di Adria, dove una mezza giornata costa dai 100 ai 115 euro e una giornata intera dai 180 ai 195 euro.
Daniela Barbieri
Daniela Barbieri
2025-07-20 07:21:27
Count answers : 1
0
10,00-11,30 Sessione in pista 11,00-11,30 Sessione in pista 12,00-12,30 Sessione in pista 14,00-15,30 Sessione in pista 16,00-16,30 Sessione in pista
Assunta De rosa
Assunta De rosa
2025-07-20 05:45:26
Count answers : 3
0
Posso correre in pista con la mia moto all’Autodromo Nazionale Monza durante i Track Days. Il prezzo di ingresso in pista per un turno di 25 minuti è di 70 euro. I conducenti soci ACI, presentando tessera nominativa al momento del pagamento, hanno diritto ad uno sconto di 10 euro su ciascun turno acquistato. Prenotazione e contestuale pagamento sono da effettuarsi in Autodromo il giorno dell’evento. Pagamento in contanti, bancomat e carte di credito. Lo scarico di responsabilità va stampato e compilato in anticipo, su un foglio fronte/retro. È possibile organizzare raduni esclusivi in una giornata dei Track Days di Monza, riservando un turno in esclusiva e affittando uno spazio nei box dell’Autodromo. Tutte le moto e i driver partecipanti dovranno rispettare le normative indicate nel regolamento generale. Per maggiori informazioni e prenotazioni, scrivere a [email protected].
Valdo Pagano
Valdo Pagano
2025-07-20 04:40:35
Count answers : 1
0
Corsi guida sportiva Rosso Corsa si impegna a realizzare corsi di guida sportiva in pista, permettendo agli amanti della velocità di implementare le proprie capacità e migliorare le performance di guida. Noleggio moto La tua moto è ferma dal meccanico o vuoi provare il brivido di guidarne una preparata dal nostro team di esperti? Semplicemente non hai una moto? Non ti preoccupare, noi possiamo noleggiarti le nostre per la tua giornata di prove in pista. Residenza e rimessaggio Nasce l’idea di una casa per la moto, nella quale ospiteremo la vostra due ruote e ci occuperemo personalmente di trasportarla in circuito quando verrete a girare nelle nostre giornate in pista.