:

Come posso pubblicizzare la mia ASD?

Flaviana Verdi
Flaviana Verdi
2025-07-20 06:42:06
Count answers : 4
0
Le associazioni devono promuovere le loro attività con maggiore convinzione e professionalità rispetto a fino a quanto hanno fatto fino ad ora. Le associazioni, così come ogni altra organizzazione, devono fare marketing se vogliono avere maggiori probabilità di raggiungere i propri obiettivi e attirare nuovi soci, volontari e risorse. Un’attività ben impostata di marketing può aiutare un’associazione a: Raggiungere un pubblico più ampio: il marketing aiuta le associazioni ad aumentare la loro visibilità e ad attirare nuovi associati, volontari e sostenitori. Il marketing può aiutare l’associazione a distinguersi dalle altre che offrono servizi simili e a mostrare il proprio valore aggiunto rispetto ad altre organizzazioni che offrono servizi o opportunità simili. Tutto il marketing dell’associazione deve essere indirizzato a trovare nuovi soci e non a vendere una attività o promuovere un evento. Sul materiale promozionale o sul proprio sito un’associazione non può scrivere: “Venite a fare un corso di teatro a soli 100 euro, sconto 50%” bensì: “Diventa nostro socio! Potrai partecipare ai nostri corsi di teatro con soli 100 euro di contributo per il rimborso delle spese”. La maggior parte di noi promozione e pubblicità sono di fatto due parole equivalenti, tant’è che spesso diciamo “sto promuovendo i miei corsi” e “sto facendo pubblicità alle mie attività”, intendendo di fatto la stessa cosa. In particolare si parla di pubblicità commerciale quando le modalità scelte per pubblicizzare le proprie attività sono considerate analoghe a quelle utilizzate nel settore profit.