:

Quanto è un campo sportivo?

Mietta De rosa
Mietta De rosa
2025-07-20 05:47:32
Count answers : 0
0
Il terreno di gioco dev'essere lungo 105 metri e largo 68 metri. In caso di limiti strutturali e ineliminabili, la larghezza può essere ridotta a 65 metri mentre per le partite internazionali la lunghezza può oscillare tra i 110 e i 100 metri, mentre la larghezza massima tollerata è di 75 metri. Il campo di destinazione consiste in una fascia di terra fatta nel medesimo materiale del terreno di gioco e si estende per almeno 1.5 mt oltre le linee laterali del campo da calcio, che diventano 2.5 m lungo le linee laterali e 3.5 m se la distanza si calcola dalle linee di porta. Per recinto di gioco si intende quella parte che comprende il terreno di gioco, il campo per destinazione, le eventuali piste e pedane atletiche sino alla rete o altri mezzi di recinzione che separino di fatto dal pubblico. La dimensione del recinto è variabile: ad occuparlo sono le panchine con staff tecnico, staff medico e calciatori di riserva, che qui si riscaldano per subentrare a partita in corso. L'area tecnica è la parte dello stadio da calcio dove sono incluse panchine idonee per ospitare staff tecnico e calciatori di riserva. Secondo il regolamento, deve estendersi per un metro per lato rispetto alle panchine e fino ad un metro dalla linea laterale in avanti, deve essere delimitata e occupata da persone precedentemente identificate dall'arbitro. Le porte da calcio devono avere dimensioni: larghezza 7,32 metri, cioè la distanza tra i due pali: altezza 2,44 metri tra bordo inferiore della traversa e il suolo. Frontale alle porte da calcio vi è l’area della porta che è un rettangolo che parte dai pali verso l’esterno a 5,5 metri. La lunghezza verso il centro del campo è di 5,5 metri e la larghezza è circa 19 metri. Le bandierine d’angolo fanno riferimento all'area d’angolo: ad ognuno dei 4 angoli del terreno di gioco va infissa per regolamento un’asta con bandierina, alta almeno 1,50 metri rispetto al terreno e dalla misura minima m 0,45 x 0,45. L’area di rigore ha una lunghezza di 16 metri e mezzo dalla linea della porta verso il centro del campo da calcio. Nell'area di rigore c’è il dischetto, distante 11 metri dalla linea di porta. Con centro fissato sul dischetto deve essere tracciato all'esterno dell’area di rigore un arco di circonferenza di 9,15 metri di raggio.
Ursula Giordano
Ursula Giordano
2025-07-20 02:05:52
Count answers : 2
0
Un campo da calcio può variare in base al livello di gioco, dai campionati giovanili alle partite professionistiche. Le dimensioni standard di un campo da calcio sono regolamentate dall'International Football Association Board e seguite a livello globale. Un tipico campo per le partite internazionali misura tra 100 yard e 130 yard di lunghezza e tra 50 yard e 100 yard di larghezza. La lunghezza del campo è più o meno equivalente all'altezza della Grande Piramide di Giza o alla lunghezza di un campo da football americano. La maggior parte dei campi da football professionistico sono più vicini al limite massimo, circa 115-120 yard. I campi da calcio delle superiori negli Stati Uniti in genere seguono le linee guida della National Federation of State High School Associations e sono generalmente lunghi tra 100 e 120 yard e larghi 55-80 yard. Per le partite internazionali, le dimensioni del campo sono rigorosamente rispettate al limite superiore delle linee guida FIFA, con campi solitamente lunghi circa 110-120 iarde e larghi 70-80 iarde. La dimensione di un campo da calcio può influenzare notevolmente le dinamiche del gioco, dai campionati giovanili al gioco professionistico.
Evangelista Palmieri
Evangelista Palmieri
2025-07-20 00:36:33
Count answers : 3
0
La lunghezza del campo deve essere compresa tra 100 e 110 metri, mentre la larghezza deve essere compresa tra 64 e 75 metri. Calcolando l'area minima (100m x 64m = 6400 m²) e quella massima (110m x 75m = 8250 m²), otteniamo un intervallo significativo. Un campo di calcio standard, con dimensioni di 105m x 68m, ha un'area di 7140 m². I campi utilizzati a livello giovanile, ad esempio, sono spesso più piccoli per adattarsi alle capacità fisiche dei giocatori più giovani. Allo stesso modo, alcuni campi amatoriali potrebbero avere dimensioni inferiori a quelle regolamentari, a causa di vincoli di spazio o di budget. Al contrario, alcuni stadi possono ospitare campi più grandi del minimo richiesto, pur rimanendo all'interno del range consentito dalla FIFA. Campo Giovanile (esempio): 80m x 50m = 4000 m² Campo Amatoriale (esempio): 90m x 60m = 5400 m² Campo Professionistico (esempio): 105m x 68m = 7140 m² Campo Professionistico Massimo (esempio): 110m x 75m = 8250 m² È fondamentale considerare il contesto specifico quando si parla di metri quadrati.