Il 4-2-3-1 è diventato un po’ il modulo di tutti e anche del sottoscritto, per ovvie ragioni: due mediano forti, una forte spinta sulle fasce e, chiaramente, un attaccante letale su cui poter fare sempre affidamento. Complice l’arrivo delle ragazze e, in generale, di una spinta sempre maggiore in termini di rapidità, la forza e la spinta degli esterni è diventata sempre più importante e, dunque, il 4-2-3-1 anche quest’anno può fare la differenza, seppur la punta singola potrebbe non essere più efficace come prima. Il 4-3-2-1 è praticamente perfetto, perché garantisce grande copertura in difesa, una buona densità a centrocampo e anche una buonissima pericolosità in attacco, grazie alla presenza di, praticamente, tre attaccanti che si muoveranno nelle vie centrali del gioco per rendere la manovra offensiva più pericolosa e con più frecce al nostro arco. Sarò sincero: non ho trovato, per ora, grandi difetti o grossi problemi in questo modulo e per questo motivo vi consiglio di provare a utilizzarlo sin da subito, impostando la squadra proprio per questo tipo di impostazione tattica. Il 4-3-2-1 si sta rivelando il migliore su Ultimate Team. Questo modulo è praticamente perfetto, perché garantisce grande copertura in difesa, una buona densità a centrocampo e anche una buonissima pericolosità in attacco.