:

Cosa studiare se mi piace lo sport?

Luciano Milani
Luciano Milani
2025-07-17 16:21:19
Count answers : 2
0
Se si vuole fare dello sport il punto di riferimento fondamentale della propria vita, studiare Scienze Motorie può rivelarsi una scelta vincente. E’ il corso di studi ideale per tutti i ragazzi che già fanno sport e desiderano metterlo al centro della propria vita, e a chi abbia voglia di scommettere su un mercato che è in formazione, quello delle attività motorie e del management dello sport. Per chi ama lo sport e non ha difficoltà a immaginare per sé un futuro da manager sportivo, o da trainer, o ancora, da operatore della prevenzione, gli studi di Scienze Motorie possono essere l’ideale. La facoltà offre un Corso di Laurea di primo livello, Scienze Motorie, e due di secondo livello, Scienze delle attività motorie preventive e adattive, Organizzazione e gestione dei servizi dello sport e le attività motorie, tutti a numero programmato. Nel Corso di Laurea confluiscono sempre quattro ambiti disciplinari diversi, ossia quello delle attività motorie, quello biomedico, quello psicopedagogico, e quello aziendale. Tutti hanno la medesima importanza, nessuno di essi va sottovalutato.
Antonietta Rizzo
Antonietta Rizzo
2025-07-17 14:10:57
Count answers : 2
0
Se ti piace lo sport, puoi considerare di studiare Scienze Motorie, che ti permetteranno di operare in campi come il benessere, lo sport, la terapia manuale e l'insegnamento. Il corso di MCB, per esempio, nasce con l’idea di approfondire la conoscenza e lo studio del benessere della persona dopo la laurea in Scienze Motorie. Il corso di massoterapia può essere un'opzione interessante, poiché offre la possibilità di lavorare con gli sportivi in ambito preventivo e riabilitativo, ma anche in ambito di benessere quotidiano. La figura del massoterapista dà modo di sperimentare le proprie competenze in ambito sportivo, ma anche in palestra e presso strutture private. Il corso e la laurea in scienze motorie garantiscono competenze approfondite che rendono gli studenti abilitati nel massaggio di soggetti di diverse età e muscolature. Inoltre, il corso è riconosciuto dal Ministero della Salute e valido su tutto il territorio nazionale ed equipollente con i titoli esteri. La laurea in Scienze Motorie può essere un buen punto di partenza per lavorare come massoterapista, personal trainer, fisioterapista o in altre professioni relative al benessere e allo sport.