:

Cosa studiare se mi piace lo sport?

Giobbe Orlando
Giobbe Orlando
2025-08-03 14:15:03
Numero di risposte : 20
0
Il corso di Tecnico dello Sport di Essence Academy di Monza è il solo corso in obbligo scolastico in Italia a preparare delle figure in sintonia con la riforma dello sport. Questo anche grazie alla collaborazione con l’avv. Matteo Pozzi, docente di diritto sportivo del corso, che è stato uno dei redattori della nuova disciplina governativa. L’altissimo livello di tutti gli altri docenti, la varietà delle pratiche sportive, la sponsorship tecnica con Vero Volley di A1 e la didattica 100% digitale, rendono il corso di Tecnico dello Sport di Essence Academy lo strumento ideale per trasformare la tua passione per lo sport in una carriera di successo. Il mondo dello sport italiano ha bisogno non soltanto di praticanti appassionati ma anche e soprattutto di manager sportivi: veri professionisti che, grazie alla formazione seguita, organizzino e gestiscano squadre, impianti ed event in modo manageriale. Lavorare nello sport oggi è possibile anche senza esperienza, se si hanno skill organizzative, capacità di public speaking, competenze digitali e padronanza della lingua inglese. Il corso di Tecnico dello Sport Essence Academy prevede dei moduli dedicati in tutte queste aree.
Luciana Colombo
Luciana Colombo
2025-08-03 10:10:54
Numero di risposte : 19
0
Se ti piace lo sport, insegnare e aiutare altre persone a prendersi cura del proprio corpo con l’attività fisica, allora sì, studiare scienze motorie potrebbe essere la strada giusta per te. La facoltà di scienze motorie fornisce una preparazione base ma anche entrando nello specifico di diverse discipline. Si studia in maniera basilare il corpo umano, teoria indispensabile per chi studia il movimento del corpo. Poi si entra nello specifico, studiando: come è nato lo sport come si insegna una disciplina sportiva come gestire una squadra e il singolo atleta dal punto di vista emotivo come si utilizzano e tecniche di marketing per promuovere la propria associazione sportiva o centro. Con una Laurea in Scienze Motorie si ha la possibilità di condurre una propria attività: potrai aprire uno studio privato, lavorando come personal trainer ad esempio. Oppure, potrai aprire una palestra o un centro sportivo. Insegnare una disciplina sportiva significa aiutare le persone a conoscere il proprio corpo, imparare ad utilizzarlo e sfruttarlo nel pieno delle sue potenzialità. Perciò, se vuoi fare del bene alle persone con il tuo lavoro, vale la pena laurearsi in scienze motorie e mettere in pratica tutto ciò che impari!

Leggi anche

Qual è lo sport più facile da imparare?

Il calcio è uno degli sport più seguiti al mondo e offre una grande quantità di statistiche, rendend Leggi di più

Cosa può insegnare uno sport?

Sicuramente tutte le competenze relazionali, emotive e relative alla gestione del sé trovano nel cam Leggi di più

Bibiana Villa
Bibiana Villa
2025-07-29 20:38:32
Numero di risposte : 22
0
Di certo, per frequentare la facoltà di scienze motorie sarebbe l’ideale che tu abbia una profonda passione per le attività sportive. Il piano di studi di questa facoltà è variegato e approfondisce su discipline specifiche, ma il fulcro è sempre l’attività fisica. Il piano di studi di scienze motorie comprende una vasta gamma di argomenti, andando ad approfondire su specifiche discipline. Puoi ricoprire ruoli diversi nel panorama sportivo Una volta che avrai la tua laurea in scienze motorie, potrai ricoprire diversi ruoli professionali del panorama sportivo. Perciò non limitarti a pensare che potrai lavorare solo ed esclusivamente come insegnante di ginnastica, per fare un esempio. In realtà, hai un’ampia scelta. Di fronte a te hai numerose opportunità. Scienze motorie fa per me? Questo dipende anche dal tipo di impiego che cerchi. Quindi poniti queste domande: Cerchi un lavoro sedentario, con orari precisi, dove starai in un ufficio per gran parte della giornata? Preferisci spazi chiusi? Al contrario, preferisci stare all’aperto perché gli ambienti chiusi ti tolgono l’aria? Sei una persona dinamica? Ti piace stare a contatto con le persone e stimolarle? Se alle prime due domande hai risposto no, e alle altre sì, significa che scienze motorie potrebbe essere la scelta giusta per te.
Luciano Milani
Luciano Milani
2025-07-17 16:21:19
Numero di risposte : 24
0
Se si vuole fare dello sport il punto di riferimento fondamentale della propria vita, studiare Scienze Motorie può rivelarsi una scelta vincente. E’ il corso di studi ideale per tutti i ragazzi che già fanno sport e desiderano metterlo al centro della propria vita, e a chi abbia voglia di scommettere su un mercato che è in formazione, quello delle attività motorie e del management dello sport. Per chi ama lo sport e non ha difficoltà a immaginare per sé un futuro da manager sportivo, o da trainer, o ancora, da operatore della prevenzione, gli studi di Scienze Motorie possono essere l’ideale. La facoltà offre un Corso di Laurea di primo livello, Scienze Motorie, e due di secondo livello, Scienze delle attività motorie preventive e adattive, Organizzazione e gestione dei servizi dello sport e le attività motorie, tutti a numero programmato. Nel Corso di Laurea confluiscono sempre quattro ambiti disciplinari diversi, ossia quello delle attività motorie, quello biomedico, quello psicopedagogico, e quello aziendale. Tutti hanno la medesima importanza, nessuno di essi va sottovalutato.

Leggi anche

Cosa si intende per attività ludico-sportiva?

Quando parliamo di attività ludico motoria intendiamo quella attività che può essere individuale o c Leggi di più

Antonietta Rizzo
Antonietta Rizzo
2025-07-17 14:10:57
Numero di risposte : 20
0
Se ti piace lo sport, puoi considerare di studiare Scienze Motorie, che ti permetteranno di operare in campi come il benessere, lo sport, la terapia manuale e l'insegnamento. Il corso di MCB, per esempio, nasce con l’idea di approfondire la conoscenza e lo studio del benessere della persona dopo la laurea in Scienze Motorie. Il corso di massoterapia può essere un'opzione interessante, poiché offre la possibilità di lavorare con gli sportivi in ambito preventivo e riabilitativo, ma anche in ambito di benessere quotidiano. La figura del massoterapista dà modo di sperimentare le proprie competenze in ambito sportivo, ma anche in palestra e presso strutture private. Il corso e la laurea in scienze motorie garantiscono competenze approfondite che rendono gli studenti abilitati nel massaggio di soggetti di diverse età e muscolature. Inoltre, il corso è riconosciuto dal Ministero della Salute e valido su tutto il territorio nazionale ed equipollente con i titoli esteri. La laurea in Scienze Motorie può essere un buen punto di partenza per lavorare come massoterapista, personal trainer, fisioterapista o in altre professioni relative al benessere e allo sport.