Quanti alunni DSA possono stare in una classe?

Mirko Sorrentino
2025-07-17 11:42:32
Count answers
: 4
Il numero dei ragazzi di una classe può essere controllato solo nel primo anno di corso.
Le classi iniziali delle scuole ed istituti di ogni ordine e grado, ivi comprese le sezioni di scuola dell’infanzia, che accolgono alunni con disabilita’ sono costituite, di norma, con non piu’ di 20 alunni, purche’ sia esplicitata e motivata la necessita’ di tale consistenza numerica.
L’istituzione delle predette classi deve in ogni caso far conseguire le economie previste nei tempi e nelle misure di cui all’articolo 64, comma 6, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133.
La normativa dice che non si possono formare classi con meno di 15 alunni, ma dice anche che c’è una tolleranza del 10% in eccesso o in difetto.
Non esiste norma che indichi un numero massimo di ragazzi con disabilità che possono essere inseriti in una classe.
Přečtěte si také
- Cosa si fa nei consigli di interclasse?
- Cosa si fa in un consiglio di classe?
- Cosa elabora il consiglio di interclasse per gli alunni con DSA?
- Quali sono i compiti del coordinatore di interclasse?
- Qual è la differenza tra un consiglio di interclasse e un consiglio di intersezione?
- Cosa significa CdC nella scuola?
- Qual è il compenso per un coordinatore di classe?
- Quali incarichi si possono rifiutare a scuola?
- Chi partecipa al consiglio di interclasse?