Quali incarichi si possono rifiutare a scuola?

Marieva Guerra
2025-07-17 14:58:23
Count answers
: 2
La funzione di segretario del consiglio di classe non può essere rifiutata, in quanto è attribuita dal dirigente scolastico e non è contemplata la possibilità di rifiutarla.
La funzione di coordinatore, invece, è un’attività di supporto organizzativo e non rientra tra gli obblighi del docente, quindi la designazione va accettata dall’interessato.
La funzione di coordinatore rientra tra i compiti che il dirigente scolastico può delegare e, non rientrando tra gli obblighi della funzione docente, la nomina va accettata dall’interessato.
La nomina del coordinatore deve esserci espressa accettazione da parte del docente.
Deve esserci espressa accettazione da parte del docente, e devono essere chiari i compiti oggetto della delega.

Romolo Morelli
2025-07-17 14:57:59
Count answers
: 1
L’incarico di coordinatore non è obbligatorio ma “supplementare” alla funzione docente.
Pertanto non occorre un motivo specifico per non accettare l’incarico.
Il rifiuto dell’incarico, infatti, configurandosi come attività obbligatoria, potrebbe implicare l’avvio di un procedimento disciplinare.
Non si potrà quindi rifiutare l’incarico, a meno di motivate eccezioni, anche qualora questo non dovesse essere retribuito.
Inoltre, se per tale incarico non fosse prevista una retribuzione, la delega dovrà ritenersi nulla.

Anna Palumbo
2025-07-17 12:48:44
Count answers
: 3
Sia i coordinamenti di classe che quelli dei dipartimenti o dei laboratori, sono attività aggiuntive retribuite con il FIS e non hanno carattere di obbligatorietà.
Il docente che non vuole svolgere questi compiti aggiuntivi, può legittimamente rifiutare.
Il ruolo di Coordinatore di classe non è obbligatorio e può essere rifiutato dal docente che non lo vuole svolgere.
Il docente non ha obblighi di motivare il suo rifiuto al ruolo di Coordinatore, non deve giustificarsi con il Ds della sua rinuncia a svolgere questa funzione aggiuntiva.
Un docente non è obbligato a svolgere l’incarico di Coordinatore del Consiglio di classe.
Il segretario verbalizzante del Consiglio di classe è una figura istituzionalmente prevista dalla norma ed essenziale ai fini della validità delle sedute del CdC.
Il docente non può, almeno che non ci siano motivi oggettivi, rifiutarsi di espletare il compito di Segretario verbalizzante.
Il docente individuato, a meno di motivate eccezioni, non è legittimato ad astenersi dalla funzione di Segretario verbalizzante del Consiglio di classe.

Sandra Pellegrini
2025-07-17 11:44:23
Count answers
: 2
Il ruolo di coordinatore di classe, di coordinatore di dipartimento, di coordinatore di un’area disciplinare, non sono soggetti all’obbligatorietà dell’accettazione da parte del docente.
Quindi, per esempio, il docente nominato d’ufficio coordinatore di classe, se volesse dimettersi da tale nomina, può farlo tranquillamente facendo una semplice domanda di dimissione.
Essere inserito a presiedere una commissione della scuola, o a farne parte come semplice componente, è un incarico aggiuntivo che può essere rifiutato.
Per esempio non è obbligatorio, da parte di un docente, fare parte della commissione che si occupa di formulare l’orario scolastico, anche per le commissioni che si occupano di viaggi di istruzioni e visite guidate, esiste, da parte del docente, la possibilità di non farne parte.
L’incarico del ruolo di funzione strumentale è regolato dall’art.33 del CCNL scuola 2006-2009, in cui è disposto che tali funzioni strumentali sono identificate con delibera del collegio dei docenti in coerenza con il piano dell’offerta formativa che, contestualmente, ne definisce, criteri di attribuzione, numero e destinatari.
Il docente che vuole svolgere la funzione strumentale di prassi né fa esplicita e libera richiesta al Collegio dei docenti.
Přečtěte si také
- Cosa si fa nei consigli di interclasse?
- Cosa si fa in un consiglio di classe?
- Cosa elabora il consiglio di interclasse per gli alunni con DSA?
- Quali sono i compiti del coordinatore di interclasse?
- Qual è la differenza tra un consiglio di interclasse e un consiglio di intersezione?
- Cosa significa CdC nella scuola?
- Quanti alunni DSA possono stare in una classe?
- Qual è il compenso per un coordinatore di classe?
- Chi partecipa al consiglio di interclasse?