:

Quale tipo di sensore è utilizzato per rilevare la presenza di oggetti?

Shaira Mancini
Shaira Mancini
2025-07-21 15:01:58
Numero di risposte : 28
0
I rilevatori di presenza da interni sono particolarmente adatti per essere utilizzati in uffici, scuole, aree con bassa attività da parte degli occupanti, in quanto grazie alla tecnologia più sensibile, sono in grado di rilevare anche i più piccoli movimenti. Della gamma dei rilevatori di presenza da interni Finder, fanno parte il tipo 18.51 a soffitto/controsoffitto, il tipo 18.5K con tecnologia KNX, il tipo 18.5D con tecnologia DALI. Per le applicazioni che adottano lo standard KNX è possibile installare a soffitto/controsoffitto il rilevatore di movimento e presenza con tecnologia KNX tipo 18.5K. Per le applicazioni che adottano lo standard DALI è possibile installare a soffitto/controsoffitto il rilevatore di movimento e presenza con interfaccia DALI tipo 18.5D.
Dylan Giuliani
Dylan Giuliani
2025-07-11 13:31:48
Numero di risposte : 23
0
Il sensore di prossimità rileva la presenza di un oggetto senza contatto fisico, il che lo rende ideale per determinare la presenza e la posizione di pezzi da lavorare. Il sensore di prossimità è specificamente progettato per identificare la presenza e la posizione di oggetti, come i pezzi da lavorare. Questo sensore rileva la presenza di un oggetto senza contatto fisico.

Leggi anche

Come funziona il rilevatore di presenza?

Il sensore di presenza è un componente fondamentale di un rilevatore di movimento o di presenza. Il Leggi di più

Come far rimanere accesa una luce con sensore di movimento?

Ho una luce con sensore di movimento nel mio garage. Funziona benissimo quando corro in garage per Leggi di più

Rosalino Caruso
Rosalino Caruso
2025-07-11 11:40:37
Numero di risposte : 24
0
Esistono tecnologie con caratteristiche tali da essere in grado di manifestare il rilevamento degli oggetti trasparenti. Si tratta di dispositivi tecnologici LED, laser oppure ultrasuoni. Vengono spesso utilizzati in caso di rilevamento di oggetti trasparenti in modalità di riflessione. I sensori a LED sono considerati molto attendibili e con livelli di precisione superiori alla tecnologia coinvolta nel caso degli ultrasuoni. I sensori laser Una valida possibilità alternativa ai sensori LED, coinvolge la tecnologia laser ed è utile per il rilevamento di oggetti trasparenti. I sensori a ultrasuoni Il processo di rilevamento non coinvolge il colore, la riflettività e la trasparenza del bersaglio semplificando il cambio del prodotto e accelerandone il movimento. I principali vantaggi di questa tecnologia riguardano la precisione e l’affidabilità di individuare il segnale tra l’emettitore e il ricevitore. I sensori laser sono in grado di misurare la distanza, nonché le variazioni di intensità luminosa rispetto a una condizione di sfondo stabile, necessario alla definizione della superficie di riferimento rispetto all’oggetto trasparente. I vantaggi dei sensori laser sono diversi e permettono, attraverso uno spot altamente visibile, un allineamento semplice e accurato e nel caso in cui non fosse richiesto un catarifrangente, una maggiore flessibilità di montaggio e di minori costi si manutenzione. I vantaggi dei sensori a LED sono rappresentati dalla precisione e dalla possibilità di rilevare grosse dimensioni e spazi.
Maddalena Galli
Maddalena Galli
2025-07-11 10:59:05
Numero di risposte : 31
0
I sensori di posizione sono utilizzati per rilevare le posizioni di oggetti di diversi materiali e tipi di superfici. Il movimento degli oggetti viene convertito dai sensori di posizione in segnali per l'elaborazione, la trasmissione e il controllo. A seconda delle condizioni di applicazione, vengono utilizzati diversi sensori di posizione. I sensori induttivi vengono impiegati per il rilevamento di oggetti metallici con portate ridotte. I sensori a ultrasuoni, i sensori ottici e i sensori capacitivi riconoscono oggetti a prescindere dal loro materiale e dalle loro caratteristiche superficiali. I sensori magnetici rilevano i target attraverso materiali non magnetizzabili. I sensori magnetici per cilindri servono al rilevamento della posizione del pistone in cilindri pneumatici. Grazie alla loro molteplicità i sensori di posizione possono essere usati nelle applicazioni più diverse. Sono insensibili alla polvere, all’umidità e alle vibrazioni e pertanto hanno dato prova di sé anche in ambienti industriali difficili. I sensori di posizione si contraddistinguono per grandi distanze di commutazione e una precisione di commutazione eccellente, nonché per il loro funzionamento senza contatto e senza usura. Tutti i vantaggi dei sensori di posizione in breve: Funzionamento senza contatto e senza usura Elevate frequenze di commutazione Alta precisione di commutazione Insensibili a polvere, umidità e vibrazioni Compatibilità meccanica: i vecchi interruttori possono essere sostituiti senza problemi con i sensori, con assoluta semplicità Perfettamente adatti all’impiego in ambienti industriali difficili Rilevano le posizioni in modo affidabile e con esattezza Possibilità di applicazione molteplici I campi applicativi dei sensori di posizione I sensori di posizione vengono impiegati nei settori più diversi. Tra gli altri: Industria alimentare Tecnica di imballaggio Industria meccanica e impiantistica Produzione e lavorazione della carta Industria della plastica Lavorazione del metallo Lavorazione del legno e tecnica dei fluidi.

Leggi anche

Qual è la differenza tra un sensore di movimento e un sensore di presenza?

I sensori di movimento e il SENSORE DI PRESENZA sono entrambi sensori volumetrici, ovvero misurano t Leggi di più

A cosa serve un rilevatore di movimento?

I rilevatori di movimento continuano a guadagnare importanza sia nell’ambito della sicurezza che in Leggi di più