Esistono tecnologie con caratteristiche tali da essere in grado di manifestare il rilevamento degli oggetti trasparenti.
Si tratta di dispositivi tecnologici LED, laser oppure ultrasuoni.
Vengono spesso utilizzati in caso di rilevamento di oggetti trasparenti in modalità di riflessione.
I sensori a LED sono considerati molto attendibili e con livelli di precisione superiori alla tecnologia coinvolta nel caso degli ultrasuoni.
I sensori laser Una valida possibilità alternativa ai sensori LED, coinvolge la tecnologia laser ed è utile per il rilevamento di oggetti trasparenti.
I sensori a ultrasuoni Il processo di rilevamento non coinvolge il colore, la riflettività e la trasparenza del bersaglio semplificando il cambio del prodotto e accelerandone il movimento.
I principali vantaggi di questa tecnologia riguardano la precisione e l’affidabilità di individuare il segnale tra l’emettitore e il ricevitore.
I sensori laser sono in grado di misurare la distanza, nonché le variazioni di intensità luminosa rispetto a una condizione di sfondo stabile, necessario alla definizione della superficie di riferimento rispetto all’oggetto trasparente.
I vantaggi dei sensori laser sono diversi e permettono, attraverso uno spot altamente visibile, un allineamento semplice e accurato e nel caso in cui non fosse richiesto un catarifrangente, una maggiore flessibilità di montaggio e di minori costi si manutenzione.
I vantaggi dei sensori a LED sono rappresentati dalla precisione e dalla possibilità di rilevare grosse dimensioni e spazi.