Quanta sabbia ci vuole per un campo da beach?

Cecco Barbieri
2025-07-10 17:01:17
Count answers
: 4
Il luogo destinato al campo deve essere assolutamente in piano. Delimitata l’aerea, procedete con uno scavo profondo almeno 40 centimetri e tappezzatelo con isolante o tessuti così da evitare che la sabbia si mescoli al terreno. Potete quindi riempire lo scavo con sabbia fine: sceglietela accuratamente e priva di ciottoli per garantire la giusta compattezza e morbidezza, caratteristiche basilari per un campo da gioco ottimale. Livellate ancora con un rastrello tutta la superficie.

Leone Caruso
2025-07-10 15:13:36
Count answers
: 1
La superficie di gioco è costituita da sabbia livellata, piana ed uniforme per quanto possibile.
Come guida per le competizioni internazionali, si raccomanda un’altezza minima della sabbia di cm 25.
Tutte le linee del campo sono dello stesso colore, che contrasti chiaramente con quello della superficie del campo.
Le misure del campo possono modificarsi durante il gioco di un punto, a causa del movimento naturale delle righe sulla sabbia, ma tutte le linee debbono ritornare alla loro posizione originale prima dell’inizio di ogni punto.
Maggiori dettagli su come progettare un campo da beach tennis nelle schede degli standard dimensionali e nelle Regole del Baech Tennis della FIT.

Sabrina Battaglia
2025-07-10 15:05:47
Count answers
: 3
La scelta della sabbia per il beach volley è essenziale per garantire prestazioni di alto livello e la sicurezza degli atleti.
La sabbia utilizzata per il beach volley può variare a seconda se il campo si trova al coperto o all’aperto.
La sabbia per interni deve essere particolarmente fine e priva di polverosità.
La bassa polverosità è essenziale perché, in ambienti chiusi, la polvere può accumularsi nell’aria, causando fastidi agli atleti e potenziali problemi respiratori.
Nel caso dei campi all’aperto, si preferisce una sabbia leggermente più grossolana rispetto a quella per interni.
Per il beach volley, si raccomanda generalmente una granulometria compresa tra 0,25 mm e 2 mm.
Questo intervallo di dimensioni offre una superficie stabile, ma allo stesso tempo abbastanza morbida da assorbire parte dell’impatto durante le cadute o i salti.
Ricordate sempre che una superficie ben mantenuta e di qualità contribuirà a una maggiore durata del campo da gioco e garantirà una piacevole esperienza di gioco per tutti i partecipanti.
La scelta della sabbia per il beach volley è una decisione cruciale per ottenere il massimo da questo emozionante sport.

Davis Fabbri
2025-07-10 14:59:42
Count answers
: 6
Un campo regolare ha misure di 8 mt per 16 mt con spessore variabile dai 30 ai 40 cm, al quale occorre aggiungere una zona perimetrale di almeno 2 mt per lato.
Detto ciò è semplice calcolare i mc di sabbia necessari, e per convertirli in tonnellate è sufficiente moltiplicare i mc per 1,5.
Quindi mediamente un campo necessita dalle 90 alle 120 tonnellate di sabbia.

Mauro Vitali
2025-07-10 14:27:40
Count answers
: 1
La superficie è composta da sabbia livellata, con una porofondità che per le competizioni ufficiali deve essere di almeno 40 cm.
Il terreno di gioco è un rettangolo di m 16×8, circondato da una zona libera larga almeno 3 metri da ogni parte.
Lo spazio di gioco libero sopra la superficie di gioco deve essere di almeno 7 metri.
Per le competizioni ufficiali FIBV l’altezza deve essere di almeno 12,5 metri.
Maggiori dettagli su come progettare un campo da beach volley nelle schede degli standard dimensionali e nelle Regole di Gioco della FIBV.