:

Come si chiama il tennis da spiaggia?

Noah Monti
Noah Monti
2025-07-21 14:01:47
Numero di risposte : 23
0
Il tennis da spiaggia, o beach tennis, è nato quasi per caso a cavallo tra gli anni sessanta e settanta, quando un gruppo di bagnanti della Riviera romagnola ebbero l’idea di usare la rete da beach volley per giocare a tennis. Il beach tennis, conosciuto anche come beach paddle tennis o beach paddleball.
Germano Parisi
Germano Parisi
2025-07-21 13:44:56
Numero di risposte : 25
0
Ma il “beach tennis” in versione inglese o tennis da spiaggia se ci piace la dizione italiana ha regole e campi definiti, un calendario di tornei e corsi appositi per imparare.

Leggi anche

Quanta sabbia ci vuole per un campo da beach?

La superficie è composta da sabbia livellata, con una porofondità che per le competizioni ufficiali Leggi di più

Quanta sabbia serve per 10 mq?

Volume dei rettangoli = Lunghezza × Larghezza × Profondità Dimensioni (piedi/metri) Profondità (pol Leggi di più

Emanuela Rizzo
Emanuela Rizzo
2025-07-21 08:40:58
Numero di risposte : 17
0
Il nome del tennis da spiaggia è beach tennis. Le regole nel beach tennis sono un mix tra quelle del tennis e del beach volley. La pallina da beach tennis è uguale a quella da tennis nei materiali ma si differenzia in pressione e colore. Il colore è solitamente giallo/arancio per favorire la visibilità della pallina, soprattutto quando si gioca all'aperto, in spiaggia, con condizioni di luce molto forte. E' possibile praticare anche beach tennis indoor all'interno di strutture dotate di un campo da beach al coperto, per praticare lo sport anche durante i mesi invernali.
Ermes Donati
Ermes Donati
2025-07-10 15:55:43
Numero di risposte : 25
0
Il beach tennis moderno fonda le sue radici intorno agli anni 70, sulle spiagge delle coste italiane. Si cominciò con il gioco dei racchettoni sulla spiaggia, da tutti ben conosciuto. Fu solo nel 1996 che nacque il vero beach tennis, con campi di dimensioni 16x8 e con una rete divisoria alta 170 cm. Le regole, a meno di piccole variazioni, sono quelle del tennis, compreso il punteggio, ma si gioca solo al volo e questo lo rende più simile al beach volley. Oggi il Beach Tennis ha in calendario numerose manifestazioni, come i Campionati Mondiali a Squadre, i Campionati Europei, i Mondiali Individuali. L'obiettivo primario è quello di far diventare il "beach tennis" sport Olimpico, in quanto esso è già molto praticato in tutto il mondo. Il Beach Tennis è una costola della Federazione Italiana Tennis e Padel, pur mantenendo una sua individualità all' interno della stessa.

Leggi anche

Quanto misura un campo da beach?

Il terreno di gioco è un rettangolo di m 16×8, circondato da una zona libera larga almeno 3 metri da Leggi di più

Quanto costa costruire un impianto sportivo?

Quanto costa realizzare un campo da golf? Realizzare un campo da golf è il sogno di tutti gli appas Leggi di più

Paola Giordano
Paola Giordano
2025-07-10 15:54:42
Numero di risposte : 27
0
Comunemente chiamata “racchettoni”, questa disciplina ha origine negli anni ’70, quando imperversava sulle spiagge, senza regole e senza delimitazioni di righe o campi. Il vero beach tennis, con campi delimitati e una rete divisoria regolamentare posta ad 1 metro e 70 di altezza, è nato negli anni ’90. Il beach tennis è infatti uno sport a scatti intensi e ripetuti e, aspetto non secondario, si pratica con condizioni ambientali molto impegnative, visto che si svolge in estate sotto il sole cocente. La caratteristica principale del beach tennis è quella di essere uno sport molto veloce e dinamico, per questo lo si può sfruttare per mantenersi in forma in estate. Con il beach tennis lavorano tutti i muscoli del corpo. Con il beach tennis, oltre alla forza, vengono allenati anche condizione, movimento, coordinazione, reazione e senso della palla. Uno sport semplice, divertente, alla portata di tutti e, per di più, da praticare di fronte al mare. Cosa pretendere di più? Il beach tennis è ormai considerato il “re” degli sport da spiaggia. Il beach tennis è uno sport sempre più seguito e praticato, bello da vedere e da giocare. I movimenti del beach tennis infatti - dato che si gioca al volo perché non c’è la possibilità di far rimbalzare la palla sulla sabbia - prevedono delle torsioni di gambe e busto e, per questo, assicurano un rassodamento generale di gambe e glutei, oltre che degli addominali, dei dorsali e delle braccia.