:

Che sport fa bene per l'ansia?

Antonietta Rizzo
Antonietta Rizzo
2025-07-09 16:15:10
Count answers : 2
0
Ancora una volta si ha un riscontro oggettivo: contro l’ansia, niente di meglio che l’attività di fisica. È noto da tempo che l’attività fisica è uno dei migliori rimedi per combattere i sintomi dell’ansia e della depressione. I ricercatori hanno infatti dimostrato che la frequenza con cui viene eseguita l’attività fisica impatta positivamente sui sintomi di ansia e depressione. L’analisi dei dati ha dimostrato che la maggiore frequenza dell’attività fisica si associa a una migliore salute mentale, riducendo del 25% la probabilità di avere sintomi di ansia e/o depressione. È altrettanto chiaro che più spesso ci esercitiamo, migliore diventa il nostro grado di allenamento e con esso l’effetto positivo a livello cardiovascolare. Ancora una volta si dimostra che il benessere del corpo migliora la salute della mente, e non serve essere atleti per stare bene.
Samira Cattaneo
Samira Cattaneo
2025-07-09 15:48:51
Count answers : 1
0
Tutti gli sport aiutano a combattere gli stati di tensione emotiva regalandoci un senso di benessere: durante l’esercizio fisico vengono infatti rilasciati i cosiddetti “ormoni della felicità”, tra cui la serotonina ed endorfine, che favoriscono il buon umore aiutandoci a migliorare l’autostima. Tra gli sport più consigliati ve ne sono alcuni particolarmente utili per rilassare la mente. Yoga e pilates sono sicuramente quelli più indicati per combattere gli effetti dello stress e le tensioni: tecniche di respirazione associate agli asana contribuiscono al rilassamento e sono in grado di regalarci una sensazione di benessere. La corsa si inserisce tra i migliori sport per combattere lo stress in virtù dei suoi effetti positivi sull’umore: oltre ad aiutarvi a tenere sotto controllo il peso corporeo rilascia le endorfine che aiutano il buonumore permettendovi di scaricare le tensioni accumulate e favorendo una respirazione naturale. Come la corsa anche il nuoto è uno degli sport più consigliati contro lo stress: cambia l’ambiente ma restano i benefici sull’umore, in acqua ci si concentra sulla respirazione e automaticamente ci si rilassa dimenticando il mondo esterno e i problemi. L’arrampicata è una disciplina dove corpo e mente sicuramente devono lavorare in totale sintonia e che richiede un’alta concentrazione. Proprio per questo può apportare grandi benefici fisici ma anche mentali, così come qualsiasi attività outdoor a contatto con la natura: respirare aria pura favorisce la massima ossigenazione e aiuta a liberarsi dell’ansia, mentre l’esposizione alla luce del sole ha un effetto benefico sull’umore stimolando la produzione della vitamina D. Non potevamo dimenticare la bicicletta, un’attività considerata tra i migliori sport contro lo stress per le piacevoli sensazioni di relax che è in grado di regalare una pedalata all’aria aperta, meglio se immersi nel verde. Che si tratti di una mountain bike o una bici da corsa, andare in bicicletta sicuramente è tra gli esercizi più salutari, capaci di regalare quiete mentale ed un effetto rigenerante che ci allontana dalle tensioni.
Elena De Angelis
Elena De Angelis
2025-07-09 13:28:11
Count answers : 0
0
Praticare sport può anche essere una cura per disturbi legati alla sfera dell’umore, come ansia e depressione. L’esercizio fisico può anche essere una terapia vera e propria, oltre che avere anche un effetto protettivo di protezione nell’insorgenza di malattie mentali. I partecipanti hanno rilevato livelli più bassi, di ansia, depressione e rabbia, nonché una maggiore autostima, rispetto all’inizio dell’indagine. Il 95% dei pazienti ha risposto che il loro umore era migliorato, il 65% ha riferito di sentirsi felice o molto felice. Nonché, il 91% dei partecipanti ha affermato di essere contento di come si sentiva fisicamente e il 97% ha dichiarato di voler continuare a praticare attività fisica. Praticare sport aumenta la produzione di due neurotrasmettitori i cui livelli, invece, risultano bassi in caso di depressione. Inoltre, sembra che fare sport aumenti l’attività neuro-fisiologica, riducendo così stati d’ansia e depressione. Tutti questi dati sono a sostegno del fatto che l’attività fisica può essere una terapia efficace nella cura dei disturbi dell’umore, alleviandone i vari sintomi, tanto da ridurre significativamente il ricorso ai farmaci.
Modesto Giordano
Modesto Giordano
2025-07-09 13:05:49
Count answers : 3
0
L'attività fisica genera endorfine del "benessere". Durante l’esercizio cardiovascolare (ad es. corsa, ciclismo, canottaggio), il corpo rilascia "sostanze chimiche naturalmente prodotte dal cervello (tra cui cannabinoidi endogeni) che possono migliorare il tuo senso di benessere". L'attività fisica brucia adrenalina e cortisolo L'attività fisica può favorire il sonno in modo naturale L'attività fisica può essere una (buona) distrazione Potrebbe essere una lezione di ginnastica divertente come la Zumba, o magari uno sport di squadra. Potresti anche iniziare con un tutorial di allenamento su YouTube.