L’altezza standard delle recinzioni è di 3 metri, ma può variare in base a richieste specifiche.
Nella parte inferiore viene installata una rete a griglia a maglia sciolta o elettrosaldata con spessori maggiorati, altezza 2 – 2,20 – 2,50 – 3 metri.
Le recinzioni devono essere solidi, robuste e durature nel tempo e, devono garantire separazione tra il campo e il pubblico, oltre che vanificare eventuali tentativi dello stesso di scavalcarla per invadere il campo mentre si svolge la gara sportiva.
I campi sportivi devono essere delimitati da sistemi di protezione efficaci, il cui compito non è solo quello di definire il perimetro delle aree di gioco, ma anche di impedire che intrusi o flussi di persone invadano le aree.
Retissima propone diverse soluzioni per la realizzazione di recinzioni per campi sportivi.
Le recinzioni sono composte da rete griglia maglia sciolta di 45×45 mm in ferro zincato e plastificato verde RAL 6005.
Tutto il perimetro del campo dispone di una struttura interrata di 5 cm in cui vengono agganciati i pali di sostegno della rete da pallavolo.
Ricordiamo che le recinzioni sportive non devono limitare in alcun modo la visibilità dall’esterno e che negli stadi vi è l’obbligo di installazione di dispositivi anti-scavalcamento.