:

Quando mi alleno mi viene ansia.?

Eugenio Bianco
Eugenio Bianco
2025-09-28 08:02:50
Numero di risposte : 26
0
Quando mi alleno mi viene ansia perché: la percezione di non essere all’altezza della situazione può generare uno stato di preoccupazione che si ripercuote sull’approccio alla gara e sulla qualità della performance. I fattori che possono predisporre a un eccesso di ansia sono: paura della sconfitta, desiderio eccessivo di vincere, dimore dell’avversario, peso delle valutazioni esterne, paura di fare bene, in quanto non ci si sente in grado di mantenere un alto livello di prestazione. L’ansia può colpire diversi organi e apparati, come cardiovascolare, respiratorio, urogenitale, gastrointestinale, muscolare e cutaneo, causando disturbi gastrici o intestinali acuti cronici, cefalea da tensione, emicrania, palpitazioni.
Sasha Battaglia
Sasha Battaglia
2025-09-16 15:31:21
Numero di risposte : 40
0
Gli attacchi di panico durante l'attività sportiva sono episodi improvvisi di intensa ansia o paura che possono manifestarsi durante l'esercizio fisico. L’ansia da prestazione durante l’attività sportiva è estremamente comune, soprattutto se fai parte della categoria degli agonisti. Alcuni studio affermano che, almeno una volta nella vita, tra il 30 ed il 60% degli atleti è stato colto da un attacco di panico mentre faceva sport. Anche gli atleti più famosi soffrono di attacchi di panico, ansia e depressione, anzi più alto è il livello dello sport in cui si compete, più è facile cadere preda di ansia e stress. La buona notizia che voglio condividere con te è che ci si può difendere dagli attacchi di panico mentre si fa sport, bisogna solo imparare a riconoscere i sintomi e a gestire i cosiddetti “trigger point” che li fanno scatenare. La paura di perdere la competizione o di deludere la tua squadra o il tuo allenatore, diventano più forti del motivo per cui stai partecipando.

Leggi anche

Come allentare l'ansia?

Per combattere e superare l'ansia è fondamentale seguire uno stile di vita sano e adottare alcune st Leggi di più

Che sport fare se si soffre di ansia?

Dedicare tempo a sé stessi e prendersi cura del proprio benessere è sicuramente la scelta ideale per Leggi di più

Franca De rosa
Franca De rosa
2025-09-08 16:02:42
Numero di risposte : 28
0
Ho 24 anni, sono sicuramente ipocondriaco e da quando facevo le superiori sono convinto di avere problemi cardiaci. Per un periodo avevo attacchi di panico mentre giocavo a calccetto con gli amici, non riuscivo a correre perché temevo di avere un infarto da un momento all'altro. Dopo pochi giorni sono ritornato dal mio medico dello sport il quale mi ha controllato con ecografia al cuore e elettrocardiogramma sotto sforzo. Tutto ok, e il consiglio di andare da uno psichiatra. Dallo psichiatra non ci sono andato, la situazione dopo la visita è migliorata ma poco dopo ho iniziato nuovamente con le mie fobie e pian piano dopo gli allenamenti ho iniziato ad accusare un forte stato d'ansia con (a volte) battito alterato a 80/min circa, difficoltà ad addormentarmi ecc...e l'ansia c'è spesso anche il giorno successivo. La stessa cosa mi succede ora anche se bevo troppo oppure se vado a dormire tardissimo. Insomma mi succede dopo che per qualche ragione anche fisiologica mi s accelera il battito (se fai sport o bevi..) oppure dopo situazioni stressanti.