:

Il vento fa ammalare i bambini?

Patrizia Sanna
Patrizia Sanna
2025-09-20 16:23:03
Numero di risposte : 24
0
Il vento trasporta invece di tutto e veicola attraverso naso e gola batteri e virus, per questo si consiglia di non esporre i bambini nelle giornate troppo ventilate, specie quelli allergici. La tonsillite si verifica quando le tonsille si infettano, a causa di un virus o batteri. La tonsillite è un disturbo piuttosto frequente tra i bambini. La maggior parte dei casi è causata da un virus. Ricordiamo ai genitori che frequentare ambienti molto affollati come i centri commerciali, sale giochi, o semplicemente palestre, piscine o scuole predispone ad un maggior rischio di contagio. Il problema è che il vento trasporta invece di tutto e veicola attraverso naso e gola batteri e virus, per questo si consiglia di non esporre i bambini nelle giornate troppo ventilate, specie quelli allergici. Nei soggetti che assumono spesso antistaminici la mancanza di protezione naturale offerta dal muco e congiuntamente la gola secca, espongono maggiormente alle tonsilliti rispetto ad un soggetto non allergico.
Caligola Giordano
Caligola Giordano
2025-09-08 16:46:14
Numero di risposte : 33
0
Il vento, di per sé, non ha mai fatto male a nessuno. Ci si ammala molto di più in inverno nei locali chiusi, ad esempio negli asili e persino in casa, perché i maggiori veicoli di contagio sono le goccioline di saliva emesse in luoghi in cui l’aria è ferma. Inoltre benché il vento, proprio a primavera, possa veicolare i pollini che vengono dispersi nell’aria, nei primissimi anni di vita le allergie respiratorie sono molto rare. Il vento può dare fastidio, tanto da rendere una passeggiata poco piacevole.

Leggi anche

Quali sono le attività di routine di un bambino?

Mattina Imposta la sveglia. Svegliarsi presto a nessuno piace, ma sai quante cose si possono porta Leggi di più

I bambini devono uscire tutti i giorni?

I bambini possono e devono, quando possibile, stare fuori il più a lungo possibile, così da benefici Leggi di più