La tecnica “54321” si basa sulla filosofia della consapevolezza e ha come obiettivo il ricondurre l’individuo al presente, liberandolo dalle negatività del pensiero.
La tecnica comporta il sedersi in silenzio, l’osservare l’ambiente circostante e prendere nota di vari aspetti: 5 cose che possiamo vedere.
4 cose che possiamo avvertire al tatto.
3 cose di cui possiamo sentire il rumore.
2 cose di cui possiamo sentire l’odore.
1 cosa di cui possiamo sentire il sapore.
Per mettere in pratica la tecnica “54321” nel combattere l’ansia, è fondamentale considerare che individuare tutti questi elementi potrebbe risultare impegnativo, soprattutto in situazioni dove non c’è molto da percepire.
Tuttavia, questo è proprio l’obiettivo dell’esercizio: catturare l’attenzione dell’individuo e costringerlo a concentrarsi sui propri sensi, nel momento presente.
Gli esperti della Mayo Clinic suggeriscono che, in un certo senso, si possa “imbrogliare” un po’, per esempio attribuendo un “sapore” all’aria o ascoltando attentamente il ronzio del frigorifero.
Per far sì che la tecnica “54321” abbia successo, è fondamentale ripeterla nel tempo per acquisirne padronanza, apprendendo come gestire l’ansia e le visioni negative.
Fondamentale considerare che la tecnica 54321 può diventare un “rimedio” transitorio, una strategia di evitamento, se non associata ad un intervento complesso in caso di vero e proprio disturbo d’ansia.