:

Chi è il giocatore che fa più beneficenza?

Bernardo Bianco
Bernardo Bianco
2025-08-10 14:12:39
Numero di risposte : 21
0
Cristiano Ronaldo non è soltanto uno dei calciatori più forti e famosi di tutti i tempi, un imprenditore con il suo marchio CR7, un punto di riferimento di appassionati del pallone e delle scommesse di calcio. Ha vive nella propria memoria le sue radici povere e di sacrificio e non perde occasione per aiutare chi ne ha più bisogno. Nel 2015, è stato autore di una donazione di ben 6,88 milioni di euro per il Nepal, versati tramite l’associazione Save The Children. Inoltre, ultimamente ha donato quasi 200 mila euro ad un centro portoghese specializzato nella cura del cancro per i più piccini. È anche e soprattutto un benefattore.
Gianmarco Villa
Gianmarco Villa
2025-07-31 20:50:17
Numero di risposte : 19
0
Tra i professionisti che hanno già aderito, ci sono Giorgio Chiellini, Juergen Klopp e Kasper Schmeichel, ma anche personaggi come il presidente Uefa Aleksander Čeferin, lo youtuber Vinsky e il direttore sportivo del Bayer Monaco di calcio femminile Bianca Rech. Tra gli ambasciatori Unicef più noti e particolarmente attivi nel prestare la loro immagine e il loro nome nelle raccolte fondi, ci sono calciatori come Francesco Totti, Lionel Messi e Marcel Desailly, tennisti come la famosissima Serena Williams, il cestista statunitense Tyson Chandler, ciclisti come Nairo Quintana o pattinatori come la sudcoreana Yuna Kim. John Cena, invece, superstar nel mondo del Wrestling, si è mostrato particolarmente generoso grazie ai suoi numerosi contributi: pare che abbia sovvenzionato moltissimi progetti nella lista Make-a-wish, il portale che raccoglie fondi per finanziare la realizzazione dei desideri di bambini gravemente malati. Esistono poi fondazioni che hanno come obiettivo il sostegno alla ricerca scientifica. È il caso della Fondazione Vialli e Mauro e della Fondazione Borgonovo, entrambe attive nella ricerca scientifica contro la Sclerosi Laterale Amiotrofica. Borgonovo, assieme alla sua famiglia, dedicò gli ultimi anni della sua vita proprio alla creazione di una fondazione che si impegnasse nella ricerca della malattia che l’aveva colpito, per poter dare una speranza futura i giovani malati di SLA.

Leggi anche

Cos'è il campo per destinazione?

Il campo da calcio o campo di gioco è l'intera struttura destinata ad ospitare un incontro di calcio Leggi di più

Quanto ha donato Ronaldo in beneficenza?

Cristiano Ronaldo ha venduto una replica del premio vinto nel 2013 per beneficenza. Ha raccolto 600 Leggi di più

Nunzia Ricci
Nunzia Ricci
2025-07-23 02:58:48
Numero di risposte : 25
0
Lionel Messi è ambasciatore dell’Unicef e resta tra i bomber di beneficenza più forti del mondo. Nel 2019 ha donato 30 milioni di euro per finanziare l’ospedale SJD Pediatric Center a Barcellona. Cristiano Ronaldo ha donato quasi 7 milioni di euro nel 2015 per le vittime del terremoto in Nepal. Nel 2017 ha venduto il pallone d’oro del 2013 per 600 mila euro, tutti andati in beneficenza. Sadio Mané ha sempre fatto sfoggio della sua cultura filantropa, mettendo subito in chiaro che è inutile possedere oggetti di valore ma è indispensabile fare del bene, per questo ha sempre donato milioni e milioni di dollari al suo Paese natale.
Vinicio Ferri
Vinicio Ferri
2025-07-23 02:46:35
Numero di risposte : 31
0
Cristiano Ronaldo è l'atleta che dona di più in beneficenza al mondo. Cristiano Ronaldo ha donato ad esempio circa 74mila euro per l'operazione al cervello di un bambino di dieci anni, nonché quasi 150mila per un centro portoghese di trattamento per il cancro. Cifre che si aggiungono a quelle raccolte in aste di beneficenza, raccolte fondi e così via. Senza dimenticare il contributo portato da "semplice" portavoce di cause benefiche vere e proprie, come quelle per combattere la fame infantile, l'obesità e la biodiversità. Classifica completa: 1. Cristiano Ronaldo (Portogallo, calcio) 2. John Cena (Stati Uniti, wrestilng) 3. Serena Williams (Stati Uniti, tennis) 4. Yu-Na Kim (Corea del Sud, pattinaggio) 5. Neymar (Brasile, calcio).

Leggi anche

Chi è il calciatore più generoso al mondo?

Il mondo del calcio non è solo fatto di gol, dribbling e tattiche di gioco. Negli ultimi anni, semp Leggi di più

Quanto tempo deve passare tra una partita e l'altra?

Tra due partite consecutive disputate dalla medesima Società Sportiva, indipendentemente dalle compe Leggi di più

Rosalino Caruso
Rosalino Caruso
2025-07-23 02:10:42
Numero di risposte : 24
0
Cristiano Ronaldo, uno dei calciatori più celebri e talentuosi al mondo, è anche noto per la sua generosità. Ronaldo ha donato milioni di dollari a vari enti di beneficenza. Ha contribuito significativamente alla costruzione di ospedali e ha fatto donazioni consistenti per la ricerca contro il cancro. Nel 2015, ha donato il premio della Champions League, pari a 600.000 euro, a una ONG che si occupa di bambini malati. Durante la pandemia di COVID-19, Ronaldo e il suo agente Jorge Mendes hanno finanziato la costruzione di unità di terapia intensiva in diversi ospedali portoghesi. Lionel Messi, considerato uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi, è anche molto attivo nel campo della beneficenza attraverso la Fundación Leo Messi. La fondazione di Messi lavora per migliorare la salute e l’istruzione dei bambini in tutto il mondo. Ha finanziato la costruzione di aule, strutture sanitarie e ha donato attrezzature mediche a ospedali. Messi ha collaborato con UNICEF, servendo come ambasciatore di buona volontà, e ha partecipato a numerose campagne per sensibilizzare e raccogliere fondi per i bambini bisognosi. Neymar Jr. ha fondato l’Instituto Projeto Neymar Jr., che si dedica a migliorare la vita dei bambini e delle loro famiglie nei quartieri poveri del Brasile. Il progetto offre programmi educativi, sportivi e culturali, oltre a servizi sanitari e assistenza sociale. L’istituto serve migliaia di bambini e le loro famiglie, aiutandoli a sviluppare competenze e fornendo opportunità che altrimenti non avrebbero avuto.
Pablo Marini
Pablo Marini
2025-07-22 22:36:30
Numero di risposte : 30
0
Sadio Mané è uno dei più famosi giocatori al mondo. Sadio Mané è infatti un campione di solidarietà. L’attaccante del Bayern Monaco è da sempre uno dei più attivi nel campo della beneficenza, lavorando attivamente per far crescere Bambali, la città in cui è nato. Ha deciso infatti di donare 500 mila euro per un ospedale che dovrebbe aiutare ben 34 villaggi nei pressi di Bambali, che potranno così accedere al servizio sanitario. Ha costruito scuole, uno stadio, fornisce vestiti, scarpe, cibo per le persone in estrema povertà. Ogni mese fa un contributo alle organizzazioni che combattono la malaria. Ha fatto sì che tutta la zona fosse dotata di un collegamento alla rete internet 4G, che gli studenti delle scuole potessero avere in dotazione dei computer portatili. E adesso, grazie al suo contributo, sono in fase di realizzazione anche una stazione di servizio e un ufficio postale. Agli studenti più meritevoli fornisce anche delle borse di studio. A ciascuna famiglia versa una rendita di 70 euro mensili, una sorta di reddito di cittadinanza che non è una mancia e nemmeno una forma di elemosina ma un aiuto vero, sincero, per chi ha difficoltà a sbarcare il lunario. Il suo impegno è di certo encomiabile ma sembra molto difficile da imitare, vista la quantità incredibile di denaro che guadagna ogni giorno.

Leggi anche

Qual è il ruolo di un AMF nel calcio?

AMF è Attacking Midfielder AM è Attacking Midfielder Vado a memoria AM= Attacking Midfielder Leggi di più

Chi ha donato più soldi in beneficenza?

Sono oltre 45 miliardi di dollari i soldi che Bill Gates e sua moglie Melinda hanno donato nel corso Leggi di più

Luisa Negri
Luisa Negri
2025-07-17 21:54:19
Numero di risposte : 20
0
Sadio Mané, attaccante senegalese in forza all’Al-Nassr, è da sempre un vero esempio di beneficenza nei confronti dei meno fortunati. Un buon numero di essi non guadagna questa cifra a causa della forte disoccupazione che attanaglia molte delle popolazioni presenti su territorio africano. Mané, dal canto suo, ha quindi scelto di supportare la crescita economico-sociale del Senegal redistribuendo parte delle proprie ricchezze attraverso la beneficenza. Il classe 1992, insomma, ha finanziato la costruzione di nuove scuole e di uno stadio moderno. Non solo, ha fornito vestiti, scarpe e cibo a bambini e persone in condizioni di estrema povertà. L’attaccante ha fatto in modo che la propria zona d’origine fosse dotata di collegamento alla rete internet 4G. Tale intervento, infatti, ha permesso agli studenti delle scuole di avere in dotazione dei computer portatili utili ad una completa istruzione scolastica. Attraverso la beneficenza, inoltre, Sadio Mané fornirebbe delle borse di studio atte ad evidenziare le capacità degli studenti più meritevoli, supportandone gli studi. Come riportato su AliceForChildren.it, infatti, il campione avrebbe donato 500 mila euro ad un ospedale che supporterebbe 34 villaggi nei pressi della stessa Bambali.
Soriana Greco
Soriana Greco
2025-07-08 13:42:27
Numero di risposte : 23
0
Sadio Mané, calciatore del Bayern Monaco, non dimentica le proprie origini e ha fatto ritorno a Bambaly, il suo villaggio natale in Senegal, dove ha intrapreso numerosi progetti per migliorare la qualità della vita dei suoi abitanti. Mané è noto per la sua generosità e le sue opere di bene, ma l’impegno profuso per il suo villaggio natale è davvero eccezionale. Un anno fa, l’ospedale del villaggio, finanziato con un investimento di quasi 500mila euro, è stato inaugurato. Mané ha finanziato la costruzione di una scuola del valore di circa 250mila euro, ha garantito l’accesso a una connessione Internet 4G per tutti gli abitanti e, in aggiunta, sta promuovendo la costruzione di una stazione di servizio e un ufficio postale. Il calciatore offre borse di studio ai migliori studenti, pari a 400 euro, e un sostegno mensile di 70 euro a ogni famiglia, rappresentando un aiuto concreto e sincero per coloro che faticano a sbarcare il lunario A Bambaly vivono circa 2.000 persone e le azioni di Mané dimostrano la sua grandezza non solo come calciatore, ma anche come uomo di elevata moralità.

Leggi anche

Quanti soldi fa Ronaldo in un giorno?

Attualmente, Ronaldo guadagna circa 200 milioni di euro all’anno, ai quali si aggiungono circa 60 mi Leggi di più

Qual è un giocatore di colore che fa beneficenza?

Victor Osimhen ha dimostrato di essere un campione anche fuori dai campi da gioco. Lontano dai rifl Leggi di più

Aldo Testa
Aldo Testa
2025-07-08 12:59:28
Numero di risposte : 28
0
Perché dovrei volere 10 Ferrari, 20 orologi tempestati di diamanti o due aerei? Cosa potrebbero fare questi oggetti per me o per il mondo? Ho patito la fame, ho dovuto lavorare nei campi, sono sopravvissuto a momenti duri, giocando a calcio scalzo. Il forte esterno offensivo del Liverpool, infatti, ha donato quasi 300 mila euro al Senegal per costruire una scuola in modo che i bambini del posto possano istruirsi, ha contribuito alla realizzazione di uno stadio, donando anche abiti e scarpe. Inoltre regala 70 euro al mese ai poveri di una regione del suo Paese natio. Fra gli episodi degni di essere raccontati, ricordiamo di una donazione di ben 6,88 milioni di euro, nel 2015, per aiutare il Nepal vittima di un terremoto. Il fenomeno argentino, per fare solo un esempio, lo scorso anno ha donato 200 mila euro a un ospedale pediatrico di Barcellona impegnato nella ricerca della cura del rabdomiosarcoma, la malattia che colpisce bambini e adolescenti portandoli velocemente alla morte. L'attaccante del Paris Saint Germain, infatti, non si è dimenticato la sua infanzia in cui il padre svolgeva più mestieri per pagare le bollette, non riuscendoci comunque, il più delle volte. Per questo motivo, dunque, Neymar ha fondato un'agenzia che ospita e si occupa dei bambini delle zone povere di Praia Grande, una città nello stato di San Paolo. Il capitano dei partenopei, Lorenzo Insigne, infatti, più volte ha devoluto una parte del suo ingaggio in beneficenza, per aiutare i meno abbienti suoi conterranei. Nei giorni scorsi, infatti, Rashford aveva avviato una campagna contro la povertà infantile nel suo Paese, il cui obiettivo era quello di regalare 3 milioni di pasti a migliaia di bambini in condizioni economiche non ottimali, per usare un eufemismo. Inoltre, ha lanciato un appello al governo inglese affinchè i buoni pasto scolastici venissero consegnati ai bimbi anche durante l'estate. L'appello, fortunatamente, è stato accolto da Boris Johnson, il primo ministro.
Manuela Sartori
Manuela Sartori
2025-07-08 09:53:06
Numero di risposte : 23
0
Neymar tra il poker online per beneficenza e professionistico. Sono sempre di più i giochi di slot online dedicati al mondo del calcio su Betfair, le grafiche sono ispirate ai grandi campioni e alle squadre più forti di tutti i tempi e non poteva mancare Neymar: campione sul campo, uno dei migliori nella beneficenza e giocatore professionista di poker online. Nel 2015 ha organizzato un torneo di poker per beneficenza a Barcellona, coinvolgendo Felipe Ramos e Andre Akkari, pare che il brasiliano sia volato fino a Londra per conoscere il campione di poker. Questo è solo un esempio ma sono tantissimi gli articoli in rete che raccontano le imprese di Neymar al tavolo verde per scopi benefici. Totti e Del Piero allo Shoot for Love. I campioni del mondo 2006 nel luglio 2023 sono stati protagonisti dello Shoot for Love, un evento organizzato dall’omonimo canale You Tube che non solo è riuscito ad aumentare i suoi iscritti da circa 100 mila a oltre 2 milioni, ma l’evento ha raccolto la cifra record di 1 milione di dollari da donare in beneficenza. A questo torneo di calcio hanno partecipato grandi campioni del calibro di Kakà, Nesta e Roberto Carlos. Francesco Totti è famoso anche per le sue mille trovate per fare beneficenza, dal libro di Barzellette su Totti del 2003, ai tornei di poker online con De Rossi e Nainggolan fino a eventi sportivi. Da quando è andato in “pensione” non perde occasione per frequentare il Casinò di Montecarlo. Messi contro CR7 anche per beneficenza. Non scherziamo, i due campioni hanno un numero di eventi benefici incalcolabili così come i trofei nel loro palmares, il sogno di tutti sarebbe vederli giocare insieme proprio per aiutare i meno fortunati. In passato Messi e Cristiano Ronaldo hanno organizzato tantissimi eventi benefici di tutti i tipi: match e tornei di calcio, tornei e partite di poker online, persino donazioni milionarie per finanziare ospedali pediatrici o aiutare popolazioni colpite da cataclismi. La stretta relazione tra calcio, beneficenza e poker online. Questi tre mondi si incontrano sempre più spesso per fare del bene e sono sempre di più i campioni di calcio che aderiscono a nuove iniziative o diventano sempre più filantropi: Ibrahimovic, Buffon, Gerard Piqué, Balotelli e Mané. Tanto per citare le opere del calciatore senegalese Mané, a Bambali, sua città di nascita, ha investito milioni di euro per costruire scuole, stazioni, migliorare il servizio sanitario e persino fornire la rete Internet 4G.

Leggi anche

Chi è un famoso giocatore di calcio nero?

Arthur Wharton era un missionario cristiano metodista nato a Jamestown in Costa d'Oro, oggi Ghana, n Leggi di più