:

Quanto tempo deve passare tra una partita e l'altra?

Assia Gatti
Assia Gatti
2025-07-28 17:17:48
Numero di risposte : 24
0
Tra una partita e l'altra, non è previsto un tempo fisso, poiché il regolamento non specifica un lasso di tempo obbligatorio tra le partite. I tempi supplementari sono due, dalla durata complessiva di 30 minuti divisi in due metà di 15: tra un tempo e l'altro non sono previste interruzioni, e l'unica pausa concessa è quella che consenta materialmente ai giocatori di invertire il campo. Nel caso in cui, anche al termine dei supplementari, il punteggio dovesse essere ancora sul risultato di parità, la partita verrebbe decisa dai calci di rigore.
Concetta Lombardi
Concetta Lombardi
2025-07-16 10:34:31
Numero di risposte : 29
0
Non è specificato, ma la durata tra una partita e l'altra dipende dal calendario delle partite. Negli ultimi tempi la Serie A ha deciso di giocare nel fine settimana, il sabato e nella giornata di domenica. Ma alcune partite potrebbero essere giocate durante la settimana, il mercoledì e il giovedì. La durata per recuperare tra una e l'altra sarebbe quindi di 2 o 3 giorni, nel caso delle partite giocate nel weekend; invece, di 4 o 5 giorni se le partite in programma sono durante la settimana. In ogni caso, è dal mese di luglio 2024, che è cambiata la regola dei tempi di recupero. Infatti ora la Regola 7 it亞a una modifica inerente ai festeggiamenti per i gol. Questa modifica prevede che per ogni gol segnato saranno automaticamente concessi 30 secondi di recupero oltre a eventuali minuti di recupero. Questo significa che la durata delle partite potrebbe essere più lunga rispetto al passato, soprattutto se ci sono molti gol segnati. Non è stato considerato l'intervallo di tempo delle partite se dovesse durare di più del dovuto.

Leggi anche

Chi è il giocatore che fa più beneficenza?

Neymar tra il poker online per beneficenza e professionistico. Sono sempre di più i giochi di slot Leggi di più

Cos'è il campo per destinazione?

Il campo da calcio o campo di gioco è l'intera struttura destinata ad ospitare un incontro di calcio Leggi di più

Emilio Longo
Emilio Longo
2025-07-08 18:25:29
Numero di risposte : 27
0
Non è specificato quanto tempo deve passare tra una partita e l'altra.
Ulrico Valentini
Ulrico Valentini
2025-07-08 17:02:41
Numero di risposte : 37
0
Tra due partite consecutive disputate dalla medesima Società Sportiva, indipendentemente dalle competizioni ufficiali nazionali o europee cui si riferiscono, devono intercorrere non meno di due giorni di calendario senza partite. Pertanto in caso di partita fissata di martedì, la Società Sportiva può giocare la partita precedente non oltre sabato e la partita successiva non prima di venerdì e, in caso di partita fissata di giovedì, la Società Sportiva può giocare la partita precedente non oltre lunedì e la partita successiva non prima delle ore 15:00 di domenica.

Leggi anche

Quanto ha donato Ronaldo in beneficenza?

Cristiano Ronaldo ha venduto una replica del premio vinto nel 2013 per beneficenza. Ha raccolto 600 Leggi di più

Chi è il calciatore più generoso al mondo?

Il mondo del calcio non è solo fatto di gol, dribbling e tattiche di gioco. Negli ultimi anni, semp Leggi di più

Baldassarre Palumbo
Baldassarre Palumbo
2025-07-08 13:23:15
Numero di risposte : 23
0
Nello stesso giorno un calciatore non può partecipare a più di una gara ufficiale, salvo il caso di Tornei a rapido svolgimento i cui Regolamenti, approvati dall'organo competente, prevedano, eccezionalmente, che un calciatore possa disputare più di una gara nello stesso giorno. Le norme sull'ordinamento interno delle Leghe e del Settore per l'Attività Giovanile e Scolastica possono prevedere ulteriori limiti di partecipazione dei calciatori alle gare.
Costanzo Pagano
Costanzo Pagano
2025-07-08 11:59:56
Numero di risposte : 32
0
Il 56% ha risposto 2 giorni, mentre il 32% 3 giorni. Il 30% ha risposto che occorrono 3 giorni, il 26% 2 e il 25% un giorno solo. Il 55% ritiene che per recuperare la “piena competitività dopo 2 partite in 7 giorni” occorrano 3 giorni. Il 30% considera necessari 3 giorni per ritrovare la “piena competitività dopo 3 partite in 7 giorni”. Il 24% dei calciatori pensa che servano 3 giorni per recuperare la “piena competitività dopo 4 partite in 12 giorni”. In condizioni di “stress ordinario”, andando oltre il “limite” di una partita ogni quattro giorni, l’integrità fisica dell’atleta viene messa concretamente a rischio.

Leggi anche

Qual è il ruolo di un AMF nel calcio?

AMF è Attacking Midfielder AM è Attacking Midfielder Vado a memoria AM= Attacking Midfielder Leggi di più

Chi ha donato più soldi in beneficenza?

Sono oltre 45 miliardi di dollari i soldi che Bill Gates e sua moglie Melinda hanno donato nel corso Leggi di più