:

Quanto costa aprire un'area giochi per bambini?

Matilde Barone
Matilde Barone
2025-07-04 07:19:28
Count answers : 1
0
Quanto ai costi, non saprei indicarti con precisione una cifra, tutto dipende dal tipo di investimento che desideri effettuare, quanto grande sarà il tuo parco giochi, quali giochi decidi di inserire, che tipologia di materiale hai in mente di impiegare per altalene, scivoli ecc. Tuttavia, approssimativamente, devi sapere che per le attrezzature base per far sì che un'area sia appellata come parco giochi dovrai avere a disposizione almeno 25 mila euro come budget di partenza. A tale cifra vanno, poi, sommati i costi di gestione, manutenzione ordinaria e straordinaria, gli stipendi per il personale da adibire all'animazione, i costi del marketing e tutti i contributi e gli oneri fiscali divisi tra INPS e INAIL, nonché gli oneri per la messa in sicurezza e igienizzazione degli ambienti. Una spesa obbligatoria è la pubblicità, se apri il tuo parco giochi e non lo pubblicizzi non riuscirai ad entrare nelle spese di investimento, ragione per cui è necessario che tu tenga in considerazione che una parte del budget ti servirà per operazioni di marketing, come cartelli pubblicitari, annunci sui social, web marketing e organizzazione di eventi come la festa di inaugurazione con apertura free al pubblico.
Caligola Gentile
Caligola Gentile
2025-07-04 06:56:49
Count answers : 2
0
Il costo dell’investimento è variabile e dipende molto dal tipo di locale che si va a prendere in considerazione e dalla sua grandezza. In generale si può partire dai 10.000 euro. Diciamo che per un locale tra i 100 ed 200 mq. si può decidere di investire tra i 10.000 ed i 17.000 euro. Più è grande il locale, più feste si potranno organizzare in contemporanea. Ciascun utente deve avere a propria disposizione almeno 4 metri, e vanno inoltre rispettate le norme sulle barriere architettoniche previste dalla legge n. 104 del 1992. Non c’è una grandezza minima obbligata, ma il nostro consiglio è quello di non andare sotto i 100 mq.